DTT. Il pasticcio delle codifiche MPEG: quando la cura è peggio del male. L’utenza sarà disorientata. Inutilmente

Mentre alcuni rumors danno per possibile un (breve) slittamento del decorso dal 3 gennaio 2022 delle operazioni di switch-off del nord Italia, le decisioni sull’avvicendamento delle codifiche MPEG-2 e MPEG-4 (che recepiscono l’ostinazione a voler prolungare la vita oltre i limiti naturali della prima) rischiano, attraverso una destabilizzante inversione delle occupazioni degli archi LCN dei […]
DTT. Il refarming della banda 700 MHz riempie il cassetto dei rivenditori delle tv: +120% in una settimana

Nella settimana che ha preceduto l’inizio del processo di switch off, col coinvolgimento di 15 canali nazionali (Rai e Mediaset), l’istituto di ricerca GfK ha registrato una forte crescita delle vendite di Televisori (+120%), con oltre 217.000 unità vendute. Bonus Rottamazione Tv Lo scorso 23 agosto è entrato in vigore il decreto interministeriale sul Bonus […]
Il paradosso dei broadcaster: per non perdere utenza col DVB-T2, la perdono col DVB-T

Alla fine il T2 potrebbe essere un gigantesco flop. Se non addirittura un bel regalo agli OTT dello streaming video on demand. I broadcaster (i grandi player nazionali e le maggiori tv locali) si stanno affannando a ritardare l’avvento del formato HEVC sulla scorta dell’insufficiente numero di famiglie dotate di televisori di nuova generazione, puntando […]
Approccio estensivo

Secondo l’antico modello italico, con ogni probabilità, la vicenda della roadmap del refarming della banda 700 MHz finirà con un compromesso. Lieve aggiustamento dei tempi (due o tre mesi) e via andare. Possibilmente non contro il muro.
DTT. Mise annuncia con enfasi la firma di Giorgetti al decreto attuativo su bonus rottamazione Tv. Fino a 100 euro di incentivo per acquisto nuovi tv

In attesa che il Mise pubblichi gli attesi bandi per FSMA ed operatori di rete residuali, il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus rottamazione Tv. Il bonus rottamazione, spiega il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota, ha l’obiettivo di sostenere “i cittadini nell’acquisto di televisori compatibili con […]
DTT. Non tutti i player tv sono favorevoli alla revisione della roadmap. 12 FSMA scrivono a Mise: Mpeg4 da settembre 2021 e HEVC a giugno 2022

Almeno 12 FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) nazionali sono favorevoli al rispetto delle scadenze previste dall’attuale roadmap ministeriale. 12 FSMA hanno infatti sottoscritto una lettera inviata al Ministero dello sviluppo economico affinchè non venga modificata la roadmap che prevede lo switch-off di formato intermedio. 12 FSMA X Mpeg2->Mpeg4->HEVC Cioè quello che prevede l’abbandono […]
DTT. Rossignoli: impossibile switch-off da settembre 2021. Passare tutti in HEVC direttamente a giugno 2022 oppure slittare a dicembre 2022

Rossignoli: L’unica soluzione che appaia, allo stato, percorribile è quella di prevedere un passaggio alla tecnologia DVBT-2/HEVC simultaneo sull’intero territorio nazionale, dell’emittenza televisiva locale e di quella nazionale tra aprile e giugno 2022, o addirittura, tra settembre e dicembre 2022, se ne emergesse in sede europea, la fattibilità. Tecnicamente impossibile rispettare i tempi dell’attuale roadmap […]
DTT. Mise chiede ai nuovi operatori di rete la disponibilità al trasporto dei fornitori di contenuti in Mpeg4 nel periodo transitorio

Il Mise chiede di conoscere se i nuovi operatori areali intendano trasmettere con codifica Mpeg4 (H264), oppure se vogliano utilizzare lo standard HEVC (H265) già nel suddetto periodo. Periodo transitorio Con una nota inviata ai nuovi operatori di rete assegnatari dei diritti d’uso a seguito dei bandi areali già conclusi, il Ministero dello Sviluppo Economico […]
DTT. Tv locali: switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC. Diversamente il sistema collasserà

Switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC/H265. Per evitare che il 75% degli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) – in sostanza, le emittenti tv locali – debbano progressivamente chiudere a partire dall’ultimo quadrimestre del 2021, non esiste che una soluzione. No al passaggio intermedio in Mpeg4 “Prevedere un […]
Doppio rinvio per il T2?

Mentre ormai sembra assodato il rinvio dello switch-off di settembre 2021 alla primavera (inoltrata) del 2022, si ipotizza anche un secondo spostamento. Sostanzialmente sine die.