Diritto d’autore e diritti connessi. Agcom pubblica elenco aggiornato collecting in possesso dei requisiti di legge

collecting

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato un aggiornamento dell’elenco delle collecting che svolgono attività di amministrazione e di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore. Gestione diritti d’autore e connessi L’elenco riguarda gli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendenti in possesso dei requisiti previsti dell’art. 8 del Decreto legislativo […]

Audio. Meta (Facebook e Instagram) non rinnova accordo con SIAE. E adesso? Vi spieghiamo perché non succederà nulla (tranne che nel breve)

siae, meta

Meta (la società cui fanno capo Facebook e Instagram) avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori ed editori SIAE dalle sue piattaforme dopo la decisione di non rinnovare l’accordo. SIAE: “scelta unilaterale e incomprensibile”. Una decisione destinata ad impattare soprattutto sui Reels (Facebook e Instagram), sui Feed (Instagram) e sulle Stories (Facebook ed […]

Media. Diritto d’autore: cosa cambierà col nuovo regolamento Agcom dopo l’esito della consultazione pubblica disposta ex Del. 44/23/CONS?

Del. 44/23/CONS

Come noto, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Delibera n. 44/23/CONS recante  una Consultazione pubblica sullo schema di regolamento recante attuazione degli articoli di riferimento della Legge 22 aprile 1941, n. 633 come novellata dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177. Obiettivi della consultazione pubblica ex Del. […]

Radio. TuneIn elimina le stazioni in UK a seguito delle sentenze conformi di 1° e 2° grado. Ma con l’acqua sporca butta anche il bambino

TuneIn, in UK

TuneIn, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici al mondo, in UK, ha iniziato a rimuovere le stazioni radio che non solo nell’elenco delle collecting. Ma nel marasma finiscono oscurate anche stazioni talk esentate dal versamento di diritti d’autore e connessi sulla musica. Si tratta dell’effetto collaterale della soccombenza di TuneIn in primo e […]

Radio. Le nazionali firmano accordo con Itsright sui diritti connessi per la musica. Verso un modello di licenza Pay per use

itsright

RTL 102.5, Radio Deejay, Radio Capital, RDS, Radio Italia, Radio Montecarlo, Radio 105, R 101, Subasio, Virgin Radio, M20, Radio Kiss Kiss, Disco Radio hanno firmato con Itsright l’accordo per il rilascio delle licenze per l’utilizzo di musica registrata nel rispetto dei diritti connessi. Accordo quadro con Confindustria Radio Tv “Itsright conferma, così, l’ampia adesione […]

Media. Il Senato approva la legge di delegazione europea 2019-2020: l’Italia recepirà la direttiva europea sul Copyright

direttiva, copyright

Con il sì del Senato, anche l’Italia, dopo la Francia, recepirà la direttiva europea 790/2019 relativa al diritto d’autore e ai diritti connessi. Provvedimento che garantirà, tra l’altro, la tutela del Copyright anche sulle piattaforme OTT. Spetta ora al Governo il compito di recepire i contenuti di tale provvedimento europeo nella legislazione italiana. Infatti, l’esecutivo, […]

Diritto d’autore. Tribunale Roma ordina a Twitch di rimuovere filmati Mediaset. 15.000 euro per ogni giorno di ritardo o nuova violazione

twitch

“Twitch Interactive è hosting provider attivo. Come tale non si può giovare del regime di responsabilità previsto dalla Direttiva 2000/31 e dal decreto 70/2003. Twitch ha quindi colposamente violato i diritti di Mediaset e ne deve rispondere”. Ordine inibitorio del Tribunale di Roma verso Twitch.tv, la piattaforma di livestreaming di proprietà di Amazon lanciata il […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - Consultmedia circolare 31052023 su Delibera Agcom 115_23_CONS linee guida meccanismi di reclamo piattaforme online + regolamento su risoluzione controversie ex art. 102 L. 633_1941

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook e Telegram. News in tempo reale

Ricevi gratis la newsletter di NL