Radio e Tv. Croazia (Hakom), diminuite interferenze italiane a trasmissioni DTT. Ma persistono quelle FM e sono comparse perturbazioni da emissioni in DAB+ italiane

Hakom (Croatian Regulatory Authority for Network Industries): Italia ci interferisce meno in DTT, ma lo fa ancora in FM ed ora anche in DAB+. Il tema delle interferenze internazionali resta caldissimo. Le interferenze alle trasmissioni delle reti televisive DTT croate causate da emissioni italiane sono diminuite nell’ultimo periodo, mentre quelli ai diffusori FM sono rimasti invariati […]
Radio 4.0. Esplode la voglia di smart speaker: tutti sul carro del nuovo ricevitore radio. Ma per farlo, serve la skill. Ecco come ottenerla

Corsa delle radio alla skill per colonizzare gli smart speaker di Google ed Amazon. Come noto, dopo Google, con il device Home, anche Amazon ha iniziato la vendita in Italia di smart speaker, quest’ultima con il modello Echo (assistente virtuale Alexa): si tratta di strumenti in grado di controllare attraverso comandi vocali qualsiasi apparato “smart” […]
Radio. Cassazione: stop alle interferenze slovene a radio italiana. La Suprema Corte condanna una stazione estera a cessare le perturbazioni ad una FM italiana anche se su frequenza non coordinata

Oggetto della decisione della Suprema Corte è un contenzioso interferenziale tra un’emittente FM italiana interessata da perturbazioni alle proprie emissioni nel proprio territorio (quindi in Italia) da una nuova attivazione in Slovenia, pur autorizzata dalla locale Autorità amministrativa per le telecomunicazioni (Apek-Akos) e coordinata dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (UIT). Nel merito della vicenda, la concessionaria […]
Consultmedia circolare 06112018 sentenza Cassazione SS.UU. su problematiche interferenze FM internazionali (da emissioni estere ad emissioni italiane)

consultmedia circolare 06112018 sentenza Cassazione SS.UU. su problematiche interferenze FM internazionali (da emissioni estere ad emissioni italiane)
Radio 4.0. Partita Virgin Radio visual DTT di Radiomediaset sul canale nazionale 157. Modello non in symulcasting. Target: l’indoor privo di ricevitori FM

Come ampiamente annunciato, è partita oggi la versione visual DTT dell’emittente nazionale radiofonica Virgin Radio, su LCN 157 (originariamente di Radio 105 Tv). L’arrivo della stazione rock FM del gruppo Radiomediaset è stato sofferto: questo periodico lo aveva annunciato per primo oltre un anno fa, ma le iniziali dichiarazioni dell’a.d. Paolo Salvaderi che lo avevano […]
Radio 4.0. Dopo Radio Italia e’ la volta di DeeJay sugli smart speaker Echo di Amazon negli Alexa Store. Il modello radio sta cambiando velocemente

Dopo Radio Italia, anche DeeJay presidia Echo, lo smart speaker in vendita negli Amazon Store ed atteso da mesi (questo periodico aveva anticipato per primo l’arrivo ad ottobre). Gli Alexa Store di Amazon sono aperti al pubblico per la collocazione sul mercato italiano degli smart speaker Echo, in diretta competizione con Google Home, già presente […]
Radio e Tv. Ofcom: BBC incapace di trattenere giovani che passano a YouTube e a Netflix. Ha senso ancora canone per chi non coltiva il proprio futuro?

Chi non pensa al proprio futuro non potrà averne uno. Questa la sintesi del rapporto di Ofcom su BBC, secondo il quale la preoccupante defezione di pubblico giovane è colpa dell’ubiquità delle nuove piattaforme che si contrappongono a quelle via etere, dell’incapacità di aggiornarsi al mutare dei gusti e delle abitudini e della rinuncia alla valorizzazione […]
Radio 4.0. Le radio locali scompaiono dalla FM. Ma sulle nuove piattaforme e’ euforia di nuove iniziative perche’ ci sono innegabili vuoti da colmare

L’avanzata dei network e delle superstation nell’accaparramento dell’ultima frequenza FM disponibile a prezzi di saldo sembra inarrestabile e per molti operatori ed editori locali, così come taluni ascoltatori è ancora difficile metabolizzare la “perdita” di quella radio locale che tanto teneva compagnia e che magari ogni mattina li accompagnava nel tragitto casa-lavoro raccontando il territorio […]
Freno sul DAB+: vogliamo dirla tutta una volte per tutte?

Torna di attualità il DAB, a seguito di un comunicato di protesta del sindacato Aeranti-Corallo, che lamenta come le emittenti radiofoniche locali siano tagliate fuori dall’avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri numeriche via etere.
Radio. Edison Research: ancora futuro per la FM, ma e’ necessario evolversi per continuare a presidiare l’in-car audio. Perche’ l’utente con a disposizione piu’ scelte le usera’ tutte

L’automobile è e resterà l’ambiente privilegiato per l’ascolto della radio, ma quest’ultima deve necessariamente evolversi. È questo, in estrema sintesi, il messaggio del presidente della Edison Research Larry Roisin, intervenuto sul tema dell’in-car audio. Secondo Roisin “le auto cambiano lentamente, poiché solo una parte della produzione automobilistica viene rinnovata annualmente. E anche tra i possessori […]