Tv & Web. Apple ha 255 miliardi da spendere. Pronta ad acquistare Netflix?

I bookmakers la danno al 40%, ma nel settore c’è chi ormai dà per fatta l’operazione del 2018. Apple, forte di una liquidità prospettica di 252 miliardi di dollari, potrebbe acquistare il superplayer dello streaming video online Netflix. Secondo gli analisti di Citigroup gli effetti sulla Mela della riforma fiscale di Donald Trump, che porta […]
Web. Quando il tempo è denaro: Amazon fattura 265.000 $ al minuto!

Quante cose accadono in un minuto sul web? Excelacom, società di consulenza statunitense, ha condotto un’analisi di ciò che succede in un minuto medio nel mondo digitale anno dopo anno. Sono molteplici i dati digitali prodotti dagli utenti ed è interessante analizzarli sia per quanto riguarda le abitudini di consumo individuali, sia al fine di […]
Tv 4.0. Netflix tagga i contenuti per intercettare i gusti dei suoi 109 mln di abbonati

Netflix ha sempre puntato sulla personalizzazione e durante un evento organizzato a Berlino l’azienda di Los Gatos ha mostrato in che modo riesce a suggerire agli utenti i contenuti più appropriati ai loro gusti. Mike Hastings, Director of Enhanced Content, ha spiegato che dietro agli algoritmi usati da Netflix c’è una squadra di esperti, formata […]
Media. Il topo si mangia la volpe: Disney rileva attività film e tv di Fox per 52,4 mld $ in azioni per competere vs Amazon & Netflix

Walt Disney rileverà le attività cinematografiche e televisive e gli asset internazionali della Twenty-First Century Fox di Rupert Murdoch per 52,4 miliardi di dollari, nel tentativo di fronteggiare la crescente competizione di Netflix e Amazon. In base ai termini dell‘operazione, tutta con carta, Disney acquista asset importanti di Fox, compresi gli studio che producono i […]
Tv. Botta & risposta tra Piersilvio Berlusconi e RAI: “Serve tetto pubblicità all’ibrido che vive di canone”. “Il limite c’è già: Mediaset eviti strumentalizzazioni”

Le ultime dichiarazioni di Piersilvio Berlusconi rilasciate al Corriere della Sera hanno acceso una polemica con la Rai. Il vicepresidente di Mediaset, pur riconoscendo l’utilità e l’indispensabilità di un servizio pubblico di informazione, ha chiesto un tetto più stringente per la raccolta pubblicitaria della diretta concorrente: “La Rai è rimasta un ibrido che vive di […]
Streaming online. Google vs Spotify: in arrivo Remix by YouTube per ascoltare musica in abbonamento
.jpg)
YouTube non vuole rassegnarsi alla concorrenza di Spotify (che ha appena concluso una j.v. societaria col colosso del sod cinese Tencent) e Apple Music: indiscrezioni vogliono che la piattaforma di video più famosa al mondo, nel prossimo mese di Marzo lancerà un servizio di musica in streaming a pagamento chiamato Remix. Le stesse indiscrezioni, tra […]
Tv. Sky Italia: con Sky Q verso un vero e proprio ecosistema

Come avevamo già anticipato su queste pagine, lo scorso 22/11/2017 a Milano è stata presentata Sky Q, la nuova piattaforma tecnologica del gruppo nato nel 2003. Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, ha così commentato questa importante svolta tecnologica: “con Sky Q la tecnologia entra nella quotidianità in modo semplice, tutto è talmente facile […]
Tv. Mediaset, bene la raccolta dei canali DTT. Con Vivendi si cerca la pace, anche se non si dice

Il gruppo Mediaset nel mese di settembre ha raccolto il 60% degli investimenti pubblicitari destinati al mercato televisivo italiano con una previsione di crescita dei ricavi marketing nel 2017 pari allo 0,5%. Nonostante la concorrenza dei nuovi canali generalisti come Nove (Discovery) e TV8 (Sky) e delle piattaforme streaming (Netflix, Google e Amazon) i contenuti […]
Media. Non è IP Tv, non è IP Radio, non è quotidiano online: è “Il Loft”. La nuova piattaforma ibrida

Anche se non è una novità in senso assoluto, con la nascita di “Loft”, possiamo però dire che anche l’Italia mette finalmente in campo un prodotto da considerare senza ombra di dubbio, al pari di quanto sta già prendendo piede nel mondo dei media, della comunicazione, del marketing e che sta conquistando “audience” ogni giorno […]
21/12/2022

Nel 2022 il mondo finirà. Magari non nella sua interezza, ma nella sua componente televisiva italiana, almeno per come la conosciamo, quello sì.