Tv nazionali: gli ascolti di maggio. Ecco un’analisi dell’audience di tutte le emittenti a fine stagione

Gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono a loro modo un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, in quel periodo alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate a inizio o al massimo a metà del fatidico periodo che inizia regolarmente a settembre e fra maggio (appunto) e giugno ha la sua conclusione, […]
Castelli in aria & voli pindarici

Prepariamoci ad una riscrittura importante di alcune regole relative al processo di refarming della banda 700 MHz introdotte dalla legge di Bilancio 2018.
Rai: prime nomine politiche. Barachini alla Vigilanza, Borioni, Coletti, De Biasio e Rossi eletti nel Cda

In un mercoledì pienamente estivo sono arrivate nomine politiche di assoluto rilievo nel campo della Televisione pubblica. Le designazioni erano attese, in realtà, già la scorsa settimana ma si sa che i giochi politici hanno bisogno di tempo e le nomine funzionano bene solo quando gli accordi faticosamente raggiunti vengono poi rispettati nei fatti. A […]
Towering. Mediaset-F2i OPA su EI Towers. Paura per il futuro no DTT. Si punta a Cellnex

2i Towers (60% del fondo di investimenti F2i e 40% Mediaset) ha annunciato un’offerta pubblica di acquisto sull’intero capitale di Ei Towers a 57 euro per azione. “L’opa su Ei Towers valorizza un asset rilevante per Mediaset”, ha commentato la società di Cologno Monzese, che già possiede il 40% di Ei Towers , dopo il […]
Tv, pubblicità. Maggio 2018 vs 2017: male Sky e RAI. Maluccio Mediaset, stabili La 7 e Discovery

Raccolta pubblicitaria in sensibile calo nel maggio 2018 vs l’analogo mese del 2017 per i maggiori player tv italiani. Secondo i dati sul fatturato pubblicitario delle tv nazionali rielaborati dal quotidiano Italia Oggi (edizione 10/07/2018), nel maggio 2018 RAI ha raccolto il 7,8% in meno rispetto al 2017, mentre Sky addirittura il 9%. Trend negativo, […]
Media. Relazione annuale Agcom, mezzi tradizionali (radio, tv, stampa) sotto scacco degli OTT web. Crossmedialità fondamentale per tutti

Agcom ha pubblicato la consueta Relazione Annuale, che illustra un quadro inquietante per il sistema dei media tradizionali messo sotto scacco dagli over the top del web. Questi i principali trend registrati dall’Autorità: continua la lenta ripresa nella raccolta pubblicitaria, grazie principalmente all’online che cresce ancora a due cifre, mentre quasi tutti i mezzi tradizionali […]
Tv. Netflix minaccia la pay tv tradizionale. I broadcaster pronti a stringere alleanze “Anti Netflix”

La diffusione a macchia d’olio del video on demand in tutta l’Europa occidentale sta minacciando prepotentemente il futuro della pay tv tradizionale. Di fronte al celere avanzamento delle piattaforme svod e, in primis, delle società Netflix e Amazon, le aziende nazionali si stanno muovendo verso alleanze paneuropee. Il fenomeno è stato analizzato nel dettaglio dal […]
Tv nazionali: presentati i palinsesti Mediaset per l’autunno: Rete 4 va sulla scia di La7 e punta su informazione e attualità

Sono stati presentati nei giorni scorsi i palinsesti Mediaset per l’autunno, non a Milano ma nella più ‘stagionale’ e affascinante Montecarlo. L’appuntamento dei palinsesti Mediaset è rituale per gli addetti ai lavori ed è arrivato dopo l’analoga presentazione della Rai a Milano, poi ripetuta anche a Roma, come ormai d’abitudine, sempre nei giorni scorsi, con […]
Tv. A giugno 2018 427 canali nazionali di 119 editori (72 con sede in Italia) ricevibili su principali piattaforme. Radio significative

A giugno 2018 sono 427 i canali televisivi complessivamente ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 119 editori (nazionali e internazionali), di cui 72 hanno sede in Italia. [1] L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux DTT […]
Tv 4.0. “Netflix ti sta guardando”. Non è solo un felice claim della Grande N, quanto la sintesi della capacità di intercettare abitudini degli utenti. Anche se i conti ancora non tornano

“Anche Netflix ti sta guardando”, titola il New York Magazine, con un lungo articolo che mette a nudo il gigante dell’intrattenimento (la Grande N), i suoi manager e la piattaforma con cui tutti i broadcaster prima o poi avranno a che fare. Nell’articolo si racconta con minuzia di particolari di una riunione, tenuta a metà […]
