OTT. La tv lineare rimane l’ispirazione principale per gli over the top

Il settore dello streaming video, negli ultimi anni, si è evoluto a grande velocità sia quantitativamente (numero di piattaforme e utenti), sia qualitativamente (servizi sempre più innovativi e migliorati). Forti delle proprie peculiarità (tendenzialmente nessuno spot, fruizione on demand, cataloghi generalmente di alta qualità), gli OTT sono diventati, di fatto, l’alternativa alla tv lineare. A prima vista si […]
Tv. Da rumors a realtà: il 30 ottobre parte Warner Tv sul 37

Non è passato molto tra la fuga di indiscrezioni riguardo alle attività tv di Warner Bros. Discovery e la conferma sulle stesse. D’altronde, con il nuovo canale – Warner Tv – che parte domenica 30 ottobre su LCN 37, non poteva essere altrimenti, visto che le voci hanno iniziato a circolare nella prima settimana dello stesso […]
IP Tv. Nuovi contenuti prodotti in Italia per il mercato internazionale. Prime Video programma gli investimenti futuri nel Bel paese

Prime Video programma di ampliare la propria libreria nel prossimo biennio investendo in contenuti made in Italy. L’incremento in questione riguarderà 7 nuove produzioni nel 2021, numero che andrà a crescere nel 2022. Inoltre, la piattaforma IP Tv ha tenuto a specificare come la politica di Amazon per le produzioni sia incentrata sull’idea e non […]
Radio. USA, Share of ear di Edison Research: a maggio 2020 streaming radio al 10% del complesso. Mai visto prima

Dall’ultima rilevazione Share of Ear dell’istituto Edison Research, relativa al mese di maggio 2020, emerge che gli utenti radiofonici USA stanno attingendo ai flussi IP di stazioni più che mai. Parole premianti Secondo l’indagine Share of Ear, per la prima volta la fruizione in streaming ha inciso sul complesso dell’ascolto radiofonico per il 10%, sottraendo […]
Radio. De Robertis parla del divorzio con Radio 105. Momento delicato, temo non avrà vita facile. Una volta c’erano pochi mezzi e tante idee. Ora è il contrario

All’indomani del clamoroso annuncio del divorzio (consensuale) tra Radio 105 ed il suo storico manager Angelo De Robertis, avevamo manifestato qualche perplessità a riguardo delle ragioni che avevano portato alla rottura di un rapporto quarantennale. Per la prima volta da allora, Angelo De Robertis chiarisce le ragioni della decisione e di molto altro ancora. E […]
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Radio. 13 anni di LolliRadio. Marco Lolli: Radio e’ cambiata e teen vogliono altro. Suraci: genio. Incognita PER: incredibile successo o colossale fiasco

LolliRadio, il brand bouquet di Marco Lolli composto da 6 radio verticali compie 13 anni. Non solo è una delle più antiche web radio italiane ancora in attività, ma è anche la più ascoltata, con numeri estremamente rilevanti. Con l’editore e deus ex machina Marco Lolli abbiamo fatto quattro chiacchiere sullo stato del mercato radiofonico […]
Radio e Tv. In arrivo altre visual radio DTT e prodotti singolari. Tra le novita’ un brand tra i piu’ importanti nel blocco 60 e il progetto Tua Tv

Il progetto Tua Tv e un canale radio nazionale nel primo blocco di numerazione LCN. Sarà che, come abbiamo già scritto, entro ottobre i giochi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali saranno compiuti in conseguenza della determinazione delle graduatorie per la collocazione in posizione utile per vedersi garantito il trasporto sui […]
Radio. Cambiare tutto per non cambiare niente: le dediche 4.0 attraverso i messaggi Whatsapp in visual radio

Che variasse completamente la tecnologia, anche se ai tempi era impossibile prevedere in che modo, era comunque logico intuirlo anche agli albori della radiofonia. Che non si sarebbe andati avanti per sempre ad usare le mani per tenere il panno e far partire il disco era assolutamente inevitabile. Il progresso, da un punto di vista […]
Radio. Diretta vs registrazione: due diversi modi di intendere il mestiere della radio

Diretta o trasmissioni pre-registrate? Torniamo dopo qualche mese su un argomento che certamente riscalderà gli animi dei sostenitori dell’essenza della live radio. E’ questo il dilemma che la gran parte degli operatori radiofonici si è posta almeno una volta. Sebbene possa sembrare una scelta quasi ininfluente ai fini della messa in onda, in realtà si […]