Radio. 22HBG lancia Peperoni AI: l’idea per umanizzare OpenAI. Anche a fini radiofonici. La rivoluzione è iniziata

Nel solco della rivoluzione in corso in tema di intelligenza artificiale dedicata al sistema radiotelevisivo, cui NL sta dedicando attenzione da qualche tempo, si inserisce Peperoni AI, dal nome della piattaforma di gestione contenuti da cui deriva. Si tratta della app di intelligenza artificiale per iOS, lanciata dalla 22HBG, tech company ferrarese fondata da Gianluca […]
Media. Le parole chiave per attirare il consumatore postpandemico: omnicanalità, fidelizzazione, machine learning, prossimità, sostenibilità

Il consumatore del futuro è già arrivato. Più dell’80% dei nuovi prodotti vengono scoperti online dai consumatori e il 20% del fatturato offline è trainato da prodotti che comunicano sostenibilità. Negli ultimi mesi più di 1 italiano su 3 ha comprato un prodotto da un brand diverso rispetto al solito. Il consumatore al Tiendeo Summit […]
Web. Non il perfido algoritmo ma la natura umana stessa induce il news feed di Facebook a promuovere i post cosiddetti “divisivi”

Conosciamo tutti il fenomeno: senza apparente spiegazione, alcuni post su Facebook diventano virali, totalizzando un numero di like e condivisioni anche cento volte superiori alla media. Sono spesso i post dai contenuti più estremi. Abbiamo anche assistito a dibattiti su come il social network con sede in Hacker Way possa aver avuto un ruolo determinante […]
Media. Total Media Audience di Kantar e Ipsos: tutto interessante, grande potenziale. Ma sfruttabile solo dal 2023

A fine marzo 2021 Kantar e Ipsos hanno presentato il primo sistema di rilevazione crossmediale (total media audience). Obiettivo fornire indicatori unici che prendano in considerazione l’insieme delle piattaforme con cui si può raggiungere l’utente in un mondo multicanale. Anticipazioni confermate A seguito dell’annuncio abbiamo pubblicato un articolo contenente un’analisi estesa che andasse oltre i comunicati stampa. Dopo aver […]
Media. Total Media Audience di Kantar e Ipsos. Tentiamo di capirne di più mettendo insieme le scarne informazioni

Nell’articolo pubblicato a inizio aprile abbiamo visto come nei Paesi Bassi Kantar e Ipsos stessero lavorando alla soluzione di una tematica piu’ volte affrontata da NL: la rilevazione integrata di tutti i media in un unico set di dati (Total Media Audience). Grandi aspettative, ma dettagli per il momento piuttosto scarsi. Abbiamo quindi cercato di […]
Tv e OTT. LG apre WebOS a terze parti. I sistemi operativi dei televisori diventano un asset strategico per il futuro degli editori

La coreana LG Electronics, regina dei pannelli OLED, ha annunciato il 24 febbraio che renderà disponibile a terze parti WebOS, il sistema operativo dei propri televisori. I produttori che acquisiranno la licenza potranno dunque disporre delle grandi funzionalità di WebOS, di tutte le app per le piattaforme di OTT. E perderanno il controllo dei propri […]
OTT. Netflix: quanto c’è di umano e quanto Machine Learning nella scelta dei contenuti prodotti dalla piattaforma?

Decidere quali film o serie tv produrre è una delle chiavi di successo nel competitivo mercato degli Over The Top. Nel caso di Netflix l’algoritmo di Machine Learning (ML) è essenziale nella scelta dei contenuti da produrre. E di conseguenza nella decisione di dove allocare il budget dedicato alle produzioni. Netflix e tecnologia Nella prima puntata di questa […]
Web e informazione. Fake news su Covid19. Agcom espone misure adottate da Google e torna su Panzironi

Attraverso un documento pubblicato il 17/04/2020, Agcom ha illustrato le misure adottate da Google a riguardo della corretta informazione sul coronavirus e in particolare per contrastare le fake news su Covid19. Nello stesso documento, l’Autorità è tornata sul tema delle contestazioni mosse contro il giornalista Adriano Panzironi e le sue iniziative Life 120. SOS Alert […]
Editoria, radio e tv. Google DNI premia prodotti IA per editoria. Tra questi AI Anchor di Radio 24 per il podcasting

Google ha annunciato i progetti vincitori del quinto round di finanziamenti del fondo per l’innovazione Dni, l’iniziativa lanciata nel 2015 per gli editori, per supportare il giornalismo di alta qualità attraverso la tecnologia e l’innovazione. Premiata anche Radio 24. Tra destinatari del quinto round di finanziamenti della Digital News Initiative di Google ci sono anche […]
Streaming. YouTube: fuga inserzionisti. Colpa dell’insufficienza di “revisori umani” sui contenuti. Google cerca di correre ai ripari

La famosa piattaforma di streaming on line si sta muovendo per arginare il delicato problema dei contenuti video inadatti ai bambini. Sono presenti su YouTube numerosissimi filmati violenti, impressionanti e volgari, certamente inappropriati al piccolo pubblico per il quale sarebbero destinati. Si tratta di filmati apparentemente rivolti ai bambini, in quanto contenenti personaggi animati famosi […]