DTT. Pubblicata la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso residuali agli operatori di rete. Scadenza domande: 7 agosto 2021

In contemporanea coi bandi FSMA locali, il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione dell’articolo 1, comma 1033 della Legge 205/2017, ha pubblicato oggi la procedura per l’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso residuali DTT. Si tratta, in definitiva, delle reti di primo e di secondo livello non assegnate nel corso delle precedenti procedure […]
DTT. Refarming banda 700 MHz. Pubblicati i bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi locali. Domande entro il 21/09/2021

Pubblicati gli attesissimi bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale. Le relative graduatorie, ricordiamo, consentiranno di individuare i content provider che potranno usufruire della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello. La scadenza delle domande è fissata al 21/09/2021, anche in considerazione della documentazione da acquisire […]
La gatta di Giorgetti e Ascani

La Commissione UE ha richiamato gli Stati membri perché evitino ogni ritardo nell’assegnazione delle frequenze pioniere del 5G. Ciò in quanto il Covid ha imposto l’adozione di connettività ad alta capacità anzitempo ed investimenti importanti ed urgenti nelle infrastrutture digitali. In questo contesto, ha spiegato la Commissione, “uno sviluppo fluido e sicuro delle reti 5G […]
DTT. Pubblicato dal Ministero SE il nuovo bando per i diritti d’uso di 1° livello nella regione Marche. Solo 15 giorni per le domande

Come anticipato da NL, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il primo dei nuovi bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre ad operatori di rete locali non assentiti nella prima tornata. Segnatamente, la pubblicazione riguarda il bando rete 1° livello Area Tecnica 11 – Regione Marche. Regione […]
DTT. Pubblicazione imminente bandi areali FSMA, Aeranti-Corallo: se notizia confermata impatto fortemente negativo su comparto tv locale

Dopo l’anticipazione della scorsa settimana di NL sull’imminente pubblicazione dei bandi areali per fornitori di servizi di media audiovisivisi (FSMA), l’associazione di emittenti locali Aeranti-Corallo ha emesso un comunicato di allarme per il rischio default dell’intero comparto tv locale. “Se tali notizie fossero confermate, il sostanziale mantenimento della attuale roadmap senza aver dato preventivamente soluzione […]
Approccio estensivo

Secondo l’antico modello italico, con ogni probabilità, la vicenda della roadmap del refarming della banda 700 MHz finirà con un compromesso. Lieve aggiustamento dei tempi (due o tre mesi) e via andare. Possibilmente non contro il muro.
DTT. Mise annuncia con enfasi la firma di Giorgetti al decreto attuativo su bonus rottamazione Tv. Fino a 100 euro di incentivo per acquisto nuovi tv

In attesa che il Mise pubblichi gli attesi bandi per FSMA ed operatori di rete residuali, il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus rottamazione Tv. Il bonus rottamazione, spiega il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota, ha l’obiettivo di sostenere “i cittadini nell’acquisto di televisori compatibili con […]
DTT. Non tutti i player tv sono favorevoli alla revisione della roadmap. 12 FSMA scrivono a Mise: Mpeg4 da settembre 2021 e HEVC a giugno 2022

Almeno 12 FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) nazionali sono favorevoli al rispetto delle scadenze previste dall’attuale roadmap ministeriale. 12 FSMA hanno infatti sottoscritto una lettera inviata al Ministero dello sviluppo economico affinchè non venga modificata la roadmap che prevede lo switch-off di formato intermedio. 12 FSMA X Mpeg2->Mpeg4->HEVC Cioè quello che prevede l’abbandono […]
DTT. Imminente la pubblicazione dei bandi FSMA e dei diritti d’uso residuali?

Da informazioni raccolte da NL, sembrerebbe imminente (forse già entro la fine di questa settimana) la pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei bandi per la definizione del refarming della banda 700 MHz. Fornitori di contenuti ed operatori di rete Parliamo dei bandi FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) e degli operatori […]
Radio e Tv. RSGP: coordinamento FM tra Italia, Slovenia e Croazia attraverso passaggio DAB+ di alcune stazioni. Ma gli sloveni non ci credono

Il 16 giugno 2021 a Bruxelles si è tenuto l’incontro nell’ambito del RSGP (Radio Spectrum Policy Group) RSPG21-028 Final Radio Spectrum 27th Progress Report of the RSPG Sub-Group on cross-border coordination, che, tra le altre cose, ha trattato problematiche di carattere interferenziale radiotelevisive tra Italia, Croazia e Slovenia. Ipotizzando uno switch-over di alcune emissioni da […]