Misure di sostegno all’editoria: in che posizione è l’Italia in Europa?

Abbiamo voluto effettuare una ricerca per appurare quali sono gli stati europei (intesi come area geografica e non come Unione) dove i mezzi di comunicazione di massa hanno maggiore considerazione governativa in termini di sostegno economico all’editoria. Con qualche sorpresa e tante conferme.
OTT. Netflix services Italy: finalmente un OTT che fattura tutto nel nostro paese?

Come tante altre big tech, anche Netflix può contare su una filiale italiana con cui controlla il proprio business nel paese. E come le tante altre (per non dire tutte) società del settore, anche quella di Reed Hastings ha sempre usufruito del ben noto meccanismo dei trasferimenti infra-gruppo. Da quest’anno, però, le cose dovrebbero cambiare, come promesso dall’OTT. Infatti, […]
Pubblicità. Le mani delle big tech americane sul mercato adv italiano. A noi restano solo le briciole

Il giro d’affari delle big tech americane nel settore pubblicitario italiano ha superato, nel 2021, il miliardo e mezzo di euro, in forte crescita sul precedente anno. A guidare i colossi del web, Google Italy con i suoi oltre 700 milioni di fatturato (contro gli appena 8,2 milioni di imposte pagate). Sullo sfondo, il sempre presente meccanismo di trasferimenti […]
Web. Meta Italia: giro d’affari oltre il miliardo, ma il fisco incassa appena 3 milioni

Grazie a trasferimenti dall’Italia all’Irlanda e a un meccanismo di contabilizzazione delle vendite che non comprende tutti i reali clienti, ma che indica cripticamente “clienti italiani designati” sul proprio bilancio, Meta ha versato al fisco italiano solo 2,7 milioni di euro, a fronte di ricavi che arrivano quasi a 350. Il fatturato della società è cresciuto […]
Media. Commissione Europea deferisce a Corte di giustizia UE Cechia, Irlanda, Romania, Slovacchia e Spagna per non recepimento dir. AVMSD

La Commissione europea ha deciso il 19/05/2022 di deferire la Repubblica Ceca (Cechia), l’Irlanda, la Romania, la Slovacchia e la Spagna, alla Corte di giustizia UE per il mancato recepimento della Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi (AVMSD, Direttiva (UE) 2018/1808). La Commissione ha avanzato richiesta di irrogare sanzioni pecuniarie ai sensi dell’articolo 260, paragrafo […]
OTT. Zaslav, ceo Warner Bros Discovery: svod non è gara a chi spende di più

David Zaslav ha chiarito gli obiettivi della joint venture: competere con Netflix e Disney+. Il ceo di Warner Bros Discovery, con una dichiarazione che ha il sapore di una frecciata, ha inoltre messo in chiaro che la competizione del settore svod non è una gara a chi spende di più nelle produzioni originali. Discovery 2021 […]
Radio. Radioplayer, Ottino: con WRAPI l’autoradio farà switch tra FM, DAB+ e IP. Grazie a mio ruolo RP sarà su auto di Stellantis

Carlo Ottino, presidente di PER (Player Editori Radio) a NL: grazie alla radio ibrida le auto connesse sintonizzeranno la stazione prescelta, privilegiando il segnale in quel momento più efficiente tra FM, DAB+ e IP. Prevista la presenza di Radioplayer sulle auto di Stellantis, dove già sono ci sono le radio GEDI. Dati d’ascolto PER? Inopportuno […]
Radio. Parte Radioplayer Francia. Con approccio diverso dall’Italia: solo 200 FM e ben 600 web. E 100.000 podcast. Ma i conti non tornano

Al debutto ufficiale, l’8 aprile scorso, secondo la comunicazione ufficiale, erano già 200 le stazioni radio presenti anche in FM e DAB+, 600 le web radio e più di 100.000 i podcast accessibili dall’app di Radioplayer Francia. Ma le cose stanno veramente così? Il modello unico, ma la strategia diversa Pur essendo basato sullo stesso […]
Media. Incendio a data center OVH di Strasburgo: 4 aree interessate. Centinaia di siti e flussi streaming down. Possibile perdita di dati

Incendio ai data center di OVH a Strasburgo: off centinaia di siti e di servizi di streaming audio/video. L’incendio Dalle 00:47 del 10/03/2021 un grande incendio ha colpito 4 aree del data center di Strasburgo di OVH. (Al termine dell’articolo gli update in tempo reale) Data center vicino all’Italia tra quelli di OVH Si tratta […]
Radio digitale. Irlanda, in controtendenza con l’UK, cessano le emissioni DAB+. Altre piattaforme digitali preferite

Irlanda: la RTÉ, la radiotelevisione irlandese, spegnerà dal 31/03/2021 le emissioni DAB+. Motivazione laconica: costa troppo e solo lo 0,5% degli ascoltatori in Irlanda lo usa Come spiega il portale Italradio: “A fronte del 77% di persone adulte che ascoltano la radio in FM in Irlanda, il 5% usa dispositivi mobili, il 2% il PC, […]