Pubblicità. Raccolta Sky Media vale 400 milioni; il 25% dai canali in chiaro

Una buona raccolta pubblicitaria quella realizzata da Sky Media, la concessionaria interna di tutti i canali Sky e del gruppo Fox International: confrontando i ricavi con quelli del 2016 (ovviamente al netto degli Europei di calcio) la raccolta è cresciuta dl +5% a luglio e ha un trend ancora migliore in agosto, che fa ben […]
Tv. In Usa aumentano i televisori, ma diminuiscono gli abbonamenti pay tv: cosa guardano i telespettatori?

Negli Stati Uniti cresce il numero di apparecchi televisivi in circolazione, ma le sottoscrizioni di abbonamenti alla pay TV diminuiscono: attualmente sono 119,6 milioni le case americane con almeno un televisore, in crescita dell’1% rispetto alla stagione 2016/2017 (118,4 milioni di tv), mentre il numero di abbonamenti pay tv decresce in maniera costante dal 2010 […]
Radio. USA. Reazioni decise da NAB a Rapporto Miller: radio ha ancora ruolo chiave per nuove generazioni e non scomparirà dalle auto

L’allarmistico Rapporto Miller sulla possibile prossima estinzione della radio (nel suo modello classico, via etere) negli Stati Uniti, non convince l’associazione nazionale dei broadcaster americani (NAB), che – per voce del vice presidente esecutivo Dennis Wharton – sconfessa punto per punto le conclusioni del prof. Larry Miller, direttore dello Steinhardt Music Business Program alla New […]
Radio. Rapporto Miller semina terrore tra broadcaster USA: generazione Z persa; radio incapaci di lanciare nuova musica; cruscotto auto insidiato da app

C’è un rapporto sui tavoli dei radiofonici americani che sta preoccupando non poco: è uno studio di 32 pagine intitolato “Paradigm Shift: Why Radio Must Adapt to The Rise of Digital” scritto dal professor Larry Miller, direttore dello Steinhardt Music Business Program alla New York University, considerato un luminare sulla materia. In sintesi, Miller critica […]
Internet. I dati Audiweb di giugno 2017: 26,6 mln gli utenti che navigano da mobile. Smartphone e tablet +14,3% rispetto giugno 2016

L’informazione viaggia, non si ferma. O meglio, naviga nel mar di Internet. A dimostrarlo, l’andamento dei siti di news online confermato dai nuovi dati Audiweb relativi il mese di giugno: tablet e smartphone registrano una percentuale di crescita del 14,3% rispetto giugno 2016 (0,3% rispetto maggio 2017) con ben 23,6 mln di utenti unici nel […]
Radio, pubblicità. Negli USA domina ancora sugli OTT con un ROI 10 a 1

Si parla tanto di dominio degli OTT del web sui media tradizionali (radio, tv e stampa). Ma è veramente così? Se la mal parata della carta stampata non si discute (ma in questo caso si tratta di una lotta “in casa”, visto che non è l’editoria in sé ad essere in difficoltà, quanto un “normale” […]
Pubblicità: -3% nel 1° semestre. Colpa di stampa, outdoor e tv. Bene radio, ma assenza dati ascolto preoccupa. Il punto

La pubblicità in generale nel 2017 non ha registrato una buona performance: il primo semestre si è chiuso con un -3% rispetto al 2016, collocandosi a 3,24 mld di euro. Lo ha reso noto Nielsen, che ha spiegato che, tuttavia, si tratta di un effetto statistico legato agli anni dispari e ad alcune contingenze straordinarie […]
Tv e social. Quest’anno 124 milioni di post e tweet per commentare le trasmissioni

Su questa testata abbiamo spesso affrontato la tematica del rapporto tra media tradizionali e social networks, soffermandoci recentemente sulle potenzialità sterminate della c.d. socialradio. Ma il web è un terreno fertile anche per la televisione: secondo il Social Content Ratings di Nielsen, nella prima metà del 2017, ogni mese ben 5,4 milioni di utenti di […]
Pubblicità. Investimenti pubblicitari a marzo 2017: Radio & TV oltre 1mld euro (+0,5%)

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nel primo trimestre dell’anno 2017 un valore complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro (perimetro tradizionale Nielsen), con una flessione del 1,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel singolo mese di marzo il dato si attesta a 610 milioni di euro circa con un calo dello […]
Social Tv. Nielsen fa l’upgrade del Social Content Ratings

A poco più di tre anni dal lancio in Italia del Social Content Ratings di Nielsen, strumento per la misurazione dell’impatto della televisione su Facebook e Twitter, la multinazione delle indagini di mercato ha annunciato una nuova funzionalità che migliorerà il servizio. Dalla prossima settimana sarà disponibile anche in Italia (il servizio è già attivo […]