Editoria. Un nuovo pericolo si profila per gli editori: Facebook sta studiando uno strumento per riassumere gli articoli per evitare agli utenti di leggerli

Come noto, da tempo gli editori sono alle prese con un problema sempre più evidente: la scarsa propensione degli utenti web ad andare oltre al titolo o, al più, al sottotitolo degli articoli. In un momento storico in cui la pubblicità è pagata attraverso i click ad una pagina (di proprietà), ben è comprensibile l’entità […]
Radio 4.0. Con la moltiplicazione dell’offerta si acuisce il problema della denominazione delle emittenti. E gli editori riflettono sulla regola del omen nomen

Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto”. Ma Omen nomen in ambiente web è anche la regola in base alla quale il nome (di un servizio/sito/prodotto) deve rappresentare il contenuto per favorirne […]
Media. Sondaggio sul 2020 del Reuters Institute for the Study of Journalism : editori più fiduciosi verso digitale e rapporto con OTT. Ma permangono criticità su relazione tra Radio ed aggregatori

Reuters Institute for the Study of Journalism: gli editori stanno recuperando il rapporto con gli OTT del web (piattaforme tecnologiche e social). Ma nel 2020 permarranno ancora diverse criticità, in particolare nel rapporto tra Radio ed aggregatori, con tendenza alle strategie di windowing, attraverso le quali i contenuti vengono rilasciati per primi sulle app delle […]
Tecnologie e societa’. L’impatto del 5G e della IA nelle Smart City e nella vita di tutti i giorni: appuntamento giovedi’ 23 maggio a Ferrara. Sara’ presente anche NL

Che impatto avranno da qui ai prossimi diedi anni l’Intelligenza Artificiale ed il 5G nelle Smart City e nella vita di tutti i giorni? Ricercatori, professionisti ed esperti del settore si confronteranno giovedì 23/05/2019 alle ore 15.00 a Ferrara in una tavola rotonda dove si farà il punto di quello che potrebbe essere il futuro tecnologico […]
Privacy e intelligenza artificiale. Garante: vigilare sugli algoritmi. Applicazioni devono rispettare diritti fondamentali, inclusa protezione dei dati

Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi di Intelligenza Artificiale devono valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo “precauzionale”. Necessarie precise prescrizioni nelle procedure di appalto pubblico. Queste alcune delle indicazioni delle linee guida presentate – nel corso della Giornata della Protezione dei dati 2019 – dal Comitato consultivo della Convenzione sulla protezione […]
Tecnologie. Smart speaker: la diffusione di Amazon Echo e Google Home imporra’ il cambiamento dei titoli dei brani musicali e dei nomi di artisti e Radio? Universal Music lo suggerisce

Il CEO di Universal Music agli artisti: cantate in funzione delle regole degli smart speaker. Un interessante dibattito si è sviluppato sul gruppo Facebook Radio Tv 4.0, dedicato alle nuove tecnologie applicate all’ambito radiotelevisivo (e “popolato” da numerosi esperti della materia) a riguardo delle “regole” imposte dagli smart speaker per favorire il dialogo con gli […]
Radio 4.0. E’ confermato: negli USA smart speaker stanno riportando ascoltatori alla Radio nell’indoor. Ma nome stazione e’ sempre piu’ importante

L’ultimo studio “Ratings Prospects” di Nuvoodoo, società specializzata nel digital, nelle ricerche di mercato, nel telemarketing e nel direct mail, ha fornito alcuni risultati interessanti a riguardo sia della complessità di utilizzo a fini radiofonici che dell’impatto sul medium Radio degli smart speaker negli USA, dove tali device sono cresciuti, quanto a diffusione, dal 30% […]
Radio 4.0. Alexa giornalista: voce dedicata per le news sugli smart speaker Echo. In pericolo la professione? No, ancora per molto tempo

Da qualche giorno una Alexa giornalista si e’ posta in concorrenza con i giornalisti umani degli Stati Uniti. Mentre le Radio e le Tv si stanno velocemente attrezzando per presidiare con skill personalizzate gli smart speaker Echo di Amazon, la società ha reso noto nei giorni scorsi di aver realizzato una voce professionale specifica per […]
Radio 4.0. Smart speaker: ecco perche’ e’ indispensabile dotarsi di skill per Echo ed action per Home per esserci sui sostituti dei ricevitori FM nelle case

Come previsto, sotto l’albero del Natale 2018 uno dei pacchetti regalo più frequenti conteneva uno smart speaker Google (Home) o Amazon (Echo). Ovviamente, interrogazioni spiritose o volutamente oltraggiose a parte (sembra che esaminando i log delle domande poste agli smart speaker in cima alla lista si trovino gli insulti all’Intelligenza Artificiale…), una delle prime funzioni […]
Radio 4.0. Radiomediaset: “sugli ss governati da Alexa ci sono anche le nostre emittenti”. Intanto di Radio 4.0 si parlera’ a Milano in Regione il 21/11

Tutti sugli ss di Amazon: esserci è il must del momento. Se ne parlerà – tra le altre cose – al Pirellone a Milano in un nuovo convegno sulla Radio 4.0 il 21/11/2018. “RadioMediaset è presente nel lancio in Italia di Alexa su Amazon Echo. Dal dispositivo Amazon Echo infatti, grazie alle skill proprietarie, sarà […]