Giornalisti. Agcom, Lasorella: tutela della professione essenziale per attuazione principi costituzionali

Nell’ambito della conferenza stampa di presentazione della manifestazione della Federazione Nazionale Stampa Italiana, il Presidente dell’Agcom, Giacomo Lasorella, ha rimarcato l’importanza del ruolo del giornalista nella società. Il consesso della FNSI I rappresentanti dei giornalisti hanno chiesto un patto per l’articolo 21 della Costituzione. “Servono riforme strutturali che mettano in sicurezza il diritto dei cittadini […]
Editoria online. Ordine dei giornalisti: no al lavoro pagato a click. Blasting News rivede le policy e presenta un programma per giornalisti

“La professione giornalistica non è un contest in cui vince chi ha più like e neppure una riffa regolata da un algoritmo oscuro, ma è invece un’attività normata dalla legge che risponde solo ai valori della Costituzione e alla deontologia professionale e che deve essere remunerata secondo tali criteri“. OdG Lombardia vs Blasting News Così […]
Editoria online. Twitter acquisisce Scroll: un altro passo verso la monetizzazione dei contenuti in un mondo post cookies

Con un articolo intitolato A better way to publish and read on Twitter il 4 maggio Mike Park (VP Prodotti presso Twitter) ha annunciato l’acquisizione di Scroll da parte della società di San Francisco. Poiché Scroll è una startup di dimensioni limitate la cosa non ha fatto grandi titoli. Eppure, se correttamente inquadrata, appare molto interessante. […]
Media e tlc. Fininvest, Mediaset e Vivendi firmano la pace: via libera al trasferimento in Olanda del Biscione e accordo di buon vicinato

Come era prevedibile, dopo anni di contenziosi giudiziari Fininvest, Mediaset e Vivendi hanno seppellito l’ascia di guerra. Nella tarda serata di ieri i tre soggetti hanno comunicato di aver raggiunto un accordo globale per mettere fine alle loro controversie. Rinunciando reciprocamente a tutte le cause e denunce pendenti. Mediaset prepara le valigie Vivendi favorirà lo […]
Media. Centro Studi Una: il mercato pubblicitario nel 2021 tornerà a crescere. Soddisfazioni soprattutto per Cinema, Digital e Radio

Tv a +6,3%, Radio +8,6%, Digital Adv +9%, Cinema +24,9%. L’unica che rimarrà comunque in terreno negativo è la stampa: -2,7%. I dati pubblicati dal Centro Studi Una (Aziende della Comunicazione Unite) prevedono una crescita del 7,1% per il 2021, a fronte della perdita subita dal mercato pubblicitario nel 2020, pari a -11%. I ricavi […]
Editoria online. Google a NL: il nostro programma News Showcase già remunera i primi editori per i contenuti pubblicati sulla nostra piattaforma

Google News Showcase già partito in Italia con 76 pubblicazioni. I 13 gruppi editoriali remunerati da Google in base al lavoro di cura e disponiblità degli articoli pubblicati sulla piattaforma Google News Showcase. Alcuni contenuti dietro paywall saranno disponibili a tutti i lettori. All’editore il compito di scegliere le strategie nell’ambito del requisiti di Showcase. […]
Media. Il Senato approva la legge di delegazione europea 2019-2020: l’Italia recepirà la direttiva europea sul Copyright

Con il sì del Senato, anche l’Italia, dopo la Francia, recepirà la direttiva europea 790/2019 relativa al diritto d’autore e ai diritti connessi. Provvedimento che garantirà, tra l’altro, la tutela del Copyright anche sulle piattaforme OTT. Spetta ora al Governo il compito di recepire i contenuti di tale provvedimento europeo nella legislazione italiana. Infatti, l’esecutivo, […]
Media. Laporte (TWiT) con 4 mln di download/mese di podcast e 700.000 ascoltatori unici fatturo 9 mln $/annui. Ora rivoluzione OTT e RTV

Laporte: Dal 2005 TWiT è sempre cresciuto. Oggi fatturiamo 9 milioni di dollari/anno di soli podcast. L’entrata in campo dei broadcaster e degli OTT sta rivoluzionando il mercato. Radio e Tv stanno improvvisamente capendo come i loro canali classici (FM, AM, UHF) vengono rapidamente rimpiazzati dallo streaming e dai download. E cercano di adeguarsi. I […]
Editoria online. Cala l’audience di quasi tutti i siti di news a febbraio 2021. Ma un ristretto gruppo segna comunque risultati positivi

Siti di news: male a febbraio SkyTg 24, Il Tempo e Il Sole 24 Ore. In crescita invece Il Corriere Adriatico, Il Mattino e Il Riformista. Nella classifica delle maggiori properties in Italia, 7 editori online di nazionalità italiana sui 10 complessivi. L’analisi di ComScore ComScore, società di ricerca web, analizzando i dati di audience […]
Media. Nielsen, pubblicità mese di gennaio 2021 a -10%. Tutto sommato meglio del previsto, visto il periodo. Ma mezzi come pollo di Trilussa

Meno peggio nel mese di gennaio 2021 la tv. Addirittura con gruppi come Sky e Discovery che crescono. Tira bene il web mentre crollano Radio, Stampa, Outdoor, Transit e Direct mail. Viste le premesse, il 10% in meno della raccolta pubblicitaria nel mese di gennaio 2021 rispetto al periodo omogeneo di un anno prima, quando […]