Consultmedia circolare 28122018 su preavviso domanda provvidenze editoria 2019

Consultmedia circolare 28122018 su preavviso domanda provvidenze editoria 2019
Consultmedia circolare 28122018 su domanda provvidenze editoria 2018

Consultmedia circolare 28122018 su domanda provvidenze editoria 2018
Radio Tv 4.0. Ci abitueremo ad interagire con la tv attraverso la voce. Gia’ ora Alexa controlla le smart tv senza supporto dello smart speaker col plug-in FireTv

Ne avevamo parlato indirettamente qualche giorno fa a riguardo degli LCN: presto diremo addio al telecomando della tv perché ci abitueremo a comandare tutto con la voce. Gia’ ora Alexa, l’assistente vocale sviluppato dal colosso dell’e-commerce Amazon e integrato nelle varie versioni degli smart speaker Echo (e di altri altoparlanti intelligenti quali Sonos, Phorus, etc.), […]
Radio. Dopo lo stallo di ottobre, a novembre 2018 la pubblicita’ (nazionale) torna a crescere. Tenta la risalita anche la locale, ma con nuove formule. Vediamo quali

Novembre 2018 + 7,2% la pubblicità nazionale radiofonica. Segnali positivi si registrano anche sulla locale, ma sul fronte eventi e multipiattaforma. La situazione di forte incertezza politica nazionale – ed europea in generale – ha fortemente rallentato l’economia, con riflessi negativi registrati da tutti gli indicatori socio-economici. Ciò nonostante, la sempreverde radio regge il colpo […]
Radio 4.0. Studio Nissan sull’ascolto in auto: entro il 2030 l’antenna FM sara’ un ricordo. In UK già al 16% l’ascolto in streaming sulle quattro ruote

Secondo uno studio della casa automobilistica Nissan, in UK la connettività in auto e l’uso degli smartphone stanno avendo un impatto significativo su ciò che si ascolta sulle quattro ruote. Secondo il report della Nissan, le abitudini di ascolto degli automobilisti si stanno spostando dai formati di trasmissione radio e di intrattenimento fisico, come i […]
Radio 4.0. Analisti: trend 2019 in tutto il mondo saranno multipiattaforma (IP, DTT, DAB), smart speaker, podcasting, sviluppo dashboard auto, discesa FM (in UK meno del 50% degli utenti la usa)

Gli analisti radiofonici sono concordi: nel 2019 i trend che hanno caratterizzato quest’anno l’evoluzione del medium radiofonico saranno confermati. In testa multipiattaforma, smart speaker, ibridazione radio/tv e colonizzazione del dashboard delle auto interconnesse. “Gli smart speaker continueranno a crescere. L’ecosistema di Google è molto più grande di quello di Amazon, anche se, qualora si misurino […]
Radio e Tv. Censis 2018: giu’ le piattaforme via etere (FM e DTT). Per la prima volta scendono anche le autoradio. Cresce fruizione IP. Ibridazione sempre piu’ marcata

Il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese (Censis 2018) conferma i trend registrati in precedenza e per il comparto radiotelevisivo ribadisce le tendenze in corso: ibridazione, riduzione dell’incidenza della diffusione via etere (FM e DTT) a favore di soluzioni IP. Nel 2018 la televisione ha registrato una leggera […]
Radio e Tv 4.0. La Svizzera invita utenti ad adeguarsi a imminente abbandono DTT (giugno 2019) ed a Radio IP, podcast in testa. Smart speaker a go go dappertutto

Mentre in Italia, al solito, stiamo accumulando ritardi sulla road-map per la liberazione della banda 700 MHz per il 5G ed il contestuale passaggio della televisione al T2, aggiungendo incertezze alle difficoltà implicite di un evento di tale portata, la Svizzera anticipa i tempi formando ed informando gli utenti sull’imminente abbandono delle trasmissioni terrestri dal […]
Radio. Anche la raccolta radiofonica rallenta insieme a tutta l’economia italiana, ma rimane in crescita. Bene le nazionali, scarse le locali che si salvano pero’ con gli eventi

Anche la pubblicità nazionale radiofonica rallenta, pur rimanendo in territorio positivo. In negativo invece la raccolta territoriale delle emittenti locali, che però in molti casi virtuosi recuperano i conti attraverso la gestione degli eventi. Il freno applicato all’economia italiana dall’incertezza politica e da politiche governative che allontano investitori esteri e demotivano quelli italiani non poteva […]
Radio 4.0. Le nuove piattaforme di distribuzione di contenuti cominciano a ridisegnare il layout delle emittenti. Iniziando dal nome

Il Brand, tecnicamente “il segno distintivo sviluppato dall’azienda per identificare la propria offerta e differenziarla da quella dei concorrenti”, si piegherà alle rinnovate esigenze della distribuzione dei contenuti su piattaforme guidate dall’Intelligenza Artificiale? L’interesse per i nuovi metodi di somministrazione dei contenuti radiofonici via IP è stato evidente in occasione del convegno sulla Radio 4.0 […]