Tv. Ofcom: la tv tradizionale cede il passo allo Svod anche in UK

L’Ofcom, l’Autorità indipendente per il controllo delle società di comunicazione in Gran Bretagna, ha reso noti i dati di una delle sue indagini più recenti, attinente agli abbonamenti televisivi e ai servizi streaming. “La ricerca scopre che ciò che guardiamo e il modo in cui lo guardiamo cambiano rapidamente, il che ha profonde implicazioni per […]
Media. Comcast lascia la Fox alla Disney e punta a Sky, la pay tv che tutti vogliono

Prosegue senza tregua la battaglia tra 21st Century Fox, The Walt Disney Company e Comcast, finalizzata ad un riassetto strategico che permetterebbe al o ai vincitori di competere ad armi pari con i colossi dell’intrattenimento quali Netflix e Amazon. Ma quante cose possono succedere in un arco temporale brevissimo in questo risiko che sembra non […]
Radio. 70 anni sulla cresta dell’onda, ma con in testa un solo numero: Otto. Auguri Editore

Nel 1973, sulle alture di Varese, come da qualche altra parte d’Italia, alcuni pirati sperimentano estemporanee emissioni in FM su 103,4 MHz, annusando l’imminente liberalizzazione dell’etere dall’ingombrante monopolio RAI. Ad avere incentivato i corsari insubri sono le vicende della vicina Telebiella di Peppo Sacchi, che tra il 1971 ed il 1972 hanno avuto una certa risonanza […]
Radio 4.0. BBC: Spotify ci fa più paura dei concorrenti commerciali. Dobbiamo virare sull’on demand

BBC radio, divisione radiofonica del servizio pubblico radiotelevisivo del Regno Unito, è da sempre in strenua lotta con le radio commerciali private sul versante degli ascolti. Tuttavia, adesso sembra intenzionata a spostare l’attenzione su un altro target, diventando competitor delle piattaforme digitali di streaming on demand come Spotify e i servizi di podcast forniti, tra […]
Radio 4.0. In UK per la prima volta l’ascolto digitale supera quello analogico. Ma la qualità sonora del DAB+ lo limita

Radio Joint Audience Research (acronimo RAJAR, l’organismo ufficiale incaricato di misurare l’audience radiofonica nel Regno Unito, di proprietà della BBC e di Radiocentre, espressione dei player commerciali) ha diffuso le cifre a riguardo dell’ascolto radio in UK per device, certificando un sorpasso storico: la radio numerica (DAB, DAB+, IP, DTV, sat) è passata dal 49,9% nell’ultimo […]
Radio 4.0. Tony Prince (The Royal Ruler) ex Radio Luxembourg e Caroline: l’era dell’FM è finita. Parte United DJs Radio, only IP

Tony Prince (all’anagrafe Thomas Whitehead, 09/05/1944) è un disc jockey e uomo d’affari britannico, che ha esordito con l’appellativo di The Royal Ruler nel 1965 (insieme a Tony Blackburn) su Radio Caroline, per poi passare (dopo la chiusura dell’emittente) su Radio Luxembourg nel 1967, diventandone in seguito direttore dei programmi (carica mantenuta fino al 1984) – […]
Social media. Proposta shock di Hancock (UK): disconnettere forzatamente i ragazzi da Facebook dopo il raggiungimento del monte ore

Il segretario di Stato UK per la Cultura, il digitale, i media e lo sport Matt Hancock vorrebbe imporre a Facebook, Instagram e Snapchat di verificare l’età degli utenti e di disconnetterli dopo una determinata quantità di ore, in quanto sarebbero allarmanti i dati arrivati sul tavolo di Downing Street: si parla di 20 ore […]
Tv. La storia infinita della 21th Century Fox. Ora contesa tra Disney e Comcast

C’è tensione tra i colossi dei mass media statunitensi: Disney e Comcast si contenderebbero (parte della) 21th Century Fox di Rupert Murdoch, a cui entrambe le multinazionali mirano per rafforzare la produzione di contenuti e ottenere una potenza di diffusione internazionale notevole. Nonostante Disney abbia già siglato con la Fox un accordo del valore di 52,4 […]
Tv 4.0. Europa alla conquista del mercato USA: T-Mobile (Deutsche Telekom) acquista Layer3 Tv. Target: quote mercato di DirecTV Now, YouTube TV e Sling TV

T-Mobile il 22/01/2018 (perfezionando un precedente accordo) ha rivelato le quote di Layer3 TV, 4k cable & IP provider tv fondato dall’imprenditore mediatico e delle tlc Jeff Binder a Boston nel 2013, dall’anno successivo con headquarter a Denver, con 200 dipendenti. Il deal è stato definito per $ 325 milioni.Layer3 TV (che ospita anche i […]
Radio. UK: 2017 a +11%. Merito hybrid radio e fruizione online che ha rivitalizzato brand. Occhi su connected car

Nel Regno Unito nel secondo trimestre dell’anno gli introiti per il mercato radiofonico sono cresciuti dell’11% rispetto al medesimo periodo del 2016. Le previsioni per la fine del 2017 sono piuttosto rosee e prevedono un incremento annuale del 4% pari a circa 875 milioni di dollari. RAJAR, l’istituto che si occupa di curare le indagini […]
