Tv. Al via la sperimentazione del DVB-I, ennesima rivoluzione del DTT che concilia la potenzialità dell’IP con la semplicità del telecomando

Mentre Agcom, con la Delibera n. 14/23/CONS, si avvia a fissare i principi della prominence servizi media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre di cui all’articolo 29, commi 1, 2 e 7, del Testo unico per la fornitura dei servizi di media […]
DTT. MIMIT pubblica gli elenchi aggiornati delle numerazioni LCN assegnate nella prime 14 aree tecniche

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato gli elenchi aggiornati delle graduatorie delle prime 14 Aree Tecniche (AT) relative alla procedura per l’assegnazione ai FSMA in ambito locale della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello Elenchi aggiornati di 14 Aree Tecniche Gli elenchi aggiornati riguardano AT01 – […]
DTT. Attribuite le numerazioni LCN 71, 72, 73, 74 a consorzi/intese di FSMA locali. MIMIT conclude procedura

Come ampiamente previsto, tutte le intese assegnatarie delle numerazioni LCN condivise sono intergruppo, nel senso che si tratta di raggruppamenti di FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) appartenenti ai medesimi soggetti. A dimostrare che il modello della syndication (nella sua accezione originaria, cioè di agglomerato di soggetti tra loro distinti), è ormai superato. Motivi […]
Radio. DAB, procedure di assegnazione diritti d’uso a consorzi: si andrà a beauty contest nella maggior parte delle aree tecniche?

Nonostante i, peraltro pochi e generalmente infruttuosi, tentativi di intesa tra i consorzi di emittenti locali che concorreranno nell’attribuzione dei diritti d’uso DAB per bacini individuati da Agcom, quasi certamente in gran parte delle aree tecniche italiane le procedure si svilupperanno nella direzione di gare competitive. Come avvenuto per il DTT, sul cui modello, del […]
Tv. Attesa per gli sviluppi della procedura Agcom sulla cd. prominence dei FSMA e radiofonici di interesse generale e del sistema LCN

I primi mesi del 2023 vedranno una nuova, doppia, sfida per gli editori radiotelevisivi italiani verso il mondo OTT. Parliamo, da una parte, della prominence di un servizio “di interesse generale”, cui ai sensi dell’articolo 29 del Decreto Lgs. n. 208/2021 (TUSMA, cioè Testo unico sui servizi di media audiovisivi e radiofonici), compete un adeguato […]
DTT. Il Ministero ripubblica bando per LCN condivisi: nuova scadenza al 7 gennaio 2023. Intanto le FAQ delimitano i confini della questione

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha aggiornato il termine della procedura per l’attribuzione dei cd. LCN condivisi (a circuiti ed intese di emittenti locali) a causa della presenza di un refuso contenuto all’art. 2 del bando. La nuova data di scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per il 7 […]
DTT. Nonostante gli avvertimenti, molti editori distratti lasciano scadere le autorizzazioni FSMA. E il Ministero procede con estinzione

Estinzione titoli FSMA. Ne avevamo parlato in diverse occasioni su queste pagine, prima e dopo la conclusione del processo di refarming della banda 700 MHz: occhio alla scadenza delle autorizzazioni per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Il mancato rinnovo del titolo prima della scadenza dei dodici anni ex art. 6 cc. 1 e […]
DAB: linee guida per i bandi per consorzi in arrivo

Potrebbero essere pubblicate a breve dal Ministero delle imprese e del made in Italy le Linee guida relative ai prossimi bandi per l’attribuzione dei diritti d’uso DAB+ sulla base del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze (provvisorio) di Agcom ai consorzi locali per la radio digitale.
DTT. Tornano le visual radio locali in diverse aree tecniche: attesa per il rilascio di autorizzazioni FSMA con LCN per mux di 2° livello

In diverse aree tecniche italiane, tra cui Lombardia, Piemonte, Liguria, Campania, Lazio, a breve torneranno in onda diverse visual radio che non avevano trovato spazio nelle graduatorie in occasione del processo di refarming della banda 700 MHz. A quanto riferito a NL, sono infatti ormai almeno una ventina le istanze presentate al Ministero per le […]
DTT. Pubblicato bando per LCN condivisi. Termine per domande il 02/01/2023

Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali, ha pubblicato il bando relativo all’attesa procedura per l’attribuzione dei cd. LCN condivisi (a circuiti ed intese di emittenti locali). Si tratta della procedura competitiva per il conseguimento della numerazione automatica dei canali (LCN) della televisione digitale terrestre […]