Giornalisti. Approvate linee guida per la riforma dell’Ordine. Giornalisti solo con laurea almeno triennale. Stop a praticantato ed all’esclusivita’ professionale

Sono state approvate le linee guida per la riforma dell’Ordine dei Giornalisti di cui si si discuteva da tempo. Si tratta di una svolta epocale per una professione al centro di costanti attacchi. Nel merito, il processo di riforma approvato prevede anzitutto il cambiamento del nome dell’albo, che diventerà “Ordine del Giornalismo”, nonché delle regole […]
Giornalisti. Giurisdizioni di merito: natura subordinata e giornalistica lavori dentro uffici stampa e in trasmissioni televisive non riconducibili a testate giornalistiche

Con sentenza dello scorso 27/09/2018, il Tribunale di Roma ha confermato quanto rilevato in sede ispettiva dai funzionari dell’INPGI in merito sia ai tratti distintivi del rapporto di lavoro subordinato svolto presso un Ufficio Stampa che sulla natura giornalistica dell’attività svolta da una dipendente nell’ambito di trasmissioni televisive non direttamente riconducibili a testate editoriali giornalistiche. […]
Informazione. Perche’ lotta contro fake news e’ persa in partenza. Hitler: “Piu’ grande e’ la menzogna maggiori sono le probabilita’ che venga creduta”

Adolf Hitler aveva ben chiaro il concetto di fake: “Più grande è la menzogna più grandi sono le probabilità che venga creduta”, spiegava al suo staff ed in particolare a Paul Joseph Goebbels, ministro della Propaganda del Terzo Reich, ma, soprattutto, giornalista. Diversi studi di psicologia cognitiva dimostrano infatti che siamo naturalmente portati a non verificare […]
Riforma del Copyright UE come il Gattopardo: cambia tutto per non cambiare nulla

Copyright: hanno vinto editori ed autori: giganti del web sconfitti. Davide stende Golia! Questi alcuni dei titoli all’indomani della riforma del diritto d’autore in salsa UE.
Editoria. USA: continua a calare occupazione nei giornali (-23%) e radio (-27%), ma aumenta vertiginosamente quella sul web (+73%). Segnali positivi per la tv

Occupazione giornalistica in calo anche negli USA: negli ultimi 10 anni il numero di giornalisti, impiegati all’interno di media americani, e’ calato del 23%. A perdere lavoro sono per lo piu’ i redattori impiegati nei giornali, mentre crescono invece i programmi tv di news e soprattutto le opportunità offerte dall’online. Secondo uno studio di Pew […]
DTT. Mise prescrive ripristino programmazione sportiva a Life 120-Canale 61. E Panzironi denuncia pubblicamente gli altri FSMA nazionali

Adriano Panzironi, il giornalista deus ex machina del programma alimentare (e non solo) Life 120, che contraddistingue il programma Il Cerca Salute, diffuso in tutta Italia sulla maggior parte delle tv locali e che dà il nome al canale nazionale su LCN 61, non l’ha mandata davvero giù. Nocciolo della questione è il fatto che […]
Radio. Passaggio RMC Italia a Mediaset, giornalisti: non ci era stato detto nulla. Il futuro di RMC Sport Network e MC2

“Dopo mesi di incertezze ieri è stato ufficializzato il passaggio del 100% del pacchetto azionario di RMC Italia Spa – che edita Radio MonteCarlo – al gruppo Mediaset. Fnsi e Alg chiederanno nei prossimi giorni un incontro con la nuova proprietà affinché vengano valorizzate tutte le professionalità dei giornalisti di Radio MonteCarlo”. Così una nota […]
Giornalisti. INPGI, cumulo pensione e redditi lavoro: entro 31/10 comunicazione all’Istituto da parte degli interessati

Come ogni anno, i pensionati titolari di un trattamento per il quale – in applicazione della normativa sul cumulo tra redditi da pensione e da lavoro – è rilevante l’eventuale percezione di ulteriori redditi da lavoro, devono inviare, entro il 31/10/2018, una apposita dichiarazione riferita agli importi conseguiti nell’anno 2017 avvalendosi della modulistica messa a […]
Tv & radio locali. Settore in sofferenza, il DPR 146/2017 vuole dare un po’ di respiro ma c’è la spada di Damocle del TAR

Che il pluralismo informativo costituisca una ricchezza all’interno di un Paese e che, proprio per questo, debba essere incentivato è lapalissiano. Tuttavia, non sempre ad una affermazione così scontata fanno seguito azioni volte ad implementare i settori di interesse, uno dei quali è sicuramente quello delle emittenti televisive locali. Osservando l’andamento dei fatturati emerge come […]
Editoria, radio e tv. Google DNI premia prodotti IA per editoria. Tra questi AI Anchor di Radio 24 per il podcasting

Google ha annunciato i progetti vincitori del quinto round di finanziamenti del fondo per l’innovazione Dni, l’iniziativa lanciata nel 2015 per gli editori, per supportare il giornalismo di alta qualità attraverso la tecnologia e l’innovazione. Premiata anche Radio 24. Tra destinatari del quinto round di finanziamenti della Digital News Initiative di Google ci sono anche […]