Media, audiovisivi, Tlc. In GU DL 18/2020 Cura Italia. Ecco norme rilevanti per emittenti radio-tv, editoria, produzione audiovisiva, web e tlc

DL 18/2020 Cura Italia

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 17/03/2020 è stato pubblicato il D.L. 18/2020 c.d. “Cura Italia”, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Norme e generali e specifiche per il settore dei media, degli audiovisivi e delle tlc […]

Radio, Tv, Editoria. Emergenza Coronavirus e informazione: associazioni di categoria del settore radiotelevisivo e dell’editoria chiedono misure di sostegno. Ma occorrerà farlo evitando sperequazioni

misure, covid, coronavirus, esports

Confindustria Radio tv, Aeranti-Corallo e la Federazione italiana editori giornali (FIEG) si sono rivolti al governo per richiedere misure di sostegno all’editoria, alla radio e alla televisione. Si uniscono dunque all’appello lanciato da tutti i settori produttivi italiani, messi in ginocchio dalla crisi sanitaria in atto. La buona informazione, in situazioni di emergenza, riveste un […]

Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017, TAR Lazio respinge nel merito ricorsi contro il Regolamento. Riconosciuti requisiti dipendenti e dati Auditel

operatori, DPR 146/2017

TAR Lazio: corretti i criteri del DPR 146/2017. Giunco (Confindustria Radio TV): rigettate contestazioni pretestuose; hanno diritto alle sovvenzioni solo le tv che svolgono veramente ed efficacemente il loro ruolo. Il TAR Lazio, decidendo nel merito di una serie di ricorsi proposti per l’annullamento del DPR 146/2017 recante il “Regolamento concernente i criteri di riparto […]

Radio locali. Contributi: approvata graduatoria Radio Comunitarie anno 2017

RADIO COMUNITARIE

Con decreto direttoriale del 29/05/2019, registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio del Ministero dello Sviluppo Economico in data 03/06/2019 al numero 163, sono stati approvati la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio comunitarie per l’annualità 2017. Qui è possibile scaricare ogni documento relativo alla Graduatoria definitiva 29/05/2019 delle Radio comunitarie […]

Radio, Tv, Editoria. Di Maio: piano decrescita triennale dei contributi fino a tre quarti in meno per disintossicare settore ed incrementare raccolta pubblicitaria. Per refarming DTT idea per aiutare nazionali senza penalizzare locali

decrescita

Decrescita progressiva dei contributi in tre anni del 25, 50, 75% per “disintossicare il settore dagli aiuti pubblici”. Questa la ricetta del Movimento 5 Stelle per aiutare il settore editoriale italiano a camminare da solo. Anticipata presentazione emendamento per il refarming della banda 700 MHz finalizzato ad “aiutare le nazionali” a sopperire alla riduzione dei […]

Radio & Tv. Investimenti pubblicitari incrementali e relativo decreto attuativo

investimenti pubblicitari

L’art. 4 del D.L. 148/2017 [1] – che va a modificare l’art. 57-bis [2] del D.L. 50/2017 [3], convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017 [4] – a sua volta modificato dalla L. n. 172/2017 [5] – ha introdotto l’incentivo fiscale consistente in un credito d’imposta per chi programma ed effettua investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti […]

Radio e tv locali. Lombardia: la Regione approva pdl per misure di sostegno all’emittenza

antenne FM e UHF su grattacielo Breda - Radio e tv locali. Lombardia: la Regione approva pdl per misure di sostegno all'emittenza

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il progetto di legge volto ad erogare misure di sostegno a favore delle emittenti radiotelevisive locali. “Sono molto soddisfatto per l’approvazione bipartisan di questa Legge che rappresenta – dice Pietro Foroni, presidente della Commissione Attività Produttive – un punto di partenza importante a favore delle emittenti radiotelevisive locali, […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER