Audio. Podcast e binge listening: la tendenza a fruire di più puntate nella stessa sessione interessa anche l’audio

Binge listening anche per l’audio, soprattutto per i contenuti con finale sospeso. La ricerca di Edison Research, Share of ear conferma anche per i podcast crime e fiction la tendenza degli utenti alla fruizione compulsiva di più puntate di una serie, ampiamente nota per lo streaming video on demand. Sintesi La tendenza all’indigestione di puntate […]
Audio. Come è cambiato il consumo giornaliero negli ultimi 10 anni? E’ aumentato o diminuito? Edison Research dà una risposta. Interessante

L’istituto di ricerca americano Edison Research, al quale facciamo riferimento per le analisi settimanali sui trend di consumo audio, ci fornisce in questa settimana una risposta alla domanda: il tempo dedicato alla fruizione sonora è aumentato o diminuto rispetto a 10 anni fa? Sintesi Il trend del consumo audio negli ultimi dieci anni in un […]
Radio. Edison Research: in USA dal 2015 la quota di tempo trascorso con la radio in streaming è raddoppiata. Ora anche i 55+ ascoltano via IP

Dal 2015 al 2023 l’ascolto in streaming delle stazioni radiofoniche già diffuse in AM/FM è raddoppiato. A fruirne non sono solo i target giovani, ma anche la fascia 55+. Sintesi L’istituto di ricerca americano Edison Research, che cura la rilevazione Share of Ear, annota il lento, ma costante, trasferimento dell’ascolto radiofonico dagli apparecchi radiofonici tradizionali ai […]
Radio. Qual è il giorno della settimana in cui l’ascolto in casa è maggiore? La sorpresa di Share of Ear

Quando l’istituto di ricerca americano Edison Research, nel 2014, ha introdotto l’indagine Share of Ear® sull’ascolto del complesso sonoro, la fruizione in casa rappresentava circa il 50% di tutto il tempo trascorso con l’audio. Quel valore non è quasi mai cambiato (a differenza dei device d’ascolto) fluttuando, di trimestre in trimestre, di uno o due […]
Audio. Spoken Word Audio Report 2023: smartphone supera qualsiasi altro device per ascolto audio parlato. Anche in auto cambia il rapporto

Audio, si spacca la fruizione: da una parte la musica sulle piattaforme di streaming audio on demand (Spotify, Youtube, ecc.), dall’altra il parlato, o meglio, l’audio parlato (che comprende news, talk/personalities, sport) attraverso radio (ascolto lineare) e podcast (compreso catch-up). Su l’ascolto del parlato nelle case coi device connessi per più tempo e sulla stessa […]
Radio. Come sarebbe lo stato della radiofonia italiana in un ambiente ideale? Da uno studio Infinite Dial Australia una possibile risposta

Un recente studio di Edison Research condotto in un mercato radiofonico evoluto fornisce una serie di risposte a frequenti domande dei radiofonici italiani. Tra queste: il sostanziale fallimento di alcune iniziative radiofoniche esclusivamente digitali è da ascrivere solo al layout editoriale scelto o concorre anche la propensione analogica di un certo target? Quanto pesa l’ascolto […]
Radio. Edison Research: chi ha Apple CarPlay e Android Auto ascolta la radio in streaming per il doppio del tempo rispetto a chi non ce l’ha

Edison Research: Apple CarPlay e Android Auto fanno raddoppiare l’ascolto in streaming della radio e del 75% quello dei podcast. L’analisi conferma la tesi che lo sviluppo dell’ascolto IP è legato al concetto di usabilità (user friendly). Cioè quella che l‘ISO (International Organization for Standardization) definisce “una combinazione di efficacia, efficienza e soddisfazione”; parametri con […]
Radio. USA: per la prima volta consumo audio on demand supera lineare. Ma radio si scopre scout della musica del passato battendo algoritmi

Edison Research: negli Stati Uniti, per la prima volta in dieci anni, il consumo dell’audio on demand ha superato quello lineare. La radio solo musicale, come prevedibile, soffre maggiormente la competizione degli OTT, al contrario di quella parlata (non necessariamente solo news). La radiofonia in forma lineare – con un’età media degli ascoltatori giunta a […]
Radio. Share of Ear 2023 (Edison Research): la radio è la sorgente più ascoltata, ma sempre meno over the air. Sorpresa per canali tv musica

Share of Ear 2023: la Radio, anche se in discesa di un punto percentuale, rimane la sorgente audio più ascoltata negli Stati Uniti. Ma è cambiato (sensibilmente) il bilanciamento dei suoi canali di distribuzione, con l‘over the air in calo e lo streaming, soprattutto smart, in forte crescita. La musica di proprietà (cd, file, ecc.) […]
Radio. Al WorldDAB Automotive 2023 tutti concordi a promuovere il principio lanciato anni fa da NL: one click per accedere alla radio sul cruscotto

Ricordate il principio One Click introdotto da NL tre anni fa per ribadire la necessità che la radio rimanesse accessibile sul cruscotto delle auto con un solo pulsante, come accaduto dall’introduzione dell’autoradio fino all’avvento delle auto interconnesse? Bene, ci fa piacere osservare come tale principio ora sia stato letteralmente mutuato dal WorldDAB Automotive 2023, con ripetuti […]