Il paradosso del Cinema in crisi che si promuove sui suoi competitor video. Perché non usare l’audio?

Che il cinema sia in crisi da un decennio non è certamente una novità. Che la situazione si sia aggravata prima col Covid, poi con Hollywood, che, con sempre maggiore affanno, tenta di superare i problemi degli scioperi a cascata e, soprattutto, con l’erosione dei servizi di streaming on demand, è altrettanto palese. Che, tuttavia, […]
Audio. Triton Digital: il 2024 sarà l’anno del cambiamento della vendita della pubblicità radiofonica. Stop progressivo al face to face

Triton Digital: il 2024 sarà l’anno dei cambiamenti nella vendita di pubblicità radiofonica, nel consumo di podcast e nell’interattività con l’utenza. Progressiva marginalizzazione della vendita fisica delle inserzioni a favore del programmatic. YouTube è già diventata la principale piattaforma per i podcaster, che dovranno contemplare anche elementi video per affermarsi. Prospettive importanti di crescita dell’on […]
Media. Studio Dentsu Media compara livello attenzione adv su piattaforme audio: radio, podcast, music streaming. Riflessione su durata spot

Dentsu (player adv globale): la media dei secondi di attenzione APM (Attentive second per 1.000 impressions) per la pubblicità audio è stata quantificata in 10.126 secondi rispetto alla media di 6.501. Nell’audio, tra podcast, radio e streaming, la radio è il miglior performer. L’audio ha punteggi di attenzione più alti del 56% rispetto agli standard […]
Radio. USA: il digitale pesa ormai per un 1/4 sui ricavi di iHeartMedia ed il podcasting rappresenta il 10% del volume

Da noi il podcast, soprattutto in ambito radiofonico, è ancora percepito come qualcosa di evanescente, con potenzialità tutte da dimostrare. Negli Stati Uniti non è così: il CEO del più importante gruppo radiofonico, iHeartMedia, Bob Pittman, la scorsa settimana ha esposto dati oggettivi. A fronte di un aumento complessivo delle entrate di poco meno del […]
Audio. Il trust halo tra ascoltatori e influencer audio: nuova via dell’adv

Il trust halo che si è venuto a creare tra ascoltatori e conduttori di radio e podcast – ormai veri e propri influencer – si presenta come la nuova frontiera dei branded content e al contempo dice molto sul ruolo e sulle potenzialità dell’audio entertainment. Gli host godono di un’alta credibilità presso i consumatori, che li reputano addirittura più affidabili dei personaggi che popolano […]
Radio. Giù il trading FM anche negli USA: WQBU-FM, frequenza di Classe A a New York venduta a 9 mln $. Nel 2003 era stata acquistata a 60

Il mercato delle frequenze (rectius, asset delle autorizzazioni all’esercizio) negli Stati Uniti come in Italia. La società Uforia Audio Network (divisione della Univision Communications) ha ceduto la stazione storica (aperta nel 1959) WQBU-FM (Que Buena 92.7) a Garden City, New York, per soli 9 milioni di dollari. Da 60 a 9 mln in 18 anni Nel […]
Radio. La trasformazione radiofonica tra USA, Europa e Italia. Esame dei trend dalla prospettiva di un’azienda globale di software come RCS Sound Software

RCS Sound Software: l’approccio del comparto radiofonico negli Stati Uniti è orientato prima di tutto al digital audio. Il podcasting in questo momento è al centro di molti sviluppi (iHeart è il più grande produttore di podcast negli USA). In Europa si punta a convergenza tra broadcast e digital audio. In Italia l’interesse è sulla […]
Radio. Storico accordo commerciale tra TuneIn e iHeart. L’aggregatore veicolerà stazioni come Z100 e Kiss FM di NY

Colpo di scena: l’aggregatore indipendente di flussi streaming radiofonici, TuneIn, distribuirà free to air le oltre 850 stazioni digitali del colosso USA iHeartMedia. Ma, soprattutto, il deal comprende anche la commercializzazione della pubblicità (preroll, midroll, display e soprattutto videospot) attraverso le rispettive piattaforme di digital audio e di vendita fisica. Stop quindi alla contestata autonomia […]
Radio. Android Automotive (che non è Android Auto) deve includere a dovere i broadcast. Altrimenti la radio ibrida non può esistere

Con Android Automotive il supporto del telefono non è più necessario e tutto viene visualizzato direttamente sulla dashboard del proprio mezzo. Il processo di trasformazione dell’auto in un perfetto oggetto smart, grazie al controllo tramite Google Assistant, sembrerebbe dunque essere stato completato. Il quadro della situazione Il progetto NAB Pilot, a cui aderiscono diversi operatori […]
Radio. USA, iHeart dopo acquisto di Voxnest punta su adv podcast. Garantito targeting per categoria, geolocalizzazione e psicografia

Attraverso i podcast iHeartMedia ora propone agli inserzionisti il targeting sulla base della personalità, dei valori, delle opinioni, degli atteggiamenti, degli interessi e degli stili di vita degli ascoltatori. Podcast: esplosione europea dal 2023 La pubblicità nei podcast è considerata dagli analisti una delle più promettenti aree di sviluppo commerciale per la radiofonia. Proprio sulla […]