Editoria. Informazione sempre più digitale: a settembre calata diffusione carta, ma cresce accesso da mobile

L’accesso all’informazione avviene sempre più in formato digitale, a discapito della carta stampata: il trend, più volte evidenziato su questa testata, è confermato anche dai dati Audiweb e Ads del mese di settembre. Da un lato, c’è il vertiginoso calo di copie cartacee vendute rispetto al mese di agosto, che affligge tutti i principali quotidiani, […]
Editoria. Risorgono i dinosauri della carta sul web. NY Times: aumentano abbonamenti digitali

Il New York Times nel terzo trimestre ha fatto registrare una crescita delle sottoscrizioni on line del 14% rispetto al medesimo periodo del 2016. Ad oggi la testata diretta da Dean Baquet può contare su 2,4 milioni di abbonati digitali con previsioni di crescita anche per gli ultimi mesi del 2017. Nel periodo luglio-settembre i […]
Editoria, Radio e Tv. Credito imposta fino a 90% su investimenti pubblicitari vale anche per testate online (comprese radio e tv)

Chi investirà su radio-tv ed editoria online avrà diritto al riconoscimento del credito d’imposta fino al 90% come per le emittenti radiotelevisive via etere e la stampa tradizionale. Ne dà conto l’Associazione Nazionale Stampa Online (ANSO) che ha incontrato il ministro Luca Lotti, che ha confermato che “si è sbloccata una situazione che di fatto […]
Radio e Tv, contributi. In G.U. il nuovo regolamento sui contributi all’emittenza radiotelevisiva locale. Ecco il testo

Verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 12/10/2017 il dpr 146/2017 che riforma il sistema dei contributi all’emittenza radiotelevisiva locale. Lo ha anticipato il d.g. della DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico Antonio Lirosi nel corso del convegno “TV locali. Ritorno al futuro” organizzato dall’Associazione TV Locali aderente a Confindustria Radio Televisioni – CRTV che […]
Editoria, misure di sostegno. Contributi diretti a imprese editrici anno 2016. Pagamento della rata di anticipo

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha fatto sapere di aver erogato nel mese di agosto alle imprese editrici di quotidiani e periodici che ne avevano titolo la rata di anticipo del contributo per l’annualità 2016, come previsto dall’articolo 2, comma 7-bis, del decreto-legge n. 63 del 2012, introdotto […]
Tlc e media. Rapporto Agcom: anche nel 2017 Sky primo operatore. Seguono Mediaset e poi RAI

Il rapporto annuale rassicura sulla fusione Itedi-l’Espresso, conferma la crisi di vendite dei quotidiani, avvia una riflessione a largo raggio. Sky primo operatore tv. La garanzia del pluralismo dell’informazione è tra le preoccupazioni principali dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom). Lo dimostrano i contenuti della Relazione annuale 2017 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro. […]
Editoria. Newsletter modello preferito da editori per raggiungere utenza e fidelizzarla

Le notizie arrivano tramite posta, elettronica. In un’era in cui internet sembra essere dappertutto e tutti, grazie ad esso, sembra possano essere ovunque (merito dell’incessante connessione h24), le notizie non potevano non adeguarsi ai tempi che corrono, cambiando la loro modalità di ricezione per il lettore: dalla carta stampata alla vecchia newsletter, nata nel 1971 […]
Editoria. Rcs in utile nel primo semestre, non accadeva dal 2008

Chiusura in utile del primo semestre per Rcs, per la prima volta dal 2008: l’anno scorso il gruppo editoriale aveva subito 2 milioni di euro di perdite, mentre quest’anno ha realizzato utili per 24 milioni di euro. L’ennesimo successo di Urbano Cairo, che poco tempo fa aveva anticipato – senza ulteriori dettagli – che “i […]
Editoria, radio e tv locali. Lazio: ok da Giunta regionale a regolamento sostegno dell’editoria (anche online), delle emittenti televisive e radiofoniche locali

Via libera a maggioranza dalla commissione di vigilanza sul pluralismo dell’informazione del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Giuseppe Cangemi, al regolamento di Giunta sugli interventi a sostegno dell’editoriam della distribuzione locale della stampa quotidiana e periodica nonché delle emittenti radio e tv locali e testate online territoriali. La normativa provvede alla disciplina di dettaglio […]
Editoria. Poligrafici Editoriale: rosso a 2,1 mln nel primo semestre

Vanno male i conti del gruppo Poligrafici Editoriale, che ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con ricavi netti consolidati pari a 68,8 milioni, in calo rispetto ai 75,4 del semestre 2016, un margine operativo lordo positivo per 3,5 milioni contro i 5,5 milioni del periodo di riferimento 2016 (4,8 mln a valori riesposti riclassificando […]