Giornalisti, riforma previdenza: approvate dai ministeri vigilanti le clausole di salvaguardia

Via libera da parte dei Ministeri Vigilanti alle clausole di salvaguardia previste dalla riforma dell’Inpgi. Le tutele per i giornalisti disoccupati o dipendenti di aziende in stato di crisi erano state sospese in attesa di maggiori informazioni sulla platea interessata e sull’impatto sull’equilibrio della gestione. Oggi il ministero del Lavoro ha espresso parere favorevole alle […]
Giornalisti. Segreto professionale: anche il Tribunale di Trapani lo ammette per i pubblicisti

La giurisprudenza è sempre più compatta nel riconoscere la facoltà di avvalersi del segreto professionale anche ai giornalisti pubblicisti: l’orientamento è confermato anche dalla recente sentenza del Tribunale di Trapani che assolve Marco Bova, collaboratore dell’Agi e de il Fatto Quotidiano. Il giudice monocratico Piero Grillo ha assolto il giornalista pubblicista perché il fatto – […]
Editoria. Report (RAI) punta le telecamere sul caso Sole 24 Ore

La puntata lunedì 24/04 di Report, il programma di inchieste condotto su Rai 3 (h. 21.30) da Sigfrido Ranucci, questa settimana propone un servizio di Giovanna Boursier dal titolo “Scandalo al sole”. Questa la traccia del servizio. “Il Sole 24 Ore è in crisi da anni e adesso perde 90 milioni di euro. Per risanarlo […]
Tv. Sky Tg 24, accordi azienda-sindacato: giornalisti a Milano da 1° novembre

Sky Italia, dopo più di due mesi di trattative, ha raggiunto un’intesa “nell’ambito della trattativa sul piano di riorganizzazione” che prevede tra l’altro il trasferimento della gran parte della redazione di SkyTG24 da Roma a Milano. Come si legge da una nota diffusa dall’azienda stessa, l’accordo “definisce la data per lo spostamento delle trasmissioni di […]
Giornalismo. E’ morto Piero Ottone, ex direttore del Corriere della Sera. Aveva 92 anni

E’ morto Piero Ottone, l’ex direttore del Corriere della Sera aveva 92 anni. E’ morto Piero Ottone, giornalista, ex direttore del Corriere della Sera e editorialista di Repubblica. Aveva 92 anni. Ne da’ notizia il giornalista Ezio Mauro, ex direttore di Repubblica, in un tweet: “Ciao, Piero Ottone, lo stile nel giornalismo e nella vita”. […]
Consultmedia circolare 13042017 su parere INPGI su cessione diritti di autore

consultmedia circolare 13042017 su parere INPGI su cessione diritti di autore
Giornalisti. INPGI: la cessione del diritto d’autore non è valida su temi strettamente d’attualità

Il contratto di cessione di diritti d’autore è una delle tipologie contrattuali con cui a volte vengono regolate le collaborazioni giornalistiche ed editoriali. Non sempre però i contratti di cessione del diritto d’autore vengono instaurati correttamente da parte delle aziende, editoriali e non. “Il ricorso a questa forma contrattuale è infatti illegittima e maschera un’elusione […]
Giornalisti, previdenza. INPGI: in media 69 infortuni annui. Ecco cosa fare

Negli ultimi 5 anni si sono verificati 347 infortuni, in media 69 casi l’anno, che hanno coinvolto giornalisti e che sono stati indennizzati dall’INPGI. Tutti i giornalisti con rapporto di lavoro subordinato hanno diritto alla copertura assicurativa e sono indennizzabili tutti gli infortuni – sia professionali che extraprofessionali – da cui derivi una invalidità permanente totale, parziale […]
Giornalisti. L’INPGI rende disponibile sul sito la documentazione fiscale (CU) relativi ai redditi 2016

Oltre alle informazioni anagrafiche, contributive e previdenziali sarà possibile ottenere, alla voce di menu “CU – Certificazione Unica”, tutta la documentazione utile ai fini fiscali (comprese, naturalmente, la CU). Per accedere all’area riservata, il giornalista dovrà avere a disposizione: il codice iscritto, corrispondente al suo numero di posizione e la password che serve per […]
Giornalisti. Rischia il processo per non rivelare la fonte. OdG: “incredulità e sconcerto”

L’Ordine dei Giornalisti della Calabria esprime “incredulità e sconcerto per la vicenda che coinvolge il collega Filippo Marra Cutrupi, 47 anni, il quale rischia di essere rinviato a giudizio per il reato di falsa testimonianza avendo opposto il segreto professionale alla richiesta di rivelare la fonte di una notizia pubblicata dall’agenzia di stampa per la […]
