IP Tv. Disney+ sbarca in USA il 12 novembre e propone un bundle con Hulu e ESPN+

12 novembre, questa è la data in cui il tanto atteso servizio di streaming video on demand Disney+ partirà negli Stati Uniti. Il costo sarà, come preannunciato, di 6,99 dollari al mese, ma il colosso di Burbank non si ferma qui: proporrà un bundle, un pacchetto al costo di 12,99 dollari al mese che racchiuderà […]
IP Tv. Apple Tv+ debuttera’ a novembre. Apertura anche alle smart tv e ai dispositivi senza il marchio della mela

Apple Tv+ alla conquista del mercato OTT Per avere una conferma definitiva si dovrà attendere, quasi certamente, i primi 15 giorni di settembre – periodo di presentazione della nuova gamma iPhone 11 – ma il nuovo servizio Apple Tv+ potrebbe essere lanciato a novembre di quest’anno. Apple ha riscontrato numeri stazionari sulle vendite – ad […]
IP Tv. Chili: fatturato sui 55 milioni e Ebitda negativo di 13 milioni. Tacchia: “Lavoriamo soprattutto sulla profondita’ del catalogo e sui prezzi”

Alla fine il business plan al 2020 sviluppato dalla piattaforma Chili si è rivelato molto ambizioso. Come abbiamo scritto nelle pagine di questo periodico, l’obiettivo del player era di raggiungere i 300 milioni di ricavi, con un Ebitda di 50 milioni di euro. Ora, invece, si stima un fatturato 2019 vicino ai 55 milioni di […]
IP Tv. Netflix e l’opzione pubblicita’: nel caso, non saranno i soliti spot. Per Comparitech, Italia sedicesima per numero di abbonati e frutta 158 mln di dollari

La piattaforma di streaming video on demand più famosa al mondo deve cercare il modo di incrementare significativamente i ricavi se vuole continuare a primeggiare tra gli OTT e proseguire nel proprio modello di business (modello costruito sul debito). Una strada è quella dell’aumento del costo degli abbonamenti, strada che l’azienda di Reed Hastings sta […]
Radio 4.0. Radiocentre: entro 5 anni la meta’ delle auto circolanti sara’ connected. Ma tra 500.000 stazioni ne ascolteremo meno di 10. E sempre le stesse

Smart speaker, smart tv, smartphone, connected car sono termini, volenti o nolenti, entrati prepotentemente nel vocabolario degli editori radiofonici da qualche anno a questa parte. O perlomeno nel dizionario di quelli che pensano di avere ancora un ruolo in un futuro sempre più interconnesso. La Radio è un mezzo resiliente, lo ha dimostrato in occasione […]
Tv. Auditel: gli ascolti di maggio 2019. L’audience di tutte le emittenti televisive nazionali a fine stagione

Lo abbiamo scritto anche lo scorso anno: gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono per certi versi un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, giunta alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate all’inizio o al massimo a metà del percorso che inizia a settembre e fra maggio e giugno ha appunto la […]
IP Tv. ITMedia Consulting: 10 mld di ricavi per il vod in Europa nel 2022. Primato di Netflix che pero’ aumenta i prezzi anche in Italia

Tra i fenomeni di massa che hanno rivoluzionato il mercato televisivo negli ultimi anni vi è quello delle piattaforme di video on demand e, proprio su questo tema, la società ITMedia Consulting ha elaborato il rapporto “VOD in Europe: 2019 – 2022”, il quale ha l’eloquente sottotitolo “The Netflix Throne”. Si tratta di un mercato […]
Tv. M7 e’ il nuovo investimento di Canal+ che punta a diventare il miglior OTT europeo

Il presidente di Vivendi, Vincent Bollorè, pur mantenendo l’obiettivo di creare “la Netflix del Sud Europa”, si sta impegnando a far crescere Canal+, tramite l’acquisizione di M7. Questa piattaforma distribuisce a pagamento, tra gli altri, contenuti targati Disney, HBO, Eurosport, National Geographic e Nickelodeon, non realizza produzioni proprie e non edita canali tv, ma registra […]
DTT. Italia 2 senza pace: dal 66 al 55 (Cine Sony). Sull’attuale numerazione torna l’ipotesi di una emittente Radiomediaset

Beh, che il 66 acquisito recentemente (almeno sul piano formale) da Retecapri fosse un’occupazione transitoria per Italia 2 di Mediaset era evidente. O almeno lo era per noi, che, solitario organo di stampa, l’avevamo scritto da subito: era impensabile che, almeno fintanto che esisterà l’anacronistica separazione per generi degli LCN (non durerà molto, invero), che […]
IP Tv. Mercato svod sovraffollato: maxi produzione di contenuti multimediali. Anche Airbnb mira allo show business

Con l’aumento di piattaforme svod è boom di produzione di contenuti multimediali. Nel 2018 si conta che i player abbiano lanciato molte più nuove serie (160) rispetto ai tradizionali network tv come, ad esempio, Abc, Cbs o Fox (145) o ai canali via cavo (144). Sempre nello stesso anno, negli Stati Uniti d’America sono state […]