Radio 4.0. Salvaderi (Radiomediaset): DAB superato, futuro connected car. Lavoriamo su aggregatore radio italiane

Che Salvaderi sia uno senza troppi peli sulla lingua lo abbiamo compreso da tempo. Le sue uscite dirompenti su argomenti spinosi (come per esempio quello delle indagini d’ascolto del TER), sono ormai un must. In occasione del 15° Forum Europeo Digitale di Lucca, l’a.d. di Radiomediaset, la società sotto il cui cappello stanno Radio 105, […]
Radio 4.0. Streaming, myTuner a NL: futuro della Radio siamo noi aggregatori. Impossibile che emittenti possano presidiare da sole tutte le piattaforme smart

Acclarato il palese fallimento delle app singole delle stazioni maturato sulla prevedibile constatazione che un utente ascolta mediamente da 6 a 12 stazioni e mai riempirà il display del proprio smartphone, tablet o il dashboard della connected car di un numero equivalente di icone per fruire delle trasmissioni via IP, l’unica strada che la Radio […]
Radio 4.0. In USA smart-speaker boom: 30 mln Amazon Echo, ma Google Home l’ha superato nelle vendite del primo trimestre. Entro 2020 50% delle ricerche vocali via voce

Lo scriviamo da tempo: gli smart speaker, gli altoparlanti intelligenti, come Google Home o Echo di Amazon (con l’assistente Alexa), sono gli eredi del ricevitore FM nelle abitazioni, ormai presenti in meno della metà delle case italiane, oltre ovviamente ad un valido assistente domestico per il controllo di tutti gli elettrodomestici connessi. I numeri dello […]
Radio 4.0. Radiomediaset sperimenta le radio no brand per capire la potenza dei marchi

“Gli imprenditori radiofonici devono considerate le nuove piattaforme come delle opportunità. Per esempio, i vari smart speaker che entrano nelle case, da Amazon Echo a Google Home fino ad Apple Home Pod, sono una grande occasione per le radio con un forte brand. Il brand, infatti, può cavalcare benissimo l’avvento del digitale“. Così Paolo Salvaderi, […]
Radio e Tv 4.0. BBC, annuncio shock al DTG summit: convergere su IP, perché futuro è più vicino di quanto si pensasse: 10 anni

Matthew Postgate, chief technology and product officer della BBC, parlando al DTG Summit a Londra è stato lapidario: il periodo di transizione, cioè ibrido, durerà poco più di un decennio. E sarà progressivo, nel senso che rapidamente le tecnologie per la veicolazione radiotelevisiva diverse dall’IP (DTT, FM, AM, DAB, DAB+, sat), dopo la necessaria fase […]
Radio 4.0. In UK per la prima volta l’ascolto digitale supera quello analogico. Ma la qualità sonora del DAB+ lo limita

Radio Joint Audience Research (acronimo RAJAR, l’organismo ufficiale incaricato di misurare l’audience radiofonica nel Regno Unito, di proprietà della BBC e di Radiocentre, espressione dei player commerciali) ha diffuso le cifre a riguardo dell’ascolto radio in UK per device, certificando un sorpasso storico: la radio numerica (DAB, DAB+, IP, DTV, sat) è passata dal 49,9% nell’ultimo […]
Radio. Il legame strettissimo tra la Radio e l’automobile al cospetto di generazioni che si allontanano dal mondo reale, fanno sesso più tardi e si spostano meno

Le nuove generazioni – e nello specifico i millennials – si fidanzano più tardi dei loro genitori, si muovono meno, posticipano le prime esperienze sessuali (gli studiosi stimano che oltre il 50% dei giovani nati nel 2000 avranno il loro primo rapporto tra 20 e 25 anni, che non sarà nell’alcova a quattro ruote). Colpa […]
Telefonia. E’ ufficiale offerta Iliad: 30 giga mese con copertura 4G+. Minuti e sms illimitati verso operatori fissi e mobili e 2 GB in Europa

Dopo i mezzi annunci ed i vari rumors, Iliad scopre le carte ufficializzando l’offerta low cost per 30 giga al mese (considerata di fatto una tariffa flat) che sancisce all’ingresso nel mercato italiano della telefonia come quarto operatore nazionale imposto dall’UE a seguito della fusione Wind/Tre del 2016. Ricordiamo che questo periodico era stato tra […]
Tlc, 5G. Agcom: adottate procedure assegnazione frequenze per transizione a sistemi mobili innovativi. Connected car e e-health priorità

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), ad esito della consultazione pubblica avviata con la delibera n. 89/18/CONS, ha approvato con delibera n. 231/18/CONS, relatori i Commissari Antonio Nicita e Francesco Posteraro, le procedure per l’assegnazione e le regole per l’utilizzo delle frequenze disponibili nelle bande 694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26.5-27.5 GHz […]
Radio 4.0. Si sposta nel tempo l’arrivo di Fiona e Aloha, gli smart speaker social di Facebook, ancora stordito dallo scandalo di Cambridge Analyctica

Il dominio del mercato degli smart speaker, gli altoparlanti intelligenti che, in tema di radiofonia, sostituiranno i vecchi ricevitori FM presenti ormai sono nel 50% delle case – oltre, chiaramente, a svolgere il ruolo di assistenti domestici – rimarrà almeno fino a Natale dominio pressoché assoluto di Google: Fiona e Aloha staranno infatti ancora rinchiuse […]