Tv. Mediaset, trasferimento TG5: Tg5: “risposte insufficienti sulle voci di trasferimento a Milano”.

“Non siamo soddisfatti dalla risposta alla nostra lettera-comunicato del 6 maggio. L’azienda continua a non fornire chiarimenti adeguati in merito ai quesiti che erano stati posti dal Cdr e dai giornalisti del Tg5 su temi specifici: 1) Nel vostro comunicato si legge che sono allo “studio numerose iniziative di ottimizzazione – anche relative all’area news […]
Giornalismo. Addio a Oliviero Beha, il ‘Brontolo’ della categoria

Amato e odiato, tante volte premiato per i suoi libri, le trasmissioni in radio e in tv, i saggi critici. Ma anche censurato e osteggiato, spesso in polemica. Oliviero Beha, morto ieri sera a Roma a 68 anni, era un po’ così. In qualche modo un Brontolo, dal titolo di una sua fortunata trasmissione su […]
Libri. Le regole dei giornalisti: istruzioni per un mestiere pericoloso

“In un paese come il nostro si è soliti pensare che non vi sia alcun controllo, che ognuno possa scrivere ciò che vuole, senza rischiare severe sanzioni, come nelle democrazie più serie, né la vita o il carcere, come nei paesi a democrazia sospesa. Eppure anche qui da noi la vita può essere dura per […]
Giornalismo. Danneggiata la statua di Peppino Impastato (Radio Aut) a Legnano. UNCI: s’indaghi

L’Unione nazionale cronisti italiani condanna con determinazione l’atto di vandalismo compiuto a Legnano dove è stata danneggiata la targa dedicata a Giuseppe Impastato nel giardino tra via Risorgimento e via Pasteur poche ore prima dell’inaugurazione a cura dell’Amministrazione comunale. A dare l’allarme sono stati due giovani, Rosario e Jennifer, che tornavano dalla proiezione del film […]
Giornalisti, riforma previdenza: approvate dai ministeri vigilanti le clausole di salvaguardia

Via libera da parte dei Ministeri Vigilanti alle clausole di salvaguardia previste dalla riforma dell’Inpgi. Le tutele per i giornalisti disoccupati o dipendenti di aziende in stato di crisi erano state sospese in attesa di maggiori informazioni sulla platea interessata e sull’impatto sull’equilibrio della gestione. Oggi il ministero del Lavoro ha espresso parere favorevole alle […]
Giornalisti. Segreto professionale: anche il Tribunale di Trapani lo ammette per i pubblicisti

La giurisprudenza è sempre più compatta nel riconoscere la facoltà di avvalersi del segreto professionale anche ai giornalisti pubblicisti: l’orientamento è confermato anche dalla recente sentenza del Tribunale di Trapani che assolve Marco Bova, collaboratore dell’Agi e de il Fatto Quotidiano. Il giudice monocratico Piero Grillo ha assolto il giornalista pubblicista perché il fatto – […]
Editoria. Report (RAI) punta le telecamere sul caso Sole 24 Ore

La puntata lunedì 24/04 di Report, il programma di inchieste condotto su Rai 3 (h. 21.30) da Sigfrido Ranucci, questa settimana propone un servizio di Giovanna Boursier dal titolo “Scandalo al sole”. Questa la traccia del servizio. “Il Sole 24 Ore è in crisi da anni e adesso perde 90 milioni di euro. Per risanarlo […]
Tv. Sky Tg 24, accordi azienda-sindacato: giornalisti a Milano da 1° novembre

Sky Italia, dopo più di due mesi di trattative, ha raggiunto un’intesa “nell’ambito della trattativa sul piano di riorganizzazione” che prevede tra l’altro il trasferimento della gran parte della redazione di SkyTG24 da Roma a Milano. Come si legge da una nota diffusa dall’azienda stessa, l’accordo “definisce la data per lo spostamento delle trasmissioni di […]
Giornalismo. E’ morto Piero Ottone, ex direttore del Corriere della Sera. Aveva 92 anni

E’ morto Piero Ottone, l’ex direttore del Corriere della Sera aveva 92 anni. E’ morto Piero Ottone, giornalista, ex direttore del Corriere della Sera e editorialista di Repubblica. Aveva 92 anni. Ne da’ notizia il giornalista Ezio Mauro, ex direttore di Repubblica, in un tweet: “Ciao, Piero Ottone, lo stile nel giornalismo e nella vita”. […]
Consultmedia circolare 13042017 su parere INPGI su cessione diritti di autore

consultmedia circolare 13042017 su parere INPGI su cessione diritti di autore