DTT. Spegnimento canali 50-53 UHF: pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico determina definizione date specifiche. Off da 13/07 a 15/12/2020

Con determina del Ministero dello Sviluppo Economico del 29/04/2020 sono state definite le date delle operazioni di spegnimento dei canali 50-53 UHF nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz. Canali 50 e 52 UHF area ristretta B off dal 13/07 al 15/12/2020 Nello specifico, le date di spegnimento dei CH 50 e 52 […]
DTT. Molise. Agcom integra Delibera n. 39/19/CONS PDV nazionali relativi al canale 39 per Isernia

Agcom, con avviso in data 03/04/2020 ha comunicato che i vincoli radioelettrici stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato con delibera n. 39/19/CONS sono stati integrati, per il solo canale 39 UHF, da un’ulteriore serie di PDV nazionali ubicati sul territorio della Provincia di Isernia. File integrativo Nella cartella “PDVNazionali” del Documento di […]
Ascolti Radio: messa in sicurezza del titolo

Il TER ha sospeso le rilevazioni degli ascolti nel secondo trimestre 2020. Conseguentemente non sarà pubblicato il dato del primo semestre 2020 (il primo trimestre sarà reso noto in via riservata). In altri termini, i nuovi dati pubblici saranno solo quelli del secondo semestre, diffusi nel 2021.
Radio Tv locali. Misure di sostegno a emittenti per crisi Covid-19. L’uovo di Colombo di Duranti (Radio Radio): lo Stato paghi il 50% del costo dei dipendenti della filiera

Prosegue su queste pagine il confronto a riguardo delle misure di sostegno che lo Stato dovrà mettere a disposizione dell’editoria per garantire l’erogazione dell’informazione in un momento d’emergenza che ha azzerato o quasi gli introiti pubblicitari. Un’idea tanto semplice quanto efficace viene questa volta da Fabio Duranti, editore della famosa Radio Radio di Roma, stazione […]
Tv. Studio CRTV: nel 2019 413 canali tv nazionali di 125 editori ricevibili sulle principali piattaforme. 77 hanno sede in Italia

L’analisi – condotta da Confindustria Radio Tv – fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle piattaforme satellitari di pay-TV (Sky Italia) e free-to-view (TivùSat). Il dato include anche le versioni time-shifted, quelle in alta definizione (HD/Super HD), ultra alta definizione […]
Mediobanca pubblica il nuovo Report Tv. Che per colpa del Coronavirus sa tristemente di vecchio. Salvo un punto

Nell’ambito tecnologico ci sono almeno due categorie di soggetti che non risentono di alcun calo dal Coronavirus: i gestori di reti telefoniche e i servizi di streaming video on demand (Netflix, Prime, ecc.).
DTT. Il nodo delle limitazioni al servizio degli impianti provinciali ai fini del riconoscimento degli indennizzi per la liberazione della banda 700 MHz

Sta facendo discutere in queste ultime settimane la problematica sottesa alle limitazioni d’esercizio degli impianti DTT provinciali, che, secondo indiscrezioni, potrebbero essere indennizzati al 50% della somma prevista (pare intorno a 0,36 euro per abitante residente in base al dato ISTAT), ingenerando il rischio di disparità di trattamento tra limitazioni di portata diversa (per esempio […]
Consultmedia circolare 03032020 liberazione delle frequenze in banda 700 MHz limitazioni servizio impianti

consultmedia circolare 03032020 liberazione delle frequenze in banda 700 MHz limitazioni servizio impianti
DTT. Operatori locali rinunceranno a ruolo network provider in T2? In molte regioni potrebbero non esserci partecipanti ai bandi. Superplayer nazionali anche regionali?

Difficile da credere (ad un’analisi superficiale), ma potrebbero non esserci sufficienti operatori interessati ad aggiudicarsi le frequenze per il T2. Quantomeno in alcune aree italiane. E allora si prospetta una gestione dei mux regionali da parte dei superplayer nazionali. Chiariamo subito: l’attività di operatore di rete col nuovo regime tecnologico non è cosa semplice. Per […]
DTT. Dopo le proteste degli operatori il Mise riformula modello: manifestazione interesse alla rottamazione anticipata non vincolante

Dopo l’evidenziazione (effettuata per primo da questo periodico) del rischio di un’adesione vincolante alla manifestazione di interesse al rilascio anticipato delle frequenze televisive in ambito locale ai sensi dell’art. 4, comma 9 del d.m. 19/06/2019 il Ministero sostituisce, nuovamente, il modello dell’avviso pubblico del 05/02/2020. Solo una ricognizione Modello che ora reca in evidenza il […]