Diritti tv. Francia: Sfr si aggiudica la Champions, a bocca asciutta Bollorè

Il bilancio dell’asta francese per i diritti tv della Champions League 2018/2021 è una dura sconfitta delle grandi televisioni Canal+ (pay tv di Bollorè) e BeINSports (canale esclusivamente sportivo quatariano) in favore degli operatori telefonici: ad aggiudicarsi i diritti è stata la compagnia Sfr di Patrick Drahi al prezzo di 350 milioni di euro. Nella […]
Tv e Tlc, Francia. La minaccia di TF1 alle tlc. Gilles Pelisson: “E’ giusto che paghino per i contenuti”

E’ tempo di guerra tra tv e tlc in Francia. Il primo a puntare l’arma è stato Gilles Pelisson, patron della prima rete televisiva privata francese TF1, che lo scorso mese ha minacciato le compagnie telefoniche di spegnere loro il segnale nel caso non siano disposte a pagare per la fornitura dei contenuti provenienti da […]
Media e Tlc. Vivendi: riconfermato Bolloré al vertice. Intanto i francesi preparano ricorso contro decisione Agcom su partecipazioni in Telecom Italia e Mediaset

Vincent Bolloré è stato confermato dall’assemblea degli azionisti della francese Vivendi alla guida del consiglio di vigilanza nel quale è stato inserito anche il figlio Yannick. Intanto, in base a quanto stabilito dall’Agcom il 18 aprile scorso, Vivendi dovrà ridurre le quote di partecipazione o in Telecom, dove detiene il 23,9% del pacchetto, o in […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio K: da Sanremo per far crollare il monopolio radiofonico francese

Storia della radiotelevisione italiana. Radio Mont Blanc: dalla Val d’Aosta alla conquista della Francia

Storia della radiotelevisione italiana. Radio: quando gli americani sbarcarono in Italia

Storia della radiotelevisione privata italiana. Ginevra 1984: apocalisse annunciata delle radio italiane
