Radio. OttO fm ed NBC Milano in co-branding: quando gli opposti si attraggono e si alimentano

La prima hybrid radio IP/DTT (nata allo scopo di sperimentare l’ibridizzazione radiofonica nell’ambito di una joint venture tra Consultmedia, Bitonlive, Beacom, 22HBG, Class Editori, Consulenza Radiofonica) e OttO fm, la storica stazione FM/IP interregionale di “Solo Musica Anni ‘80”, disponibile da poche ore sul DTT in Lombardia (LCN 627), avranno una cogestione editoriale.“Faremo la prima […]
Radio 4.0. Vipology sviluppa VS3, il super programma per Smart Speaker. Negli Usa le radio non tardano ad accaparrarselo

Vipology fa il suo ingresso nel mondo degli Smart Speaker: l’azienda di Los Angeles, il cui principale business consiste nella realizzazione di servizi e prodotti digitali, ha di recente introdotto un nuovo software, pensato apposta per gli Smart Speaker, gli altoparlanti intelligenti che sostituiranno progressivamente gli antichi ricevitori FM/AM/DAB+ stand-alone (o almeno condividendo l’utenza indoor […]
DTT. Sono finiti gli LCN nazionali. Ora chi vuole entrare nel mercato può solo acquistare da player esistenti

La grande euforia del Digitale Televisivo Terrestre, che sta vivendo una seconda giovinezza in vista dell’avvicendamento della tecnologia T2, passando per la fase dell’H264, produce il primo effetto amministrativo: il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti fatto sapere che sono finiti gli LCN nazionali (ne sono rimasti solo due del genere tematico musicale, ma ci […]
Radio 4.0. Al Mobile World Congress di Barcellona dominano le connected car ed il 5G. Con aggregatori al seguito

Da 1 Gb di download con il 4G a 10 Gb con il 5G e con una latenza (il ritardo di comunicazione tra un dispositivo e l’altro) inferiore al millisecondo. Al Mobile World Congress di Barcellona il 5G è ovviamente al centro dell’attenzione, insieme alle connected car, con cui, altrettanto naturalmente, la nuova tecnologia è […]
Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

Entro l’estate 2018 sara’ adottato il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche UE che, potenziando i concetti di multipiattaforma ed ibridizzazione, prevederà un incremento del coordinamento sullo spettro. Si tratta di un accordo politico su diverse parti della nuova regolazione del settore delle telecomunicazioni e dello spettro radio raggiunto in sede comunitaria tra il Consiglio, il […]
Radio. Bene la raccolta anche a gennaio 2018. Amorese (FCP): segno che la radio si adatta bene ai cambiamenti strutturali in corso tra i media

L’ibridizzazione del mezzo radiofonico in corso con un trend sempre più accentuato da diverso tempo è premiata anche a livello commerciale: l’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Gennaio 2018 registrando un incremento del 5,3% rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale […]
Radio 4.0. Iliad spariglia il mercato: tutti i provider lanciano offerte low cost. Esplode anche mirrorlink: con meno di 3 euro un’auto interconnessa

Lo chiamano già “Effetto Iliad”, in quanto è la conseguenza dell’imminente (un mese, pare) debutto della compagnia telefonica low cost francese in Italia: tariffe fortemente al ribasso da parte di tutti i competitor per reggere l’onda d’urto del dumping.Già, perché il patron di Iliad, Xavier Niel, ha fin qui dimostrato di non scherzare mai col mercato: […]
Radio-Tv. Finalmente si è arrivati alla stipula del CCNL riguardante i servizi radiotelevisivi multimediali

Lo scorso 19/12/2017 è stato stipulato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, da valere su tutto il territorio nazionale, per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi multimediali con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazione dei programmi. La contrattazione ha visto come parti Confindustria Radio Televisione, RNA (Radio Nazionali Associate), con ANICA […]
Consultmedia circolare 27022018 su rinnovo CCNL per dipendenti imprese radiotelevisive private multimediali e multipiattaforma

Consultmedia circolare 27022018 su rinnovo CCNL per dipendenti imprese radiotelevisive private multimediali e multipiattaforma
Radio 4.0. Il mercato prende atto che nell’indoor la tv è il device più prossimo all’utente dopo lo smartphone. E gli originari nemici si scoprono alleati

Meglio tardi che mai. Ormai se ne sono accorti tutti, compresi i soggetti portatori di interessi diffusi che stanno sollecitando le emittenti associate: se la radio vuole sopravvivere nell’indoor, deve andare a braccetto con la tv, perché i ricevitori stand-alone sono sempre meno (da almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento […]