Radio. Ha senso misurare l’audience senza considerare l’intero ecosistema comunicativo? Da Similarweb un quadro liberamente accessibile differente dal dato TER

similarweb, londra, radio radio, youtube, deejay, audience, fm, dab+, web, satellite, streaming, ip audience, TER, Tavolo Editori Radio

SimilarWeb Ltd (già SimilarGroup) è una società di informatica londinese fondata nel 2009 che fornisce servizi di web analytics, data mining e business intelligence ad aziende internazionali. Attraverso la sua piattaforma principale chiamata appunto SimilarWeb, il web analyst utilizza tecnologie Big data per raccogliere, misurare, analizzare e fornire statistiche sul coinvolgimento dell’utente per siti web […]

Radio. In Europa sempre meno penetrazione delle trasmissioni FM a favore del DAB+. Il quadro nazione per nazione

switch-off, fm/dab+

Sempre più paesi in Europa adottano il DAB/DAB+ lanciando nuovi programmi digitali. Sono già 30 i paesi che trasmettono con la tecnologia digitale, più efficiente rispetto all’FM per utilizzo delle risorse spettrali (16 programmi per multiplex) energia, emissioni. Symulcasting FM ed offerta esclusiva DAB+ L’offerta si declina in canali esclusivi per l’offerta digitale, che contribuiscono […]

Radio, tv, towering. EITowers ad azionisti: puntiamo a T2 locale per compensare passaggio 700 Mhz a 5G. DAB e IP potrebbero avere effetti negativi su servizi offerti Radio

antenne bologna, EIT, EI Towers, EITowers

EITowers: switch-off del 2022 avrà effetti negativi sui risultati economico-finanziari. Ma bilanceremo con efficienze operative e nuovi servizi a favore degli attuali clienti nonché agli operatori aggiudicatari delle nuove frequenze locali. La diffusione di mezzi di trasmissione dei contenuti audiovisivi alternativi al DTT ed in particolare il graduale sviluppo della modalità di fruizione in streaming […]

Radio, diritto d’autore e diritti connessi. Esplosione fenomeno visual radio porta SCF e sindacati radio-tv a siglare addendum a convenzione in essere

visual radio, scf, radiovisione, ascolto per device, Visual Radio, top player, radio ibrida

In particolare, l’addendum alla convenzione sottoscritta disciplina le modalità di calcolo dei compensi dovuti dalle imprese radiofoniche locali a fronte della concessione in licenza di alcuni diritti di utilizzazione dei fonogrammi e video musicali ai fini della relativa diffusione televisiva, qualora quest’ultima avvenga simultaneamente alla diffusione radiofonica (c.d. Visual Radio” o “Radiovisione”). Integrazione convenzione Aeranti-Corallo […]

Radio. La crisi Covid-19 ha spaccato la radiofonia. Tra chi ha tenuto o addirittura è cresciuto e chi è precipitato. Tra rumors sui dati riservati TER e dati oggettivi

crisi covid-19

La crisi Covid-19 in tutti gli ambiti socio-economici ha indotto un anno zero. In un modo o nell’altro nulla sarà come prima. Ma non sempre e necessariamente in negativo. Senza scomodare la banalità del “ogni crisi rappresenta un’opportunità”, occorre avere l’onestà intellettuale di guardare ad alcuni segnali con sufficiente obiettività. Qualità dei prodotti di prossimità […]

Radio. Come il Covid19 ha cambiato il medium: tornano tempi e modi di fruizione tipici della fine degli anni ’70 e dei primi anni ’80

Covid19, amazon echo, smart speaker

L’emergenza Covid19 ha anticipato alcuni cambiamenti attesi per il medium radiofonico nell’arco dei prossimi 5 anni. Il forzato lockdown della popolazione ha infatti alterato alcuni presupposti fondamentali della radiofonia. Alcuni di questi aspetti sono stati affrontati nell’ambito della puntata zero del nuovo appuntamento settimanale in live streaming Il Salotto di FM World andato in online […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER