Radio. La BBC in Italia in DAB+. Suraci (Eurodab): importante accordo. Nostra passione e professionalita’ percepite da chi all’estero ci ha scelto come partner

eurodab italia, bbc

Eurodab Italia – operatore di rete in tecnologia DAB+ – e Bbc World Service hanno raggiunto un accordo per la veicolazione in Italia sulla rete digitale via etere dei contenuti di Bbc News, che includono programmi di politica, business, sport, arte e scienza. “Eurodab Italia è il primo operatore di rete radiofonico nazionale autorizzato dal […]

Radio. Svizzera eleva DAB+ a vettore principale ed UFCOM rinnova le concessioni fino alla fine del 2024 a 49 emittenti svizzere in attesa dello switch-off

UFCOM

“In questa fase di transizione verso il DAB+, ciò accresce la sicurezza a livello di pianificazione per queste emittenti“, indica in una nota l’Ufficio federale delle comunicazioni della Svizzera (UFCOM). A seguito dei provvedimenti emessi, le concessioni esistenti scadranno alla fine dell’anno in corso e quelle nuove entreranno in vigore dal 1° gennaio 2020. Nel […]

Radio 4.0. Anche BMW nella squadra delle case automobilistiche che sposano la hybrid radio. In Europa e Nord America auto equipaggiate con RadioDNS

RadioDNS, BMW

Dopo Audi, Volkswagen e Porsche, anche BMW sposa la tecnologia hybrid radio, adottando lo standard RadioDNS. Le nuove vetture della casa tedesca distribuite in Europa e Nord America per sfruttare i metadati diffusi via DAB+ e IP. RadioDNS: la multipiattaforma su quattro ruote RadioDNS non identifica solo l’omonimo protocollo, ma è anche il  dell’ente promosso […]

Radio 4.0. Slitta la partenza dell’aggregatore di Player Editori Radio: l’app solo nel primo semestre 2020. Sara’ risposta adeguata a TuneIn e Spotify?

Player Editori Radio

Come anticipato da questo periodico, l’app aggregatrice della Player Editori Radio slitta al primo semestre 2020. Il rilascio dell’app dell’aggregatore di flussi streaming radiofonici delle emittenti FM italiane (e dei loro derivati DAB+ e IP, brand bouquet compresi), non avverrà prima del 1° semestre 2020 (probabilmente tarda primavera), contrariamente alle (in verità un po’ troppo […]

Radio. TuneIn fa accordo con Apple: 1,4 miliardi di device in piu’ per ascoltare. In Italia anche FCP esalta multipiattaforma e brinda a raccolta pubblicitaria agosto 2019 (+7,5%)

agosto 2019

Chi è sceso dalla piattaforma di TuneIn convinto di avere maggiori chance commerciali sul digital audio senza la mediazione del più grande aggregatore al mondo di flussi radiofonici in streaming, deve fare i conti con un nuovo scenario. Apple ha infatti firmato con TuneIn un accordo per la veicolazione preferenziale delle stazioni radio presenti sulla […]

Radio 4.0. Visual radio, in Lombardia partono ufficialmente le trasmissioni di Radio 4 You Tv con Franco Lazzari e di Radio Millennium Tv. A breve via anche alla conduzione di Babayaga Tv e debutto di 70-80 Non Stop

radio popolare

Mentre un po’ ovunque in Italia le emittenti radiofoniche locali si accorgono dell’importanza (certificata anche dai recentissimi dati del TER, Tavolo Editori Radio) di disporre della piattaforma televisiva per sopperire alla scomparsa dei ricevitori FM nell’indoor, le stazioni che hanno già da tempo sperimentato l’efficacia del device tv e dell’integrazione sensoriale, escono dalla fase iniziale […]

Radio 4.0. Il fenomeno Radio Radio: dalla radio in FM ai grandi numeri di YouTube (1,6 mln di visualizzazioni), un esempio virtuoso di multipiattaforma

radio radio

Solo pochi anni fa radio, televisione e web erano mondi distinti: ciascuno con una propria e ben definita modalità di fruizione, utilizzando professionalità distinte e avendo come pubblico categorie di persone e fasce d’età differenti. Negli ultimi tempi, invece, sta prendendo piede il concetto di multipiattaforma, che questo periodico ha più e più volte avuto […]

Radio. Il 2020 sara’ l’anno del DAB+? Grande attesa per le determinazioni dell’Agcom ex Del 223/19/CONS. Queste le novita’ che riguarderanno gli editori

223/19/CONS, interfaccia

La Delibera 223/19/CON dell’Agcom, insieme al novellato (dalla legge 55/2019) obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile, potrebbero costituire la vera svolta per lo sviluppo del broadcasting digitale radiofonico, che insieme a quello televisivo (visual radio DTT) ed alle soluzioni IP eterogenee (smartphone, pc, smart speaker, smart tv, […]

Radio. Ecco gli attesi dati TER con gli ascolti per device: esplode la visual radio DTT (oltre 5 milioni). RISMI, Freccia, R 101, DeeJay, RTL premiate. Incredibile dato di Norba: 35% dalla tv

radiofreccia, device

Pubblicati come annunciato i dati del primo semestre 2019 dell’indagine Radio TER. L’indagine certifica che gli utenti del medium sono 34.802.000, di cui circa il 60% (20.216.000) solo outdoor, mentre la restante quota (6.287.000) sia in casa che fuori. Secondo il TER, in generale, il mezzo tiene, con un piccolo saldo positivo (+267.000 ascolti). Relativamente […]

Radio. 13 anni di LolliRadio. Marco Lolli: Radio e’ cambiata e teen vogliono altro. Suraci: genio. Incognita PER: incredibile successo o colossale fiasco

LolliRadio

LolliRadio, il brand bouquet di Marco Lolli composto da 6 radio verticali compie 13 anni. Non solo è una delle più antiche web radio italiane ancora in attività, ma è anche la più ascoltata, con numeri estremamente rilevanti. Con l’editore e deus ex machina Marco Lolli abbiamo fatto quattro chiacchiere sullo stato del mercato radiofonico […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER