Radio. Una volta era la Radiocronaca: le dirette sportive, tra vecchi e nuovi media

Correva l’anno 1960 quando Sergio Zavoli, Guglielmo Moretti e Roberto Bortoluzzi lanciarono per la prima volta questa trasmissione, sulla Rai: si trattava della prima radiocronaca di calcio in diretta in Italia, insieme ad altri programmi radio di successo come la “Domenica Sport”, condotta da Mario Giobbe. Se la radio, alla luce del successo dei nuovi […]
Media e tlc. Sentenza della Corte di Lussemburgo sulla Gasparri: Agcom decide di non sospendere la propria delibera sul caso Mediaset-Vivendi. Prima la decisione del TAR

Si sta concludendo un mese importante per la vicenda Mediaset-Vivendi, a cui la nostra testata ha dato ampio spazio in queste ultime settimane, in particolare a riguardo della decisione della Corte di Giustizia europea. Evoluzioni hanno visto la società francese acquisire un importante vantaggio su quella italiana. Nonostante la sentenza della Corte di Lussemburgo abbia […]
Tv. La scommessa della BBC: 1 mld di spettatori entro il 2020 e tutela “valori forti”

L’emergenza Covid è stata l’occasione per la BBC di ampliare la propria offerta culturale e commerciale. Con l’ambiziosa scommessa di raggiungere 1 miliardo di pubblico globale entro la fine del 2020. La BBC punta a riaffermare la propria mission e ribadire il ruolo istituzionale che tutti i media pubblici sono tenuti ad osservare. Tra i […]
Telco peggio dei media durante il lockdown

Sorpresa Telco: durante lockdown +75% traffico dati, ma ricavi a -5,8%. Peggio dei media che hanno registrato una flessione del 5,6%.
Media. A maggio 2020 pubblicità -41,1%. Cumulato dei primi 5 mesi a -23,8%. Ma a giugno è andata meglio. E luglio per alcuni è sugli stessi livelli del 2019

Maggio 2020 ancora da incubo per l’adv italiano. Ma a giugno la situazione era già migliorata e grazie agli incentivi per l’automotive, il progressivo di luglio per alcuni è quasi agli stessi livelli del 2019. Il trimestre marzo – maggio 2020 è stato “il peggiore nell’era della pubblicità moderna, col Covid-19 quale cigno nero del […]
Media. Mosse (Outbrain): investire localmente è la migliore risposta per sostenere l’editoria a livello globale

Julien Mosse (Outbrain): “Come i consumatori che hanno adottato un consumo più consapevole e responsabile durante questa crisi, gli inserzionisti pubblici e privati devono comprendere più che mai l’impatto delle loro scelte sul settore e più in generale sull’economia locale”. Modelli di business a prova di futuro Non sorprende che l’enorme calo dell’attività economica globale […]
Media e Pubblicita’. Osservatorio Internet media del Politecnico di Milano: mercato dei media -14%, investimenti pubblicitari crollano del 18%. A salvarsi solo il digital audio advertising

L’Osservatorio Internet media della School of management del Politecnico di Milano ha condotto un’indagine dalla quale è risultato che, in Italia, il mercato complessivo dei media ha raggiunto – a fine 2019 – un valore di 15,5 mld di euro (-2% sul 2018), con la componente media a pagamento in calo del 4%, mentre quella […]
Società e consumi. Da ricerca Censis su Silver economy post Covid-19 emerge sentimento di rancore dei giovani verso gli anziani

I giovani dopo il Coronavirus nutrono un sensibile pessimismo sul futuro, ma anche rancore nei confronti degli anziani. Che sono invece decisamente più positivi sulle chance di ripresa dell’Italia. Metà dei giovani vuole penalizzare gli anziani (visti mediamente in buona salute, solidi economicamente, con vite appaganti e una riconosciuta utilità sociale) nell’accesso alle cure e […]
Telecom, media e tecnologia. 120 operazioni acquisizione e fusione nel 2019 (+14%). Rallentamento nel 2020 ma incoraggianti prospettive di crescita

In Italia, nel 2019, sono state portate a termine 120 importanti operazioni di acquisizione e di fusione nel settore telecom, media e tecnologia (Tmt), con una crescita del 14% rispetto al 2018. Di queste circa l’80% sono di carattere strategico, il restante di tipo finanziario, assieme ad alcune rilevanti transizioni nel settore dell’editoria-tv e delle […]
Over the top. Annus horribilis per Disney: il top manager Kevin Mayer abbandona la nave in tempesta. E approda a Tik Tok

Grande perdita in casa Disney. In piena crisi nera (in cui, al momento, l’unica entrata sicura risulta essere la piattaforma streaming Disney+) il colosso americano guidato ora da Bob Chapek, deve fare i conti con la perdita del top manager Kevin Mayer, che da giugno passerà a dirigere TikTok. Mayer, la chiave del successo di […]