Radio e Tv. Agcom (come previsto) stringe le maglie sulla prominence: troppi 1100 SIG. Con delibera 110/25/CONS nuova consultazione pubblica

Pubblicata – come da noi anticipato 10 giorni fa – la delibera 110/25/CONS che riapre i giochi sulla prominence (Delibera 390/24/CONS), sottoponendo a consultazione pubblica le nuove Linee guida, più stringenti per i Servizi di Interesse Generale (visto che gli oltre 1100 che hanno presentato domanda sono considerati troppi) e più larghe per i produttori […]
Radio. MAVE ad Agcom: su cruscotto auto non solo Spotify. Prominence servizi media a/v di interesse generale tenga conto anche di automotive

Scade oggi il termine per la sottoposizione di contributi nell’ambito della consultazione pubblica di cui alla delibera n. 14/23/CONS in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale. Tra i vari rilievi, di pregio ci appare quello di MAVE di imporre all‘automotive la presenza, sul cruscotto delle vetture, di una […]
Fornitori di servizi di interesse generale sotto protezione

Chapeau! Tutto è perfettibile, naturalmente; ma, onestamente, il lavoro effettuato da Agcom sullo schema di regolamentazione della cd prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale sui dispositivi di ricezione o accesso ai contenuti, è di alto livello. E questo periodico, come ben sanno i lettori, non è prodigo di complimenti verso […]
DTT. Il Mise pubblica a tempo di record il bando LCN per la regione Sardegna: solo 15 gg di tempo per le domande. E non sarà una passeggiata

Poche ore dopo la pubblicazione della graduatoria dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati per la regione Sardegna (Area Tecnica 18), il Mise ha dato il via all’atteso Piano LCN. E’ evidente il tentativo di recuperare il tempo perduto, mettendo sotto pressione i fornitori di contenuti, visto che sono concessi solo 15 giorni […]