Amazon si prepara a diventare una tv lineare

Gli OTT dello streaming on demand si accingono a dare la spallata finale ai broadcaster? Le forti preoccupazioni verso lo strapotere dei superplayer del web manifestate dal presidente di Mediaset Fedele Confalonieri all’assemblea degli azionisti 2020, non deriverebbero solo dalla pressione sul mercato pubblicitario, ma da uno spettro ben più terrificante.
Web. Analisi audience periodo di emergenza: categoria Entertainment trainata da Broadcaster, libri e lettura ha attirato l’attenzione degli italiani

L’analisi Audiweb dell’andamento delle categorie più rilevanti mostra la dimensione delle variazioni delle audience nelle varie fasi. Dall’iniziale impennata dei siti della categoria News & Information appena dichiarato il periodo di lockdown, seguiti dai Broadcaster online per la categoria Entertainment, all’incremento sostenuto dei siti della categoria Home & Fashion dedicati alla cucina e alle ricette, […]
Broadcast. Come sarà lo scenario italiano dopo il Covid-19? Lo abbiamo chiesto ad alcuni dei principali player

Nulla sarà più come prima dopo il Coronavirus. Nemmeno il broadcast? Ormai è un mantra in tutti i settori: il Covid-19 cambierà il mondo per sempre. Ma sarà veramente così? E lo sarà per tutti i settori? Abbiamo quindi posto due semplici domande a caldo (cioè nel pieno dell’emergenza) a tre player rappresentativi del broadcast […]
Radio. Eurostat – Commissione Europea: Broadcasting radiofonico in UE in declino. 29% di ricavi e 300 stazioni in meno tra il 2013 ed il 2017

Secondo un report pubblicato oggi sul portale della Commissione Europea, Eurostat, nel 2017 vi erano 5.017 imprese che operavano come emittenti radiofoniche via etere in tutta l’Unione europea (UE). Si tratta di 300 in meno rispetto all’anno precedente e l’11% in meno rispetto alle 5.641 del 2013 (cfr. report). Flessione ricavi del 29% in 4 […]
Tv. Studio Deloitte: la tv via etere domina ancora il pianeta con 2 mld di antenne. Nel 2020 1,6 mld di utenti. Mezzo commerciale con maggior ROI. Ma occorre prendere atto di tendenze in corso

Negli anni ’70, le antenne TV dominavano gli skyline in tutto il mondo. 50 anni dopo è ancora così. Almeno secondo un recente rapporto di Deloitte (TMT predictions 2020 – My antennae are tingling) – di cui dà conto in un ampio report Confindustria Radio Tv – che stima che nel 2020 almeno 1,6 miliardi […]
Radio 4.0. MusicMaster sposa i brand bouquet: entro 5 anni la radio sarà molto diversa. Dal broadcasting all’egocasting

Siamo stati invitati oggi a Milano da BV Media (società specializzata nella vendita di prodotti e servizi per il broadcasting radiotelevisivo) alla presentazione della nuova release di MusicMaster, il noto software di programmazione musicale radiofonica adottato da molte reti nazionali ed importanti radio regionali italiane. Wirt & Hopkins A corollario della presentazione delle nuove features […]
Broadcast & broadband. ITU-R: coordinamento operatori radio-tv e telco nell’uso banda UHF per la WRC-23

Un gruppo ad hoc – TG6/1 – nell’ambito dello SG6 (Broadcasting Service) per coordinare gli studi sulla condivisione e le compatibilità della banda 470-960 MHz aperto alla partecipazione dei Paesi della Regione i firmatari dell’accordo di GE-06 e per quantificare le necessità di banda per i servizi mobili e i servizi broadcast. Primo documento da […]
Radio. Il 2020 sara’ l’anno del DAB+? Grande attesa per le determinazioni dell’Agcom ex Del 223/19/CONS. Queste le novita’ che riguarderanno gli editori

La Delibera 223/19/CON dell’Agcom, insieme al novellato (dalla legge 55/2019) obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile, potrebbero costituire la vera svolta per lo sviluppo del broadcasting digitale radiofonico, che insieme a quello televisivo (visual radio DTT) ed alle soluzioni IP eterogenee (smartphone, pc, smart speaker, smart tv, […]
Radio e Tv. Elenos, da azienda padronale a gruppo per conquistare il mondo del broadcasting. La societa’ di Ferrara raddoppia il fatturato e si prepara alla grande sfida: “Saremo leader nei settori radio e tv”

Mentre a livello europeo la Germania teme l’aspetto della recessione e a livello locale Ferrara sconta il terzo saldo più basso tra nascita e cessazione di imprese (480 le domande di iscrizione a fronte di 365 richieste di cancellazione nel secondo trimestre del 2019) nella Reno Valley c’è chi non conosce crisi. A Poggio Renatico, […]
Radio 4.0. Tecnologie. Giovannelli (Elenos): attenzione ai salti in avanti. Utente vuole semplicita’ e tre pulsanti: on/off, volume, ricerca stazioni. Uno in piu’ lo demotivera’

Nei giorni scorsi abbiamo affrontato il tema della multipiattaforma radiofonica, cioè dell’esigenza delle emittenti radiofoniche di essere presente contemporaneamente su tutti i vettori disponibili perché, come noto, ormai da qualche anno, l’ascolto non è più esclusiva della modulazione di frequenza, diversificandosi in quote sempre più rilevanti su DTT, DAB+, IP, sat. L’articolo è letteralmente diventato […]