Web. Agcom sanziona YouTube per pubblicità su gioco d’azzardo: 1.450.000 euro a carico di Google

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato due distinte ordinanze ingiunzioni, che sanzionano, nel complesso, per 1 milione e 450 le società Google Ireland Limited (750.000 euro) e Top Ads Ltd, (700.000 euro), per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dall’art. 9 del decreto-legge n. 87/2018 (cd. decreto Dignità). “Si […]
Tv. Osservatorio Agcom 2/2022: -3,44 mln ascolti tv nel prime time a marzo 2022 rispetto a periodo omogeneo 2021

Nel settore televisivo, nel periodo valutato dall’Osservatorio Agcom (2/2022), gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di marzo 2022 (10,33 milioni) si sono ridotti di 1,16 milioni (-10,1%) rispetto al corrispondente mese del 2021. Anche la fascia oraria “prime time” (24,08 milioni lo scorso marzo) registra una flessione di 3,44 milioni rispetto al marzo […]
Agcom approva Piano DAB. Ora che succederà? Il rischio delle lancette

Agcom ha rispettato gli impegni e, come avevamo anticipato, ha approvato il 27/07/2022 il Piano per l’assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale (cd. Piano DAB). Il risultato, poste le premesse (mancata definizione del coordinamento internazionale delle frequenze sull’area adriatica), grazie ad un attento lavoro dell’Autorità, per fortuna, supera le cupe previsioni […]
Radio. PNAF DAB+, Agcom pronta a pubblicarlo. Ma si comincia a parlare di incomprensibili slittamenti. CRTV: intervento non più procrastibile

Agcom, come ha anticipato NL, ha concluso velocemente il suo compito ed il PNAF per la radio digitale sarebbe già pronto per la pubblicazione. Un click e via, insomma. Ma allora perché in queste ore si parla di slittamenti? Certamente il PNAF per la stabilizzazione della radio digitale è solo un elemento di una articolata […]
Radio. Digitale: ultima settimana luglio porterà PNAF-DAB+. Aumentata capacità trasmissiva per locali a seguito revisione rete nazionale 12

Agcom ha terminato l’esame delle contribuzioni formalizzate con le audizioni degli stakeholders e sarebbe pronta alla pubblicazione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radio digitale (PNAF-DAB+), che, come già anticipato da NL, dovrebbe avere luogo nell’ultima settimana di luglio 2022. Salvo sorprese, ovviamente. PNAF-DAB+: provvista per le locali Secondo le indiscrezioni raccolte, […]
OTT e Telco. Salta il tappo e si chiude un’era. Agcom, report 2012-2021 tra piattaforme e tlc. OTT ultra liquidi comprano debito pubblico

Il tramonto delle telco (AT&T, British Telecom, China mobile, China Telecom, Deutsche Telekom, Iliad, Orange, Swisscom, Telefonica, Tim, Verizon, Vodafone) al cospetto degli OTT (Amazon, Apple, Facebook, Google, Microsoft, Netflix, Spotify, Twitter), nel rapporto decennale (2012-2021) di confronto impietoso elaborato da Agcom. Nel triennio 2019-2021, la liquidità – in sostanza, la “potenza di fuoco finanziaria” […]
Tv. Agcom pubblica impegni DAZN per garantire qualità ed efficienza servizi di assistenza ad abbonati. Ecco il protocollo di 11 interventi

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella seduta di Consiglio del 05/07/2022, ha approvato (con delibera 250/22/CONS), in esito al market test, gli impegni proposti da DAZN nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato il 03/07/2022, ai sensi dell’articolo 1, comma 31, della legge n. 249/1997, per l’inottemperanza alle previsioni della delibera n. 334/21/CONS. L’ordine dell’Agcom “Al […]
Radio. PNAF DAB, audizioni Agcom, CNRTv: puntare a bacini geografici e non amministrativi, più reti sub-regionali e banda VHF solo per radio

CNRTv: nuovo schema PNAF Agcom non comporta sostanziali miglioramenti. Senza sottoscrizione accordi di coordinamento sull’adriatico non se ne uscirà. Reti locali insufficienti e quelle nazionali non 1-SFN aggravano situazione. Banda VHF deve essere ad esclusivo uso radiofonico. Nei giorni scorsi anche l’associazione CNRTv è stata ascoltata nel corso della consultazione con gli stakeholders finalizzato alla […]
Radio e Tv. Agcom valuta di sostituire alcune frequenze VHF della rete nazionale n. 12 sull’area adriatica per favorire il DAB

Sembra che Agcom abbia già accolto alcuni suggerimenti formulati in occasione delle audizioni preliminari all’approvazione del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale (DAB), in particolare quella che prospettava la destinazione di alcune frequenze VHF previste per la rete 12 (ancora da attribuire) alla radiofonia. Frequenze VHF nell’area adriatica […]
Radio. PNAF DAB+, audizioni Agcom. DRG: piano sbilanciato verso nazionali. Per locali servono altre risorse, che pure sarebbero disponibili

DRG: PNAF-DAB troppo sbilanciato verso le emittenti nazionali che hanno spazi anche per contenuti nativi digitali, mentre le frequenze riservate alle locali non sono nemmeno sufficienti a garantire l’esistente. Decomponibilità sub-regionale essenziale per sopravvivenza comparto. Si riservino alle locali i ritagli di frequenze VHF pianificate ma non utilizzabili per la rete 12. Esenzione decennale dai […]