DTT. Operatori di rete, Mise, Decreto direttoriale 19/10/2022: indennizzi rilasci obbligatori. Pubblicato l’elenco dei beneficiari

Con decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico del 19/10/2022, che approva l’elenco dei soggetti beneficiari che hanno fatto domanda di indennizzo, si è conclusa la procedura per gli operatori di rete titolari di diritto d’uso che hanno dismesso le frequenze oggetto di rilascio obbligatorio, secondo quanto disposto nella Road map (DM 19/06/2019), nelle Aree […]
DTT. TAR Lazio chiarisce concetto di sovrapposizioni territoriali fra reti di 2° livello

Continua la sedimentazione giuridica di concetti introdotti in occasione del refarming televisivo. Questa volta il contributo arriva dal TAR Lazio che, con sentenza N. 09829/2022, ha definito il concetto di sovrapposizioni territoriali tra reti del digitale televisivo terrestre di 2° livello. La vicenda vedeva un operatore di rete, escluso dalle procedure competitive per l’attribuzione di […]
Radio. DAB: senza revisione della Delibera 664/09/CONS i bandi determineranno una strage pari a quella del DTT

La pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso ai consorzi di radio locali sulla base dell’anacronistico regolamento ex Del. 664/09/CONS di Agcom (che risale appunto a 13 anni fa, che, a livello di tecnologia e mercato, corrisponde ad un’era geologica) determinerebbe una strage di emittenti pari a quella dei fornitori di servizi di media […]
DTT. Mise: LCN provinciali possono essere assegnati a terzi in province libere

Il Ministero dello sviluppo economico ha chiarito che numerazioni automatiche del telecomando di caratura provinciale (cd. LCN provinciali) assentite a seguito delle procedure ad evidenza pubblica (nell’ambito del processo di refarming) possono essere assegnate ad altri fornitori nuovi entranti su province diverse, illuminate da differenti reti (ovviamente anch’esse di 2° livello). LCN provinciali riassegnabili Naturalmente […]
DTT. A distanza di oltre 3 mesi dal formale termine del processo di refarming ancora nulla per l’assegnazione della rete nazionale 12

Sono passati più di tre mesi dalla formale conclusione del processo di refarming del digitale televisivo terrestre, ma sull’assegnazione del diritto d’uso della rete nazionale 12 non vi sono novità. Non che la cosa ci stupisca: avevamo scritto più volte che sarebbe stata una procedura complessa e sofferta, che difficilmente avrebbe visto la sua conclusione […]
OTT. Warner Bros. Discovery crede nella tv lineare: Warner Tv in arrivo per ottobre?

I grandi attori internazionali del settore televisivo, da alcuni mesi a questa parte, stanno spostando focus e mezzi dalle produzioni per la tv lineare a quelle per le proprie piattaforme streaming. Disney e Paramount, infatti, hanno gradualmente cessato le attività (in chiaro o pay che fossero) per spostare i contenuti esclusivamente sugli OTT relativi. Sembra, dunque, che, tolte le realtà a […]
DTT. Player pronti ad abbandonare la codifica Mpeg-2: ultimo giorno il 20/12/2022

Confindustria Radio Tv: è importante che le istituzioni competenti concordino sia sulla data di completa dismissione della codifica Mpeg-2 sia sul piano di comunicazione. I broadcaster associati in Confindustria Radio Televisioni – il più importante sindacato del settore televisivo – hanno convenuto di avviare le operazioni per la completa dismissione della codifica Mpeg-2 in data […]
DTT. Agcom chiede a stakeholders contributi su prominence servizi tv e radio di interesse generale e su sistema numerazione dei canali (LCN)

Agcom, nell’ambito del procedimento concernente la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, avviato con delibera n. 149/22/CONS, sta inviando agli stakeholders una richiesta di contributi. Consultazione preliminare a quella pubblica La richiesta di informazioni precede la fase di […]
DTT. Due FSMA possono “scambiarsi” i contratti di capacità trasmissiva su operatori diversi della medesima area tecnica?

Due fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) risultati utilmente collocati nelle graduatorie del Ministero dello sviluppo economico per la medesima area tecnica e successivamente assegnatari di logical channel number (LCN) a seguito della definizione di contratti di veicolazione su operatori di rete diversi, possono, con il consenso dei network provider, scambiarsi i rispettivi contratti? […]
Consultmedia circolare 03102022 chiarimenti Mise su scambio contratti capacità trasmissiva operatori di rete DTT

Consultmedia circolare 03102022 chiarimenti Mise su scambio contratti capacità trasmissiva operatori di rete DTT