Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore

Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]
IP Tv. Il nuovo modello AVOD di Rakuten Tv: film on demand gratis con pubblicita’

Le novità in casa Rakuten Tv non finiscono mai. L’ultima si chiama AVOD, ovvero Advertising Video On Demand. Il player controllato dalla giapponese Rakuten (colosso con oltre 10 miliardi di euro di ricavato nel 2019 che si occupa tra l’altro di e-commerce, fintech e contenuti digitali) sta attraversando un periodo molto florido: si è espanso […]
Radio e Tv 4.0. 43 mln di tv e 44 di smartphone nelle case: non presidiarli significa rinunciare all’utenza. Nel 2030 a decidere cosa ascolteremo e vedremo saranno gli OTT con menu in luogo di LCN. I cui valori, come quelli degli impianti FM iniziano a scendere

Entro il 2030 il telecomando per come lo conosciamo andrà in pensione, sostituito da una particolare forma di mouse e da comandi vocali per l’interrogazione del tv ed in generale dei device (distributori di contenuti audiovisivi) connessi alla rete. Nel 2019 solo in 4 case su 10 ci sono ricevitori FM (ed entro fine 2020 […]
Podcast: area di business fenomenale per editori. Che però non l’hanno ancora capito

Secondo Edison Research circa 73 milioni di americani ascoltano i podcast ogni mese, con un aumento del 300% rispetto al 2006.
IP Tv. L’espansione dei big dello streaming verso nuovi continenti: Roku avvia deal con smart tv Hisense. Anche Amazon spinge verso la Germania con Fire Tv

Nel sovraffollato settore dello streaming video on demand ormai è diventata tutta una questione di investimenti da capogiro. A distanza di pochi anni, Netflix, Amazon e Apple hanno aumentato notevolmente i propri budget nella produzione di contenuti audiovisivi. Secondo il quotidiano Italia Oggi, infatti, nel 2013 i protagonisti dello svod avrebbero investito circa 3,5 miliardi […]
IP Tv. Fortnite e Roblox le nuove potenze dei social media: non semplici giochi, ma molto di piu’

Fortnite e Roblox rivali di Netflix? Questo è quanto avevamo scritto tempo fa sul nostro periodico. E ancora oggi, questi videogames multipiattaforma rappresentano dei veri e propri competitor per i big dello streaming (anche se si occupano di un settore completamente differente dallo svod). Ovviamente si tratta di videogiochi che non hanno nulla a che […]
Radio. Sbagliato vivere nel passato, ma anche solo nel futuro. La Radio esiste nel presente. A breve novità regolamentari per DAB+ e web radio

Sbaglia l’editore radiofonico che pensa si possa vivere di solo web, nella convinzione (pur corretta) che questo è il futuro. Ma sbaglia anche quello che pensa che la rendita del posizionamento in FM sarà infinita. Come in ogni modello socio-economico quelli passati e futuri sono di ispirazione, ma è sul momento attuale che si regola […]
IP Tv. Chili: fatturato sui 55 milioni e Ebitda negativo di 13 milioni. Tacchia: “Lavoriamo soprattutto sulla profondita’ del catalogo e sui prezzi”

Alla fine il business plan al 2020 sviluppato dalla piattaforma Chili si è rivelato molto ambizioso. Come abbiamo scritto nelle pagine di questo periodico, l’obiettivo del player era di raggiungere i 300 milioni di ricavi, con un Ebitda di 50 milioni di euro. Ora, invece, si stima un fatturato 2019 vicino ai 55 milioni di […]
IP Tv. Discovery e Dazn: accordo per veicolare sulla piattaforma streaming i contenuti di Eurosport

Discovery e Dazn, content company la prima e servizio di streaming live e on demand il secondo, hanno raggiunto un accordo per la distribuzione di contenuti sportivi: Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD – due canali del gruppo Discovery – dal prossimo 01/08/2019, in Italia, Austria, Germania e Spagna saranno disponibili anche sulla piattaforma […]
DTT. Mediaset spinge sulla qualita’ spostando i canali HD da 504, 505, 506, 520 su 4, 5, 6, 20. Probabile adozione stessa scelta dai competitor

Mediaset dopo il disimpegno dalla pay tv via etere punta con forza sul DTT in chiaro, accentuandone le qualità visiva attraverso la delocalizzazione dei canali HD dall’arco 500 al primo. Da ieri, infatti, le versioni HD di Rete 4, Canale 5, Italia 1 e 20 sono passate dai canali 504, 505, 506 e 520 agli […]