Consultmedia circolare 19062017 assegnazione diritti uso DAB+ regioni Campania e Basilicata – completa

Consultmedia circolare 19062017 assegnazione diritti uso DAB+ regioni Campania e Basilicata – completa
Consultmedia circolare 19062017 su servizio Data Radio Center per FM e radio digitale

Consultmedia circolare 19062017 su servizio Data Radio Center per FM e radio digitale
Radio. L’innovazione nei sistemi multimediali delle vetture

Nell’incessante competizione tra le case automobilistiche, uno dei terreni sui quali si misurano i costruttori è l’innovazione degli impianti multimediali, che coinvolge l’aspetto del sistema (le interfacce che ne migliorano la fruibilità) e i contenuti (le applicazioni che gestiscono funzioni della vettura ai contenuti multimediali). Anche la radio attraversa un grande cambiamento, innescato dall’arrivo della […]
Consultmedia circolare 16062017 circolare su aggregatori IP radio digitale e veicolazione DTT

consultmedia circolare 16062017 circolare su aggregatori IP radio digitale e veicolazione DTT
Radio digitale. Le “personality radio”: Italia pioniera con Radio Cecchetto, Lolli Radio, Linus WFM e Funky Town

Ha destato un grande interesse il recente articolo di questo periodico sulla “Radio 4.0”, in particolare a riguardo dei possibili sviluppi che il medium avrà attraverso le potenzialità della radio IP. Come abbiamo avuto modo di osservare nell’analisi prospettica effettuata, la massa di contenuti disponibili sul web dovrà necessariamente essere gestita ed incanalata da aggregatori […]
DTT. Refarming 700 MHz, CRTV a ITU: ok su tempistica, ma occorre considerare specificità italiana

Garantire che nel refarming della banda 700 MHz venga preservato il valore economico e sociale della piattaforma digitale terrestre italiana attuale (free e pay, nazionale e locale), la sua configurazione in reti mono frequenza altamente performanti, per citare alcune caratteristiche tecniche e di mercato; ma anche che venga preservata la capacità di evolvere (ad es. […]
Radio digitale. A maggio le prime trasmissioni IP hanno festeggiato 20 anni. Ecco perché non hanno sfondato. E perché lo faranno entro 5 anni

Il primo programma radiofonico su IP risale al 1993, allorquando Carl Malamud lanciò “Internet Talk Radio”, un talk show dove ogni settimana veniva ospitato un esperto di computer a beneficio della ristretta platea di esperti. Un esperimento poco più che esoterico, invero. Nel novembre 1994 un concerto dei Rolling Stones è stato il primo diffuso […]
Radio. L’apparente paradosso delle acquisizioni FM in epoca digitale

Ha stimolato un acceso dibattito sulla pagina Facebook di FM World-Talkmedia l’articolo di questo periodico a riguardo degli sviluppi della radio multipiattaforma in apparente contraddizione con gli investimenti sulla FM analogica da parte di alcuni dei player più impegnati sulla radio ibrida. Per parte nostra avevamo evidenziato quattro motivi alla base delle contigenti acquisizioni in […]
Radio e tlc. Mercedes vs elettrosmog con NFC: sistema incar per ricevere con antenna esterna trasmissioni radio, dati e telefonate

La Mercedes persegue nei fatti l’impegno verso i clienti nella protezione dalle onde elettromagnetiche sulle proprie vetture. Sulla classe E debutta, infatti, un’applicazione basata sul Near Field Communication (NFC), letteralmente “Comunicazione in prossimità”, tecnologia che fornisce connettività wireless (RF) bidirezionale a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm), già impiegata in diversi ambiti (come […]
Radio digitale. Hong Kong scarica il DAB+: nessuna richiesta dall’utenza e IP incalzante

Anche l’emittente pubblica Radio & Television Hong Kong (RTHK) cesserà le trasmissioni in DAB+, diffuse con cinque distinti contenuti. Il cda del network rtv della regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese ha approvato l’interruzione completa delle trasmissioni entro sei mesi in conseguenza della debole domanda del mercato e, per converso, del progressivo aumento di […]