Radio. Anche la Turchia adotta il DAB+ come standard per la radio digitale via etere. Decisione annunciata il 13/02 in occasione del WRD

Grazie alla capacità di multicasting del DAB+, Istanbul (Turchia) potrà contare da subito su centinaia di nuovi programmi radiofonici: un traguardo rilevante in una città dove le frequenze FM disponibili sono ormai esaurite. Dodici emittenti, tra cui Alem FM, Best FM e TRT-Haber, hanno già avviato trasmissioni sperimentali dalla Torre di Camlıca, struttura che ospita […]
OTT. Dopo BMW, anche Audi porta sport video in auto (con DAZN). Mentre prominence resta un obiettivo, automotive disintermedia i broadcaster

Audi e DAZN (in partnership) seguono la strategia di BMW di cui abbiamo parlato solo pochi giorni fa: portare i contenuti sportivi video sulle automobili. Un ulteriore, allarmante, passo avanti dell’automotive verso la disintermediazione dei broadcaster dal dashboard dell’auto. Sintesi Audi segue la strategia di BMW ed integra DAZN nei propri sistemi di bordo, segnando […]
Radio. DAB: 18 reti regionali e 4 prov.li in più da rete 12. Consultazione ex Del. 54/25/CONS con incentivazione a disimpegno FM su sfondo

Agcom ha avviato, attraverso la delibera 54/25/CONS, pubblicata oggi, una consultazione pubblica per aggiornare il quadro regolamentare dello spettro radio, con l’obiettivo di riallocare le frequenze della rete televisiva nazionale Mux 12 attraverso la pianificazione di ben 18 reti regionali e 4 provinciali DAB in più (con un piccolo mistero di cui parleremo nel prosieguo).Ma […]
Radio. UK, indagine ufficiale ascolto radiofonico Rajar Winter 2024: analogico ai minimi termini. Aumenta ascolto differito + età media utenti

Indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico in UK Rajar Winter 2024: nonostante la competizione delle piattaforme di streaming audio live & on demand, l’ascolto radiofonico nel Regno Unito continua a dimostrarsi un pilastro del consumo audio. Tuttavia, i dati più recenti di Rajar Winter 2024 mostrano una progressione del cambiamento delle abitudini di ascolto degli utenti, sia […]
Radio. Dopo Svizzera, anche in Germania switch-off FM/DAB: lo stato federato Schleswig-Holstein inizia ad aprile 2025 e concluderà nel 2031

La Svizzera fa scuola: la decisione elvetica di cessare le trasmissioni FM progressivamente (partendo da quelle della radio pubblica), dopo alcuni tentennamenti, sarà seguita dalla Germania, che nello stato federato del Schleswig-Holstein avvierà da aprile 2025 lo spegnimento delle trasmittenti analogiche (per emittente), che si concluderà nel 2031. Un processo, come quello svizzero, seguito con […]
Radio e Tv. Quando il silenzio crea disagio? Un interessante studio di Preply fornisce importanti indicatori per giornalisti e conduttori

Uno studio della piattaforma Preply anticipato a Newslinet sui tempi di sopportazione del silenzio (che, in Italia, crea imbarazzo e tensione dopo 6,2 secondi), può essere sfruttato per affinare le tecniche di conduzione, interviste e produzione lineare ed on demand. Ne parliamo con Carlo Elli, fondatore della compagnia di produzione audio italiana Kvox, che per […]
Radio. I formati radiofonici più diffusi in Europa: ecco il quadro e le tendenze in atto sulla base di una ricognizione approfondita di MP

In attesa della pubblicazione (prevista per domani) dei dati del secondo semestre 2024 dell’ultima indagine sull’ascolto radiofonico curata dal Media Owner Committee Tavolo Editori Radio (TER), che da quest’anno passerà il testimone al Joint Industry Committee Audiradio che avvierà una nuova stagione basata (per la prima volta) su una rilevazione ibrida CATI/SDK, torniamo su un […]
Tv. Rapporto Tuning Digitale 2024 di IT Media Consulting: evoluzione digitale, crisi del lineare, futuro dello streaming tra pay ed AVOD

Il rapporto Turning Digital 2024 di ITMedia Consulting analizza l’evoluzione del mercato televisivo europeo dal pre-Covid ad oggi, evidenziando trend, sfide ed opportunità nel settore, tra sorpasso dello streaming sulla pay TV tradizionale (over the air), calo della pubblicità televisiva lineare, consolidamento di modelli ibridi come l’AVOD (advertising-based video on demand), resilienza dei mercati italiano e […]
Tv. Amazon chiude Freevee e consolida i suoi servizi video su Prime Video. Che cosa è successo?

Amazon Prime Video accelera: addio Freevee, arriva un’unica piattaforma integrata. La chiusura di Freevee e l’integrazione dei suoi contenuti su Prime Video segnano un importante passo avanti nella strategia di Amazon. Con un catalogo arricchito e un’offerta pubblicitaria potenziata, Prime Video si consolida come una piattaforma completa, capace di offrire contenuti gratuiti e premium in […]
Radio. Il futuro nel digitale: protagonisti radiofonici ed innovazioni dal WorldDAB Summit 2024. Sguardo al futuro con l’occhio sul presente

Il WorldDAB Summit 2024 ha riunito a Zagabria emittenti, istituzioni ed innovatori da tutta Europa per delineare il futuro digitale della radio. Tra collaborazione internazionale, sostenibilità e sicurezza pubblica, l’evento ha celebrato i progressi del DAB+ e le sfide di una transizione globale verso la modernizzazione della trasmissione radiofonica. Con uno sguardo sul prossimo appuntamento […]