Radio. NAB Show, Techsurvey 2022, Jacobs: sull’auto la Radio sta perdendo olio. Non è più al primo posto tra gli utilizzi degli automobilisti

Se vogliamo assumere a riferimento gli Stati Uniti quale modello di orientamento del comparto radiofonico, dobbiamo avere il coraggio di farlo sia quando le notizie mostrano la tenuta del mezzo, ancorché di fronte ad una costante erosione da parte di altre piattaforme di entertainment (come lo streaming musicale on demand ed i podcast), sia quando […]
Radio. Aumento spropositato costi energia costringerà a switch-off anticipato? Le opinioni di alcuni dei principali player radiofonici

Switch-off FM/DAB spinto dai rincari dell’energia elettrica? Dopo l’uscita dirompente di Roberto Sergio (Radio RAI) su NL, a settembre 2021, circa una data per lo spegnimento della FM, molte cose sono cambiate. Ed anche alcune posizioni. NL ha interpellato a riguardo Lorenzo Suraci di RTL 102.5 e Eduardo Montefusco di RDS. Editori in bolletta Intanto […]
Radio. Ora Spotify vuol competere con la radio partendo dall’hardware: Car Thing è la sua autoradio

Dopo aver dichiarato guerra alle radio sul piano pubblicitario (oltre contenutistico, quantomeno per le stazioni musicali), Spotify rafforza la competizione su quello hardware, promuovendo un suo device automobilistico: Car Thing. Che funziona un po’ come Echo Auto di Amazon, di cui ci siamo già occupati. Test group Per ora si tratta di un prodotto estremamente […]
Media. Apple Music lancia il lossless, ma non ha supporti che lo possano riprodurre

Su Apple Music sarà possibile ascoltare musica in lossless, ma auricolari e cuffie bluetooth non sono adatti alla riproduzione del formato nella sua interezza. Si tratterà dunque di un lossless con qualche perdita di qualità audio (tema su cui ci siamo più volte soffermati). Il contesto dell’audio Negli ultimi mesi abbiamo assistito a importanti novità […]
Radio. Ascolti sull’aggregatore FM World a dicembre 2020. Con tante sorprese indiziarie di cambiamenti di modelli ed abitudini

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di dicembre 2020 misurato attraverso un campione di circa 1 milione di sessioni. Alcune, consuete, annotazioni preliminari La classifica non può evidentemente considerarsi rappresentativa dell’ascolto radiofonico, quand’anche IP, essendo limitata […]
Radio. I produttori di smartphone interpretano l’obbligo di interfaccia per la radio digitale contro i broadcaster. Tolta la radio FM dai telefoni per non renderli più ricevitori radio

Interfaccia sulla faccia. Non solo non ci sarà il DAB+ sugli smartphone, ma addirittura verrà tolta FM. Con una astuta interpretazione della norma, Samsung ha risolto alla radice l’obbligo ex L. 205/2017 di munire gli smartphone di un ricevitore DAB+. Alla fine è finita peggio di come avevamo previsto la vicenda dell’obbligo normativo previsto dall’art. […]
One-click: la radio, come la tv passerà dalle piattaforme degli OTT?

One-click: sono sempre di più i telecomandi delle smart tv che consentono l’accesso immediato alla piattaforme di Netflix, Prime e Youtube attraverso tasti dedicati. La conseguenza è che, presto, tali piattaforme one-click potrebbero ospitare anche i contenuti della tv lineare. Ma se la stessa cosa avvenisse per la Radio, in auto?
Radio. Utilizzo di trasmettitori FM per i drive-in. Un parere della DG del Mise rischia di far scoppiare l’ennesima querelle

Ora, a prescindere dal dubbio appeal di vedere nel 2020 (nell’era dello streaming on demand) un film nel parcheggio dei cinema per ovviare ai problemi di assembramento dell’emergenza Covid-19, l’idea di impiegare frequenze FM per far giungere l’audio (del film) nelle vetture degli spettatori fa rabbrividire per gli aspetti diretti ed indiretti conseguenti. E ciò […]
Radio 4.0. Test drive su connected car BMW: marginalizzata FM, dominano DAB+ e IP

Dopo la pubblicazione della nostra indagine sulla preparazione dei rivenditori di automobili a riguardo dell’obbligo vigente dal gennaio 2020 di vendere macchine equipaggiate ex L. 55/2019 con almeno un’interfaccia per la ricezione della radio digitale, abbiamo ricevuto l’invito da parte di una delle più grandi concessionarie italiane di testare una loro connected car. Nella specie, […]
Obbligo DAB+ negli smartphone dal 2021. Difficile però che gli OTT si adeguino

Obbligo DAB+ negli smartphone italiani dal 2021. Ma davvero gli over the top della telefonia adatteranno linee produttive mondiali ad esigenze normative locali? Il rischio di un braccio di ferro come quello tra FCC ed Apple è elevatissimo…