Radio digitale. Irlanda, in controtendenza con l’UK, cessano le emissioni DAB+. Altre piattaforme digitali preferite

Irlanda: la RTÉ, la radiotelevisione irlandese, spegnerà dal 31/03/2021 le emissioni DAB+. Motivazione laconica: costa troppo e solo lo 0,5% degli ascoltatori in Irlanda lo usa Come spiega il portale Italradio: “A fronte del 77% di persone adulte che ascoltano la radio in FM in Irlanda, il 5% usa dispositivi mobili, il 2% il PC, […]
Svod. Discovery+. In arrivo a gennaio la piattaforma real life entertainment, all’insegna di un intrattenimento unico, distintivo e inconfondibile

Si sta avvicinando il momento tanto atteso in casa Discovery. Con il nuovo anno, precisamente il 4 gennaio, debutterà su scala globale la nuova piattaforma streaming Discovery+. Discovery+ debutterà anche in Italia, in contemporanea con gli USA Tra i primi Paesi interessati dal nuovo servizio, oltre ovviamente agli Stati Uniti, c’è anche l’Italia, nel cui […]
Radio. In Europa sempre meno penetrazione delle trasmissioni FM a favore del DAB+. Il quadro nazione per nazione

Sempre più paesi in Europa adottano il DAB/DAB+ lanciando nuovi programmi digitali. Sono già 30 i paesi che trasmettono con la tecnologia digitale, più efficiente rispetto all’FM per utilizzo delle risorse spettrali (16 programmi per multiplex) energia, emissioni. Symulcasting FM ed offerta esclusiva DAB+ L’offerta si declina in canali esclusivi per l’offerta digitale, che contribuiscono […]
Radio 4.0. Rilasciata l’app di Radioplayer Italia che ospita solo le emittenti già diffuse via etere

Dopo una lunga gestazione è stata rilasciata oggi l’app Radioplayer Italia, l’app di PER Player Editori Radio che consente l’ascolto in streaming delle radio italiane titolari di autorizzazioni per la diffusione via etere (sia questa FM, DAB+ o DTT). In sostanza, a differenza di altri aggregatori, come FM World, TuneIn, My Tuner, Replaio, ecc., su […]
Tv. Studio Deloitte: la tv via etere domina ancora il pianeta con 2 mld di antenne. Nel 2020 1,6 mld di utenti. Mezzo commerciale con maggior ROI. Ma occorre prendere atto di tendenze in corso

Negli anni ’70, le antenne TV dominavano gli skyline in tutto il mondo. 50 anni dopo è ancora così. Almeno secondo un recente rapporto di Deloitte (TMT predictions 2020 – My antennae are tingling) – di cui dà conto in un ampio report Confindustria Radio Tv – che stima che nel 2020 almeno 1,6 miliardi […]
Radio. L’Irlanda chiude le stazioni DAB nell’ambito di un processo di spending review. Per contro RTÉ potenzia le proprie aree visual radio e IP

In controtendenza con quanto accade in UK ed in altri paesi UE (Italia compresa) l’ente radiotelevisivo pubblico irlandese, RTÉ, fa un passo indietro e chiude le proprie stazioni DAB. E’ la stessa RTÉ, una delle 23 emittenti radiotelevisive che hanno fondato l’Unione europea di radiodiffusione – UER – nel 1950) a rendere nota la decisione […]
Radio 4.0. Firmato contratto di licenza tra PER Player Editori Radio e Radioplayer Worldwide per l’utilizzo della tecnologia per lo sviluppo dell’aggregatore di proprietà delle radio italiane. Il nodo della scelta delle emittenti

Dal punto di vista formale l’operazione PER Player Editori Radio fa un passo avanti con la firma del contratto di licenza tecnologica tra la società italiana partecipata dagli editori italiani (nazionali e locali, pubblici e privati) e Radioplayer Worldwide. Il contratto di licenza analogo ad altri 10 sottoscritti da Radioplayer Worldwide (Regno Unito, Germania, Austria, […]
Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]
IP Tv. Nuovo deal Discovery e BBC: in arrivo piattaforma svod su natura e factual. Tony Hall (BBC): “Questo e’ il nostro piu’ grande accordo di vendita di contenuti”

Discovery, Inc. e BBC Studios sono pronti a piazzarsi nel mercato del video streaming in abbonamento con una nuova piattaforma su natura e factual. In un comunicato stampa del 01/04/2019 le due società hanno annunciato di aver raggiunto un importante accordo decennale da 300 milioni di sterline per il lancio di un nuovo servizio svod […]
Privacy. Garante sanziona Wind-Tre (che ha gia’ pagato) per 600.000 euro per azioni telemarketing indesiderato. Intanto conclude istruttoria su Facebook per Cambridge Analytica

Il Garante per la privacy ha ordinato a Wind-Tre S.p.A. il pagamento di una sanzione di 600 mila euro per gravi violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali nel corso di attività di marketing telefonico, anche tramite sms. La sanzione è giunta a seguito di un provvedimento adottato prima dell’entrata in vigore del nuovo […]