Media. Crollo del traffico da Google, siti degli editori in caduta libera. La I.A. cambia le regole del gioco e il SEO diviene ininfluente

Un articolo pubblicato il 10 giugno 2025 sul Wall Street Journal ci spinge a tornare su un argomento scottante: il crollo del traffico da Google e le conseguenti gravi difficoltà dell’editoria online nell’era della I.A. generativa. Una condizione che stanno cominciano a registrare tutti i siti. Ciò necessita di approfondimento in quanto, peraltro, la situazione […]
DTT. Agcom avvia ex Del. 138/25/CONS indagine conoscitiva su impiego della HBBTV codificando i termini jump, call to action e multirisoluzione

Con la delibera 138/25/CONS pubblicata il 03/06/2025 Agcom ha avviato un’indagine conoscitiva sugli impieghi originali della HBBTV in Italia, codificando i termini jump e call to action, che i lettori di questo periodico hanno imparato a conoscere in questi anni, introducendo al contempo l’innovativo concetto di multirisoluzione. Sintesi Con la delibera 138/25/CONS, pubblicata il 03/06/2025, […]
Radio Meeting di Milano: quanto costa transizione online? Conversione di ascoltatori lineari in utenti digitali può essere anche zero

Radio Meeting di Milano: “La transizione all’online è relativamente economica per le stazioni radio, che possono convertire in modo organico il loro numero di ascoltatori storici in denaro guadagnato nel dominio digitale. Il CAC, costo di acquisizione di un cliente per una piattaforma, si può calcolare mediamente attorno ai 29 dollari. La radio, con un’opportuna […]
Radio. 100 aggregatori di 150.000 flussi streaming radiofonici. Ma quanti sono quelli che contano?

Aggregatori radiofonici: ne parliamo da anni su queste pagine, sottolineandone l’importanza quali facilitatori per l’ascolto in streaming, soprattutto sugli smartphone, sui tablet e, ovviamente, sulle connected car. Ma quanti sono i collettori di contenuti radiofonici online? E quanti quelli che – veramente – contano? Aggregatori allo studio In un momento in cui il consumo di […]
Radio. Esiste un modello di business che vada oltre lo spot? Se ne discute, ma la risposta sembra essere sì. Ma non attraverso una novità

Alla luce della esplosione di offerta contenutistica digitale, tra gli operatori ci si chiede: esiste per la radiofonia un modello di business diverso dalla veicolazione indifferenziata dei meri spot? Poco meno di un anno fa avevamo dato conto di un rapporto interno di un centro media che evidenziava una serie di criticità a riguardo della […]