Tv. Agcom con Delibera n. 14/23/CONS avvia consultazione pubblica su prominence servizi media audiovisivi e radiofonici di interesse generale

Con la Delibera n. 14/23/CONS pubblicata il 10/02/2023 Agcom ha disposto l’avvio della consultazione pubblica nell’ambito del procedimento avente ad oggetto l’adozione di linee guida e di prescrizioni regolamentari volte a garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione […]
Fornitori di servizi di interesse generale sotto protezione

Chapeau! Tutto è perfettibile, naturalmente; ma, onestamente, il lavoro effettuato da Agcom sullo schema di regolamentazione della cd prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale sui dispositivi di ricezione o accesso ai contenuti, è di alto livello. E questo periodico, come ben sanno i lettori, non è prodigo di complimenti verso […]
DTT. Agcom propone icona ad hoc su nuovi tv per accesso diretto servizi di interesse generale. Ma manca ingresso specifico per radio locali

Agcom su prominence servizi di interesse generale (SIG) sottopone la proposta dell’introduzione di un’icona ad hoc, immediatamente visibile nella home page dei dispositivi, che funga da unico punto di accesso ai SIG. Una volta entrati nella pagina dei SIG saranno visibili le seguenti icone: 1. Un’ icona per ciascuno degli editori delle televisioni generaliste a […]
DTT. Dodicesima rete nazionale. Ancora nulla sugli esiti della consultazione pubblica Agcom. Il mercato si divide tra tiepido ed indifferente

Come noto, Agcom ha sottoposto a consultazione pubblica la nuova procedura per l’attribuzione del diritto d’uso relativo alla dodicesima rete nazionale DTT. Consultazione conclusasi nel novembre scorso, ma di cui non si conoscono ancora gli esiti. Anche se le condizioni di apertura al mercato erano apparse da subito decisamente poco allettanti, quantomeno nella formulazione prospettata. […]
Radio. Rieccoci con Piano FM: il dossier torna in alto sui tavoli ministeriali. E stavolta, si dice, qualcosa accadrà

Poco più di un mese fa titolavamo nuovamente sul Piano FM, osservando come, da due anni a questa parte, rispuntasse con sempre maggiore frequenza. Ne parlammo la prima volta nell’estate 2021, col famoso scoop sul dossier che prevedeva la disattivazione di 1500 diffusori interferenti con emissioni straniere (essenzialmente sulla costa adriatica); notizia che destabilizzò il […]
Consultmedia circolare 03012023 su pagamento diritti amministrativi 2023 network provider DTT

Consultmedia circolare 03012023 su pagamento diritti amministrativi 2023 network provider DTT
Tv. Attesa per gli sviluppi della procedura Agcom sulla cd. prominence dei FSMA e radiofonici di interesse generale e del sistema LCN

I primi mesi del 2023 vedranno una nuova, doppia, sfida per gli editori radiotelevisivi italiani verso il mondo OTT. Parliamo, da una parte, della prominence di un servizio “di interesse generale”, cui ai sensi dell’articolo 29 del Decreto Lgs. n. 208/2021 (TUSMA, cioè Testo unico sui servizi di media audiovisivi e radiofonici), compete un adeguato […]
DAB: la prova del 9

Dopo gli esiti della consultazione sulla bozza delle Linee guida (termine per le osservazioni: 10/01/2023), dovrebbero essere pubblicati i bandi per l’attribuzione ai consorzi di radio locali dei diritti d’uso relativi alle frequenze individuate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni a fondamento del Piano DAB provvisorio (ex Delibera n. 286/22/CONS). Nelle aree tecniche soggette a […]
Radio. Oggi la Lega di Serie A decide sul progetto di una radio nazionale. Probabile bando di affidamento a gruppo broadcast

Tra gli argomenti sul tavolo dell’assemblea odierna della Lega di Serie A c’è il progetto di una radio nazionale omonima (o comunque captive). Si tratta di un progetto digitale (DAB nazionale e IP) di cui NL aveva dato anticipazione già diverso tempo fa e che ora sembra in dirittura d’arrivo. Un progetto importante per due […]
DTT. Il Ministero ripubblica bando per LCN condivisi: nuova scadenza al 7 gennaio 2023. Intanto le FAQ delimitano i confini della questione

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha aggiornato il termine della procedura per l’attribuzione dei cd. LCN condivisi (a circuiti ed intese di emittenti locali) a causa della presenza di un refuso contenuto all’art. 2 del bando. La nuova data di scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per il 7 […]