Radio. Borrell: automotive USA dirotterà tra 2022 e 2025 investimenti pubblicitari da radio a OTT. Beneficiari streaming a/v e podcasting

Borrell & Associates

Borrell & Associates: proiezione investimenti dell’automotive sulla radio negli Stati Uniti: 2022 -4,8%, 2023 -8,6%, 2024 -6,2%, 2025 -10,6%. Provvista a favore degli OTT. In particolare streaming video (+20% nel solo 2022). Dopo quello di Morgan Stanley, un altro rapporto, questa volta della società di analisi strategica statunitense Borrell & Associates, mette in guardia i […]

Morgan Stanley: la Radio cala, mentre Spotify ed Apple Music crescono. Utenza si spacca: 57% over 65 alla prima, target 18-29 a Spotify 

Morgan Stanley

Benjamin Swinburne, managing director and head of U.S. Media Research di Morgan Stanley, ha diffuso agli investitori una nota destinata a creare non pochi grattacapi finanziari ai grandi gruppi radiofonici americani. Nella sua comunicazione il top manager della banca d’affari segnala infatti alcune tendenza nella fruizione di contenuti audio. Ribadendo un concetto ormai chiaro: il […]

Radio 4.0, smart speaker. Morgan Stanley: Google regali ad ogni famiglia un Home. Così vincerà guerra contro Amazon, Ma in Italia Big G vince. 22HBG: stiamo portando radio italiane

smart speaker - Radio 4.0, smart speaker. Morgan Stanley: Google regali ad ogni famiglia un Home. Così vincerà guerra contro Amazon, Ma in Italia Big G vince. 22HBG: stiamo portando radio italiane

Morgan Stanley, la nota banca d’affari di New York, ha messo in guardia in una sua analisi Alphabet, la holding che controlla Google: se non attuerà immediati correttivi, rischia di perdere la guerra contro Amazon​ per il controllo dell’essenziale mercato degli smart speaker​ e quindi del mercato dell’e-commerce. E la banca propone la soluzione per […]

Tlc & web. Iliad in Italia: già generato abbattimento del 25% dei costi. Tariffe sostanzialmente flat già pronte per tutti gli operatori

Iliad Wind UE - Tlc & web. Iliad in Italia: già generato abbattimento del 25% dei costi. Tariffe sostanzialmente flat già pronte per tutti gli operatori

A seguito della fusione tra Wind e Tre, l’Unione europea ha ritenuto necessario – per una maggiore concorrenza e, quindi, a tutela del consumatore – l’ingresso nel mercato italiano di un quarto operatore telefonico infrastrutturato, ossia con una rete propria. Come abbiamo già avuto modo di esporre, il nuovo player è la compagnia francese Iliad […]