Editoria. Netflix mette in crisi il Paese di Angela Merkel: anche la Germania inizia a leggere sempre meno libri

Il 2018 non è stata una grande annata per i libri e l’editoria cartacea: sia in Italia che all’estero si sono infatti registrati forti cali in questo settore. Pur avendo parlato di una ripresa nel settore editoriale cartaceo italiano, nel quinquennio 2013-2018 le vendite dei libri sono calate del 40,5% e i ricavi derivanti dalle versioni […]
IP Tv. Canal+ ci riprova: CanalPlay nuovamente in competizione con Netflix? Ma il CEO del gruppo smentisce con un tweet

Il 05/12/2018, davanti alla Commissione francese per gli affari culturali, Maxime Saada, CEO di Canal+ Group (di proprietà del gruppo Vivendi), ha dichiarato – con riferimento al servizio SVOD CanalPlay – che questo ”è scomparso dalla circolazione, tanto che interromperà questa offerta tra qualche settimana’‘. Dopo che lo scorso giugno aveva già affermato che CanalPlay […]
Flixomani

Sono sempre meno gli italiani che durante il week-end guardano la tv via etere: il fine settimana è ormai dedicato dai 35-55enni alla visione sequenziale di puntate delle serie disponibili su Netflix, che così sta profondamente cambiando le abitudini televisive.
Tv. Gruppo Sky Italia: bilancio 2018 positivo, ma investimenti piu’ pesanti verranno pagati nel 2019. E su quest’anno aleggia l’incognita Netflix

Il gruppo televisivo Sky Italia ha chiuso l’esercizio al 30/06/2018 in forte crescita con ricavi per quasi 3 mld di euro, con un aumento del 3,8% in confronto al 2017. Stando ai dati riportati dal quotidiano Italia Oggi, rispetto ai 41,6 mln dell’anno precedente, gli utili sono più che raddoppiati, raggiungendo quasi i 100 mln. […]
Radio 4.0. Smart speaker: ecco perche’ e’ indispensabile dotarsi di skill per Echo ed action per Home per esserci sui sostituti dei ricevitori FM nelle case

Come previsto, sotto l’albero del Natale 2018 uno dei pacchetti regalo più frequenti conteneva uno smart speaker Google (Home) o Amazon (Echo). Ovviamente, interrogazioni spiritose o volutamente oltraggiose a parte (sembra che esaminando i log delle domande poste agli smart speaker in cima alla lista si trovino gli insulti all’Intelligenza Artificiale…), una delle prime funzioni […]
Tv. Nel 2020 in Italia 55% delle case avra’ una smart tv. 8,5 mln di famiglie la guarderanno via internet

Previsioni al 2020. Negli ultimi anni il modo di guardare la televisione è profondamente cambiato, sia per quanto riguarda i contenuti, sia e soprattutto con riferimento alle modalità di visione. L’evoluzione tecnologica ha portato allo sviluppo di nuovi modelli di business, quindi ad una mutata offerta e conseguentemente ad una variazione delle richieste del pubblico […]
Per vedere oltre il 2022 non servono i cartomanti

Il 2019, ancora una volta, sarà un anno di avvicendamenti tecnologici per il settore mediatico italiano.
Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]
IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]
Radio 4.0. Studio Nissan sull’ascolto in auto: entro il 2030 l’antenna FM sara’ un ricordo. In UK già al 16% l’ascolto in streaming sulle quattro ruote

Secondo uno studio della casa automobilistica Nissan, in UK la connettività in auto e l’uso degli smartphone stanno avendo un impatto significativo su ciò che si ascolta sulle quattro ruote. Secondo il report della Nissan, le abitudini di ascolto degli automobilisti si stanno spostando dai formati di trasmissione radio e di intrattenimento fisico, come i […]