Editoria. Vendita di quotidiani e periodici in calo (-31% degli ultimi 4 anni). Necessario intervento urgente per la tutela dei posti di lavoro

Quotidiani e periodici continuano a ridurre gli introiti. Nel complesso registrano il -8,4%(-9,7% il solo comparto dei periodici) consolidando un trend negativo in atto già da diverso tempo. E’ quanto evidenzia il secondo osservatorio delle comunicazioni del 2019, pubblicato sul sito Agcom. Rispetto a marzo 2018 le copie giornaliere vendute (cartacee e digitali) dai principali […]
Editoria. New York Times: 2018 ricavi per 1,75 mld di dollari, 709 mln quelli digitali. Ed e’ proprio li’ che bisogna puntare

Puntare sulla qualità dell’informazione e differenziare i contenuti della versione online rispetto a quella cartacea. Questo è il nuovo approccio, ideato e messo in pratica dal New York Times: metodo che sembra essere la soluzione per far fronte alla crisi dell’editoria. Per il quotidiano americano il 2018 si chiude in maniera sorprendente: i ricavi totali […]
Editoria. New York Times sul paradosso delle notizie sul web: dopo il bombardamento di fake news, gli utenti cercano un’unica fonte affidabile e multicanale

E’ la rivincita del giornalismo: quello vero, trasversale nei luoghi e nel tempo, verificato e professionale. Il New York Times sfrutta il paradosso dell’informazione infinita ed incontrollata sul web: gli utenti dopo il bombardamento di news e fake news vogliono un gatekeeper, un filtro affidabile multicanale e multipiattaforma (come per radio e tv). Affidabilità e […]
Pubblicita’. Secondo l’istituto Nielsen, il 2018 potrebbe chiudere al +2%. Novembre: molto bene la radio (7,2%), il cinema (13,3%) e la Go Tv (13%). In Tv primeggia La 7

Secondo l’istituto di rilevazione Nielsen, in Italia, il mercato degli investimenti pubblicitari, a novembre 2018, chiude in crescita del 2,5% (+1,2% senza search e social) e aumenta, nel periodo cumulato gennaio-novembre, del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2017. Escludendo la stima su search e social dalla raccolta web, l’andamento negli undici mesi del 2018 […]
Radio 4.0. Quali saranno i format vincenti per gli smart speaker? Ecco i risultati del Reuters Institute per quanto riguarda USA e UK

In prospettiva dell’evento sulla Radio 4.0 che si terrà domattina a Milano al Palazzo della Regione (Palazzo Pirelli) dalle 9,30 alle 13,30 (con prosecuzione fino alle 15,00 per sessioni specifiche di natura tecnica e legale), diamo conto delle interrogazioni in corso, negli ultimi tempi, sui possibili utilizzi degli smart speaker; ma, soprattutto, su che cosa possa […]
In libreria. Gli inviati di Mussolini. I corrispondenti di guerra 1940-1943. F. Fattore, Mursia

Alla vigilia del secondo conflitto mondiale il regime fascista decise che anche gli inviati dei giornali dovessero partire e rispondere alla chiamata alle armi. Nella politica del ventennio nero, e nei regimi totalitari in generale, il giornalista è sempre stato una figura cardine, con un peso decisivo nella conquista dell’opinione pubblica. Ovviamente, in guerra, potevano soltanto visitare i […]
Pubblicità. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: il DIE approva modello di comunicazione

Come noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, […]
Editoria. Crimi (PCM DIE): crisi giornali si risolve con meno finanziamenti pubblici. Basta soldi a chi non sa digitalizzarsi

Durante un’audizione alla Commissione Cultura della Camera, il sottosegretario Vito Crimi ha spiegato quella che sarà la linea del governo sui contributi diretti e indiretti all’editoria per preservare i valori della libera informazione. L’idea di fondo è quella di dare al cittadino la possibilità di sostenere i quotidiani tramite l’acquisto degli stessi, facendo in modo […]
Consultmedia circolare 01062018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_dpcm 160518 in attesa di pubblicazione in GU

consultmedia circolare 01062018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_dpcm 160518 in attesa di pubblicazione in GU
Editoria. Tax credit pubblicità: in attesa del decreto attuativo si approfondisce il tema

Il tax credit pubblicità è stato il tema principe del convegno organizzato da Unindustria dal titolo “Comunicare, oggi conviene”, tenutosi di recente a Roma presso l’auditorium del museo Maxxi. Obiettivo dell’incontro è stato quello di approfondire i vantaggi e le opportunità derivanti alle imprese dagli investimenti in ambito pubblicitario, anche alla luce dello strumento finanziario […]
