Tv. Hybrid, Tonio Di Stefano (HDFI): ibridizzazione lista canali (captive o DVB-I) non sembra vantaggiosa per broadcaster classici

Tonio Di Stefano (HDFI): Le iniziative di ibridizzazione della lista canali, ovvero l’affiancamento di servizi diffusi via broadcast a canali disponibili via IP, sia che avvengano in ambienti verticali gestiti dai gatekeeper (es. Samsung Tv+, Lg Channels) sia che si passi attraverso sistemi orizzontali e aperti (DVB-I), non sembrano poter apportare significativi vantaggi ai broadcaster […]
Prominence FSMA DTT: la soluzione è negli LCN armonizzati su IP

La Delibera 149/22/CONS di Agcom tesa a sostenere la necessità di dare rilievo ai servizi di media audiovisivi d’interesse generale presenti sul DTT (cosiddetta prominence), contrastando la tendenza degli OTT a presidiare i telecomandi attraverso tasti dedicati per l’accesso a piattaforme streaming preferenziali, offre una grande possibilità: quella di spingere per l’adozione di LCN armonizzati […]
Tv. Lo Streaming Video On Demand cambia pelle e insidia la tv lineare con piattaforme gratuite sostenute da pubblicità. Parte Serially

Per ora Serially è disponibile solo sul web. Ma già a fine ottobre sarà ricevibile attraverso dispositivi iOS ed AppleTv ed entro novembre su device Android e Android Tv. Infine, nel 2022, Serially arriverà su Amazon Fire Tv. E, soprattutto, sulle diffusissime smart tv di Samsung e LG. Cos’è Serially? Il modello si ispira in […]
Tecnologia. Lo stato dell’arte in tema 8K per professionisti e utenti finali

A quasi tre anni di distanza dal nostro precedente approfondimento sul tema 8K e nonostante l’argomento ancora non attizzi broadcaster e teleutenti nostrani, ci sembra arrivato il momento di aggiornare i lettori sugli ultimi sviluppi raggiunti dalla tecnologia Ultra High Definition. E ciò sia per quanto riguarda la produzione cine-televisiva sia quanto alla sua potenziale […]
TV. Dopo Sky News Rupert Murdoch e Andrew Neil lanciano due canali all news concorrenti. Con strategie molto diverse

Due nuovi canali all news inglesi esordiranno quest’anno: GB News (gruppo All Perspectives) e News UK TV (News Corp). Entrambi puntano ad una stessa audience ben precisa (Brexiters), ma con due differenti strategie di distribuzione. Segnatamente: un tradizionale canale DTT (GB News) e un approccio quasi 100% IP TV orientato alle TV connesse (News UK TV). […]
Tv e OTT. LG apre WebOS a terze parti. I sistemi operativi dei televisori diventano un asset strategico per il futuro degli editori

La coreana LG Electronics, regina dei pannelli OLED, ha annunciato il 24 febbraio che renderà disponibile a terze parti WebOS, il sistema operativo dei propri televisori. I produttori che acquisiranno la licenza potranno dunque disporre delle grandi funzionalità di WebOS, di tutte le app per le piattaforme di OTT. E perderanno il controllo dei propri […]
Radio. Ascolti sull’aggregatore FM World a dicembre 2020. Con tante sorprese indiziarie di cambiamenti di modelli ed abitudini

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di dicembre 2020 misurato attraverso un campione di circa 1 milione di sessioni. Alcune, consuete, annotazioni preliminari La classifica non può evidentemente considerarsi rappresentativa dell’ascolto radiofonico, quand’anche IP, essendo limitata […]
IP Tv. Rakuten TV: in arrivo pulsante dedicato nelle smart tv

Il progetto di espansione in Europa di Rakuten TV si sta avverando: la piattaforma svod giapponese ha siglato un accordo con le grandi aziende produttrici di smart tv Samsung, LG, Philips e Hisense per ottenere un pulsante dedicato sui telecomandi delle televisioni di nuova generazione. A partire dalla prossima estate, quindi, accanto ai tasti di […]
Radio Tv 4.0. Ci abitueremo ad interagire con la tv attraverso la voce. Gia’ ora Alexa controlla le smart tv senza supporto dello smart speaker col plug-in FireTv

Ne avevamo parlato indirettamente qualche giorno fa a riguardo degli LCN: presto diremo addio al telecomando della tv perché ci abitueremo a comandare tutto con la voce. Gia’ ora Alexa, l’assistente vocale sviluppato dal colosso dell’e-commerce Amazon e integrato nelle varie versioni degli smart speaker Echo (e di altri altoparlanti intelligenti quali Sonos, Phorus, etc.), […]
Radio 4.0. Smart speaker. Non solo Google e Amazon: ora anche Cina e Corea vogliono essere sul mercato. Device di Alibaba, Baidu, Xiaomi, Samsung e LG

I colossi del settore hi-tech d’oriente – Alibaba, Baidu e Xiaomi in Cina ed LG e Samsung in Corea – stanno per fare il loro ingresso, a tutti gli effetti, nel mercato degli oggetti che rivoluzioneranno la vita quotidiana di tutti e di cui ci stiamo occupando già da tempo sulle pagine di NL: gli […]
