Radio. iHeart risorge in USA dopo crack grazie a IP. Visual radio, Italia apripista ma anche in resto Europa si diffonde modello

Il cambiamento del modello radiofonico si avverte ormai chiaramente in tutto il mondo tecnologicamente evoluto. Il colosso USA della radiofonia iHeartRadio (17.000 dipendenti e 850 stazioni possedute) ha annunciato martedì di aver raggiunto la soglia record di 120 milioni di utenti registrati dopo aver aggiunto circa 10 milioni di ascoltatori negli ultimi mesi. iHeart attribuisce […]
Radio 4.0. Svizzera anticipa spegnimento impianti FM al 2021 rispetto all’iniziale scadenza del 2024. Ufcom valuta connubio DAB+/IP vincente

Azzardo come per la Norvegia o scelta in linea con i velocissimi avvicendamenti in corso relativamente al 5G? Fatto sta che la Svizzera anticipa al 2021/2022 lo switch-off radiofonico analogico/digitale previsto per il 2024, a seguito del quale tutti i programmi radiofonici nella Confederazione Elvetica saranno diffusi solo in modalità numerica (DAB+ e IP). Lo […]
Tv locali: a Kosice, in Slovacchia, l’unico festival europeo del settore. I premiati e i temi dei dibattiti

C’è anche l’Italia tra i Paesi premiati quest’anno a Kosice, in Slovacchia, all’Ifolt (International Festival of Local Television) noto anche come Golden Beggar, dal nome del premio assegnato. Il Golden Beggar, organizzato dalla City Tv Foundation in collaborazione con la Regione di Kosice, è l’unico festival in Europa dedicato alle Tv locali di tutto il […]
Radio 4.0. In UK per la prima volta l’ascolto digitale supera quello analogico. Ma la qualità sonora del DAB+ lo limita

Radio Joint Audience Research (acronimo RAJAR, l’organismo ufficiale incaricato di misurare l’audience radiofonica nel Regno Unito, di proprietà della BBC e di Radiocentre, espressione dei player commerciali) ha diffuso le cifre a riguardo dell’ascolto radio in UK per device, certificando un sorpasso storico: la radio numerica (DAB, DAB+, IP, DTV, sat) è passata dal 49,9% nell’ultimo […]
Tv Ip. Svod in 300 mln di case entro 2018. Italia cresce velocemente. Costi abbonamenti in picchiata

I dati parlano chiaro: lo streaming tv si è ormai imposto nella vita e nelle abitudini di massa, accompagnando ogni giorno centinaia di milioni di utenti nella fruizione di contenuti che possano soddisfare gusti ed interessi sempre più variegati. Una parabola in costante ascesa quella dello Svod (l’acronimo dello streaming video on demand), che continua […]
Radio digitale. 1500 stazioni in EU (+24%). Dal 3° Digital Radio Report della EBU lo stato del numerico. IP valido supplemento, specialmente per switch over FM e per target più giovane

La radio digitale avanza: sono 1503 le radio digitali che trasmettono sul territorio UE con un aumento di 288 marchi (+ 24%) solo nell’ultimo anno. La quota sale (+ 34%) se si considerano le radio “non pubbliche” (commerciali, comunitarie). In crescita anche l’emittenza radiofonica locale, e il numero di terminali predisposti per la nuova ricezione, […]
Radio. Il passaggio da FM a DAB+ in Norvegia un flop? Ecco il quadro della transizione a qualche mese di distanza dallo switch-off

Come noto, dalla fine del 2017 la radio via etere in Norvegia è digitale. Segnatamente DAB+ e quantomeno per le emittenti nazionali (le locali continuano a disporre di impianti FM). I broadcaster descrivono la transizione come “riuscita”, ma di diverso avviso sarebbero gli ascoltatori: confermando le prime avvisaglie, un’indagine condotta dalla società di ricerche di […]
Radio digitale. Norvegia completa transizione al DAB+. Ma il prezzo (per ora) è caro: perso 10% ascolto (radio pubblica oltre 20%)

La Norvegia ha completato il passaggio alla radio digitale terrestre con tecnologia DAB+, divenendo il primo Paese al mondo ad abbandonare le trasmissioni in modulazione di frequenza nazionali (le locali proseguiranno anche in FM). Come previsto dal programma nazionale, le regioni del Paese piu’ a Nord e le isole Svalbard nell’Artico hanno completato la migrazione […]
Mobile & adv. Sempre più smartphone e investimenti su internet mobile

Aumentano i possessori di smartphone: continua infatti il trend secondo cui le abitudini a livello globale dei consumatori si indirizzano verso un uso sempre più massiccio dei dispositivi portatili. Secondo il Mobile Advertising Forecasts 2017 di Zenith, media agency appartenente al gruppo Publicis, infatti, in 52 Paesi considerati dalla ricerca i possessori di uno smartphone […]
Radio digitale. In Svizzera sale al 57%, anche se gli utenti non smettono di usare quella tradizionale

Dopo uno switch over digitale della radio in Norvegia particolarmente coraggioso (e forse temerario, dato il mal contento degli utenti e le perplessità dei broadcaster che avrebbero preferito un connubio più robusto con l’IP radio), anche la Svizzera procede nella direzione del passaggio al DAB+ entro il 2024, gradualmente eliminando le frequenze FM dal 2020 […]