DTT. Call to action per l’accesso diretto a 4 contenuti tramite tasti colorati del telecomando: la nuova frontiera della HBBTV by Intecgroup

Call to action associata ai tasti colorati del telecomando (cd. soft key) per visionare 4 contenuti HBBTV (acronimo di hybrid brocast broadband tv) preferenziali ad accesso diretto. E’ questa la nuova funzionalità – che NL aveva anticipato sei mesi fa (novembre 2022) – che, dopo la tecnica del jump, sta destando in questi giorni particolare […]
Visual Radio 2022: ennesima dimostrazione della straordinaria resilienza del mezzo

La visual radio solo per gli editori radiofonici più abbienti? Le prime deleterie risultanze del refarming della banda 700 MHz, che riduce drasticamente gli spazi televisivi con graduatorie nelle singole aree tecniche e lo sterminio di decine di visual radio, sembrerebbero dimostrarlo. Ma siamo sicuri che sia veramente così? O, forse, è esattamente il contrario?
DTT. FSMA: mentre si definisce il refarming locale al Nord, chi può si dimensiona in nazionale e molti puntano alla HBBTV

Il refarming della banda 700 MHz prosegue sia in nazionale che locale, pur non senza intoppi. Al Nord si sta concludendo la fase finale (prima dello switch-off di gennaio 2022) con assegnazione dei logical channel number. Anche se sulla base di graduatorie provvisorie, che, come tali saranno con ogni probabilità oggetto di revisione (anzi, un […]
Tv. Gli editori bannati dal DTT risorgeranno dalla HBBTV? In fase di sperimentazione un modello evoluto

Gli effetti del refarming della banda 700 MHz potrebbero non essere poi così nefasti per gli esclusi che si metteranno in discussione sul piano tecnico, editoriale e commerciale. Diversi fornitori di servizi di media audiovisivi esclusi dalle graduatorie degli idonei prima e da quelle degli utilmente collocati poi (insieme a qualche rinunciatario) nell’Area tecnica 18 […]