Radio. Onde medie: Mise pubblica elenco assegnatari 86 frequenze asincrone e 60 frequenze isocanale

Onde medie: pubblicati dal Mise gli elenchi degli assegnatari delle frequenze asiconcrone e sincrone. A seguito delle procedure di selezione comparativa per l’assegnazione di 86 frequenze asincrone e di 60 frequenze isocanale costituenti 11 reti sincronizzate, riservate ai soggetti che avevano già presentato regolare domanda secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico del 04/08/2016, Il Ministero […]
Radio e Tv. Cornuti e mazziati: quando chi è interferito deve pure pagare le spese delle verifiche degli Ispettorati

Uno degli atavici drammi della P.A. del nostro Paese è il federalismo sostanziale degli organi periferici dei Ministeri (gli ispettorati territoriali), che (troppo) spesso pongono in essere comportamenti ondivaghi, contraddittori, quando non anche schizofrenici. Nel caso del settore radiotelevisivo, le unità decentrate di riferimento sono gli Ispettorati Territoriali del Ministero dello Sviluppo Economico, cui – […]
Radio 4.0. Si restringono i tempi per la visual radio DTT: entro il 2019 i giochi potrebbero chiudersi

Il convulso fenomeno del trading delle autorizzazioni FSMA con relativi LCN che ha di fatto prima affiancato e poi praticamente sorpassato quello degli impianti FM (solo in parte mitigato dal fatto che, almeno su scala locale, il Mise ha continuato a rilasciare nuovi titoli come fornitore di contenuti DTT fintanto che vi fosse disponibilità di LCN […]
Consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale

consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale
Radio digitale. Mise apre a interpretazione estensiva su efficace sfruttamento capacità trasmissiva DAB+

In data 27/04/2018, rispondendo ad un quesito posto dalla struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico), la D.G.S.C.E.R.P. ha fornito un importante orientamento a riguardo della possibilità di veicolare fornitori di contenuti digitali regolarmente autorizzati a diffondere sul medesimo bacino, non consorziati, sfruttando il blocco di frequenza assegnata ad un consorzio […]
Consultmedia circolare 27042018 risposta Mise quesito su sfruttamento capacità trasmissiva non utilizzata DAB (radio digitale)

consultmedia circolare 27042018 risposta Mise quesito su sfruttamento capacità trasmissiva non utilizzata DAB (radio digitale)
DTT. Campania: revisione assegnazione frequenze a seguito sentenza TAR

Campania: cambia ancora l’assetto delle frequenze DTT. Il TAR Lazio, con sentenza n. 2627 del 08/03/2018, ha disposto il ricalcolo del punteggio attribuito dal Ministero dello Sviluppo Economico all’operatore di rete Antenna 3 s.c.a.r.l. in merito alla copertura nonché al riconoscimento dei dipendenti, come indicato nella sentenza n. 5800/2016. Il punteggio dei suddetti parametri è […]
Consultmedia circolare 09042018 consultazione bozza decreto Mise roadmap liberazione banda 700 MHz (completa)

consultmedia circolare 09042018 consultazione bozza decreto Mise roadmap liberazione banda 700 MHz (completa)
DTT. PNAF 2018 per la liberazione della banda 700 MHz: ecco tutti i dettagli (e le criticità)

PNAF 2018: mux in banda III (che tale in concreto non è) e soluzioni cerottate più facili da teorizzare che a realizzare. In attesa dell’esito della consultazione pubblica indetta dal Mise ed i cui esiti si conosceranno dopo il 06/05/2018, sottoponiamo a disamina, con la collaborazione di professionisti di Consultmedia, – struttura di competenze a […]
DTT & 5G. Roadmap liberazione banda 700 MHz: consultazione pubblica Mise. Osservazioni entro il 06/05/2018

Roadmap per la liberazione della banda 700 MHz: via alla consultazione pubblica. Osservazioni entro il 06/05/2018. Conformemente a quanto previsto dalla Legge 27/12/2017 nr 205 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nr 302 del 29/12/2017, ed in particolare ai sensi dell’art. 1 comma 1032, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Pianificazione e Gestione dello Spettro […]