Libri. Codice Civile e Leggi Complementari (aggiornato 2020). A cura di S. Petitti ed E. Vincenti. Giuffrè Francis Lefebvre

Codice Civile

Il “Codice Civile e Leggi Complementari” della casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre è stato aggiornato con la legge di bilancio e con il decreto c.d. “milleproroghe”. Il formato “tascabile” è ideale per averlo sempre a disposizione, sia che si tratti di professionisti, sia di studenti delle facoltà giuridiche. Edizione aggiornata Gli aggiornamenti dell’edizione 2020 sono: […]

Web. Stretta di Facebook su News Feed: contenuti degli amici hanno precedenza su quelli promozionali. Le aziende alzano l’asticella della qualità dei messaggi veicolati

news feed

News Feed di Facebook più restrittivi. Stop al free marketing su Facebook. Il social di Mark Zuckerberg, oggetto della nota bufera legata all’utilizzo non autorizzato di dati sensibili degli utenti, adotta politiche più restrittive per quanto concerne la possibilità delle aziende di acquisire visibilità sulle sue pagine: un cambio di rotta non indifferente, che rivela […]

Libri. Biomarketing. Non solo big data: battito cardiaco, respiro e movimenti oculari per rilevare preferenze e scelte del consumatore

Biomarketing Giuliano Noci

L’interessante opera di Giuliano Noci parte dalla constatazione di un dato di fatto: l’assoluta penetrazione del digitale nella quotidianità di ciascuno di noi. Internet, ormai, volente o nolente, è entrato a far parte in maniera preponderante nella nostra vita e da esso non è possibile prescindere. Il libro, in questo contesto, si pone l’obiettivo di […]

Tlc & web. Iliad in Italia: già generato abbattimento del 25% dei costi. Tariffe sostanzialmente flat già pronte per tutti gli operatori

Iliad Wind UE - Tlc & web. Iliad in Italia: già generato abbattimento del 25% dei costi. Tariffe sostanzialmente flat già pronte per tutti gli operatori

A seguito della fusione tra Wind e Tre, l’Unione europea ha ritenuto necessario – per una maggiore concorrenza e, quindi, a tutela del consumatore – l’ingresso nel mercato italiano di un quarto operatore telefonico infrastrutturato, ossia con una rete propria. Come abbiamo già avuto modo di esporre, il nuovo player è la compagnia francese Iliad […]

Tv, device. Cassazione: il godimento della tv non è un diritto costituzionale

corte di cassazione tv - Tv, device. Cassazione: il godimento della tv non è un diritto costituzionale

Curiosa vicenda approdata alla Suprema Corte di Cassazione, quella di un contenzioso tra un consumatore ed un rivenditore di elettrodomestici convenuto in giudizio dal primo per una pretesa lesione di un diritto costituzionalmente tutelato, che nella fattispecie era da ascrivere alla mancata consegna di un apparecchio tv. La questione è stata definita dalla Corte di […]