Radio, pubblicità. FCP, male la raccolta a luglio: – 5,1% (peggio del web, a -4%). Pesa l’assenza dei dati d’ascolto?

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Luglio 2017. I dati evidenziano un diminuzione del fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica pari a -5,1% nel mese di Luglio 2017 rispetto al corrispettivo 2016. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 28.882.000,00. (video pubblicità) Nessun […]
Radio e Tv. Operatori all’IBC: l’IP non è più futuro ma presente. Finite le scuse per attendere l’introduzione in ogni area del broadcasting

IP (applicato al broacasting): questa è la parola chiave dell’edizione 2017 dell’IBC (International Broadcasting Convention), dal 1967 il più importante consesso di Media, Entertainment e Technology europeo, che si tiene ogni anno nel mese di settembre (quest’anno dal 14 al 19) presso il Centro esposizioni e congressi RAI di Amsterdam, Paesi Bassi e attrae oltre […]
Media e Tlc. Osservatorio Agcom: boom banda larga. Al 55% linee > 10 Mbit/s. Consumo internet mobile +40,8%. Tv e Radio stabili

Prosegue la crescita della larga banda mobile: sono 52,7 milioni le sim che hanno effettuato traffico dati secondo i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusi da Agcom. Le linee di rete fissa a banda larga con velocità pari o superiore ai 10 Mbit/s hanno sfiorato nel primo trimestre 2017 le 16 milioni di unità, con una […]
Radio digitale. Aggregatori flussi streaming IP: quali i migliori?

In generale, col termine aggregatore, in informatica, si intende un concetto molto diffuso, delineando qualsiasi software o applicazione web che ricerca informazioni o contenuti sulla rete e poi li ricompila e ripropone in forma aggregata per una migliore fruizione. In termini aziendali, invece, viene chiamato “aggregatore” di servizio, ed utilizzata la stessa logica: sono offerti […]
Web. Smartphone e tablet trainano i media. Il consumo è sempre più mobile

La fruizione dei media ormai non può più prescindere dai dispositivi mobili. Secondo l’ultimo Forecasts di Zenith, entro il 2019 circa il 26% del consumo dei media globali avverrà su mobile grazie alla rapida diffusione di smartphone e tablet che hanno cambiato la nostra vita. La navigazione su internet da mobile nel 2016 ha fatto […]
IP Radio-TV. Ue verso abolizione geoblocking, ma la portabilità sarà limitata nel tempo

L’Unione Europea fa passi in avanti verso l’affermazione di una nuova libertà fondamentale, quella della portabilità: il Parlamento europeo ha recentemente approvato la proposta legislativa di abolizione del geo-blocking nella fruizione dei servizi di piattaforme di contenuti on-demand, come Netflix, SkyGo, Spotify, Amazon Prime, Mediaset Play e molti altri. La proposta è ora in discussione […]
Tv. Gruppo Disney: servizi OTT per il rilancio di ESPN

Non è una favola quella di ESPN (acronimo di Entertainment & Sports Programming Network), emittente televisiva appartenente al gruppo Disney che trasmette via cavo, sat, IP e DTT in diversi paesi del mondo, Europa compresa programmi dedicati allo sport h24. La Disney, infatti, si dice insoddisfatta dell’andamento della rete televisiva sportiva: i ricavi delle tv […]
L’uovo di Pasqua

Il digiuno prepasquale le emittenti radio e (soprattutto) tv locali minori lo hanno già ossequiato a seguito di un’inscusabile sottovalutazione politica che le ha condotte a farsi scippare la borsa dei contributi sotto il naso.